Personaggi di One Piece
In questa voce sono presenti tutti i personaggi rilevanti che appaiono nella serie manga ed anime One Piece di Eiichiro Oda. La loro descrizione è presente in questa voce a meno che non sia trattata in voci più specifiche. Per i personaggi che non appaiono nel manga, vedi la voce Personaggi dell'anime di One Piece.
I nomi usati sono quelli del manga in italiano, cioé l'edizione in italiano più fedele all'originale. Fra parentesi sono indicati i nomi usati nell'anime, se differenti.
Ciurme pirata
Ciurma di Cappello di Paglia
- Monkey D. Rufy (Rubber)
- Roronoa Zoro
- Usop
- Sanji
- Nami
- TonyTony Chopper (Rennyrenny Chopper)
- Nico Robin
- Franky
- Brook
Di seguito le altre ciurme pirata di One Piece in ordine di apparizione.
Ciurma di Shanks il Rosso
Ciurma di Bagy
Pirati Jolly Roger
Pirati Kuroneko
Flotta di Creek
Ciurma di Arlong
Ciurma dei Giganti
Ciurma di Wapol
- Blik Wapol
- Chess (Scacco)
- Cromarlimo (Kuromarimo)
Ciurma di Barbabianca
Ciurma di Bellamy
Ciurma di Barbanera
Alleanza Saruyama
Ciurma di Foxy
Thriller Bark
Pirati Rumba
Brook
Calico Yooki
| Calico Yooki | |
|---|---|
| Nome orig. | キャラコのヨーキ (Kyariko no Yōki) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Yasunori Masutani |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Maschio |
era il capitano dei Pirati Rumba, la ciurma della quale era membro Brook. Il suo nome è stato rivelato per la prima volta nei Data Books.
Viene menzionato per la prima volta da Crocus, che spiega che aveva lasciato Lovoon presso la Reverse Mountain, promettendole di tornare a prenderla.
Durante il viaggio, la sua taglia aumentò di molto dopo aver distrutto una nave della Marina. Morì poi per una malattia che il medico di bordo non riuscì a curare. Le sue ultime parole a Brook furono di mantenere la promessa di tornare da Lovoon.
Il suo nome è probabilmente ispirato al pirata Calico Jack. Ha sulla faccia il kana yo.
Lovoon
| Lovoon | |
|---|---|
| Nome orig. | ラブーン (Rabūn) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Caratteristiche immaginarie | |
| Specie | Balena |
| Sesso | Maschio |
è una gigantesca balena (simile ad un capodoglio) proveniente dal Mare Occidentale, che la ciurma di Cappello di Paglia incontra subito dopo essere scesi dalla Reverse Mountain.
Lovoon inghiotte Nami, Zoro, Sanji e Usop mentre Rufy entra nel suo corpo da una botola posta sulla cima della balena. All'interno incontrano Crocus, che dopo aver fermato Miss Wednesday e Mr. 9 che cercavano di uccidere Lovoon per procurare cibo a Whiskey Peak, spiega che vive insieme a Lovoon da più di 50 anni e che ha creato dei condotti all'interno di essa per poterlo curare meglio.
Molti anni prima, Lovoon si era affezionato ad una ciurma pirata del Mare Occidentale, che decise poi di intraprendere il viaggio nella Rotta Maggiore. Arrivati però all'ingresso di questa, presso la Reverse Mountain, si resero conto che per un cucciolo come Lovoon un viaggio del genere era troppo pericoloso e decisero di lasciarlo presso il faro con Crocus, promettendogli che sarebbero ritornati sicuramente. Purtroppo Crocus scoprì in seguito che questi pirati avevano abbandonato la Rotta Maggiore e cercò di spiegare a Lovoon che non sarebbero più tornati, ma non volle capire e iniziò a sbattere la testa contro la scogliera, procurandosi grosse ferite.
Dopo Rufy ingaggia in combattimento con Lovoon, che decide poi di interrompere e gli promette che continuerà dopo aver viaggiato per tutta la Rotta Maggiore, e disegna poi sulla sua testa il Jolly Roger della ciurma di Cappello di Paglia, dicendogli di non sbattere più la testa contro la scogliera per fare in modo che non si cancelli.
In realtà, come si scopre a Thriller Bark, i pirati amici di Lovoon non sono fuggiti ma sono stati tutti uccisi da una ciurma nemica eccetto Brook, il musicista della ciurma che viene resuscitato grazie al suo frutto del diavolo, che dopo aver recuperato l'ombra sottrattagli da Gekko Moria intende lasciare il Florian Triangle e tornare da Lovoon.
Pirati di Macro
I Pirati di Macro (マクロ?, Makuro Aji Kaizokudan) sono un gruppo di uomini pesce guidati da Macro che hanno rapito la sirena Kayme ben 31 volte. Appaiono per la prima volta nel capitolo 197 durante le miniavventure di Hacchan. In seguito si alleano con i Tobiuo Riders.
La ciurma è formata da tre uomini pesce, Macro, Gallo (ギヤロ?) (uomo pesce di tipo demekin) e Tansui (タンスイ?) (uomo pesce di tipo osteoglossidae).
Macro
| Macro | |
|---|---|
| Nome orig. | マクロ (Makuro) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Takashi Nagasako |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Specie | Uomo-pesce |
è un uomo pesce di tipo anguilla-pellicano, ed è il capitano dei Pirati di Macro.
Durante le miniavventure di Hacchan rapisce diverse volte Kayme, che viene poi salvata da Hacchan. Riesce ad imprigionare quest'ultimo dopo essersi alleato con i Tobiuo Riders e pensa dunque di poter finalmente rapire la sirena, ma questa viene aiutata dalla ciurma di Cappello di Paglia; Hacchan viene così liberato e sconfigge facilmente Macro, Gyaro e Tansui.
È un uomo pesce piuttosto muscoloso di tipo anguilla pellicano. Indossa spesso dei gioielli ed un gilet aperto. Ha sul petto il tipico marchio a forma di sole caratteristico di chi è o è stato membro dei Pirati del Sole. Come altri personaggi, ha una risata particolare: "Mohahahaha".
Le undici supernove
- Basil Hawkins
- Capone "Gang" Bege
- Eustass "Captain" Kidd
- Jewelry Bonney
- Killer
- Monkey D. Rufy
- Roronoa Zoro
- Scratchmen Apoo
- Trafalgar Law
- Urouge
- X Drake
Pirati Heart
Trafalgar Law
Bepo
| Bepo | |
|---|---|
| Nome orig. | ベポ (Bepo) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Yasuhiro Takato |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Specie | Orso polare |
è un membro dei Pirati del Cuore, nonché amico di Trafalgar Law, suo capitano. È un orso parlante bianco, e per questo viene spesso preso in giro dalla gente. Indossa una giacca color arancione, è un abile combattente, ed ha uno stile di combattimento basato sul kung fu. Inoltre pare che non subisca l'effetto dall'Ambizione di Silvers Rayleigh, quando questi combatte contro i vari pirati sulle isole Sabaody. Tra tutti i pirati della ciurma, escluso Law, Bepo è quello con più esperienza, ed il secondo membro più forte. Partecipa anch'egli alla vendita degli schiavi, in cui lo si vede mantenere la katana di Law. Successivamente aiuta il suo capitano e la ciurma quando fuggono dalla Casa d'Aste, mostrando le sue abilità e sconfiggendo alcuni marines. In seguito, insieme ai suoi compagni, combatte contro un Pacifista.
Jean Bart
| Jean Bart | |
|---|---|
| Nome orig. | ジャン・バール (Jan Bāru) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Yasunori Masutani |
è un pirata che viene fatto schiavo da San Roswald, uno dei Draghi Celesti. È enorme, tanto che per sostenere il proprio peso è costretto a camminare anche grazie alle mani. Sulla fronte ha disegnati strani simboli, ha una lunga chioma di capelli e veste una lunga tuta marrone. Ha una potenza tale da riuscire a distruggere un ponte con un solo pugno. Durante l'incidente alla casa d'aste delle isole Sabaody, Trafalgar Law lo libera dal collare e dalle manette che lo tenevano prigioniero. Subito dopo, gli viene offerto di entrare a far parte della ciurma. Dato che era stato schiavo per molto tempo, il sentirsi chiamare per nome gli ha fatto capire che poteva fidarsi di Law. Prima dà una mano a combattere la Marina, e poi lo stesso Law gli riferisce che metà della gratitudine la deve a Rufy, il quale se non fosse stato per la sua temerarietà, Jean Bart sarebbe ancora uno schiavo in catene. Dopo aver scambiato due parole con Bepo, a cui dice di essere una recluta, accetta di stare ai comandi dell'orso. Più avanti, mostrà la sua forza riuscendo a competere persino contro un Pacifista, bloccandogli le braccia e permettendo ai suoi compagni di attaccarlo.
Nella realtà è esistito un suo omonimo, il corsaro e ammiraglio francese Jean Bart.
Pirati del Sole
I Pirati del Sole (タイヨウの海賊団?, Taiyō no Kaizokudan) sono una ciurma pirata fondata da Fisher Tiger, composta interamente da uomini-pesce. Alla morte di Fisher Tiger la ciurma si è divisa in tante piccole bande di pirati[1].
Hanno tutti un tatuaggio a forma di sole sul corpo: ad alcuni fu fatto dal capitano, ma per gli altri rappresenta una modifica dell'odiato marchio fatto dai nobili mondiali, dei quali erano schiavi prima di essere liberati da Tiger; quest'ultimo lo disegnò su tutti i suoi compagni per fare sì che non si potessero più distinguere gli ex schiavi da coloro che erano sempre stati liberi.
Fisher Tiger
| Fisher Tiger | |
|---|---|
| Nome orig. | フィッシャー・タイガー (Fisshā Taigā) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Caratteristiche immaginarie | |
| Specie | Uomo-pesce |
, noto anche come L'Avventuriero (アドヴェントゥレル?), era il capitano dei Pirati del Sole.
Molti anni fa scalò a mani nude la Linea Rossa ed arrivò a Marijoa, dove scatenò il caos e liberò tutti gli schiavi dei Nobili Mondiali. Nonostante li odiasse, non fece alcuna distinzione e liberò anche gli umani prigionieri, fra cui Boa Hancock e le sue sorelle. Per celare l'odiato marchio apposto sul corpo degli schiavi dai Nobili Mondiali, lo modificò e lo rese a forma di sole e lo disegnò anche a coloro che non erano stati schiavi per non renderli più distinguibili. Successivamente morì; questo evento causò la divisione della sua ciurma.
Altri pirati
Capitano John
| Capitano John | |
|---|---|
| Nome orig. | キャプテン・ジョン (Kyaputen Jon) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Hiroshi Okamoto |
fu un famoso pirata il cui corpo fu utilizzato dal Dottor Hogback per farne uno zombie al servizio di Gekko Moria[2]. Sotto il comando di Absalom, costui lo sgrida in quanto dedito all'alcool e perennemente ritardatario.
Quando era vivo, era conosciuto per aver collezionato un grande tesoro e, quando decise di tenere questo tesoro per sé stesso, venne ucciso dalla sua ciurma[2]. La locazione del tesoro era segreta e nota solo allo stesso John e quando morì essa fu persa per sempre[2]. Tuttavia, secondo quanto afferma Bagy il Clown, il braccialetto del Capitano John, entrato a far parte del tesoro di Gekko Moria e poi donato da Nami a Rufy[3], sarebbe un dispositivo in grado di localizzare il tesoro[4]. Attualmente la Ciurma di Bagy è alla ricerca di questo tesoro.
Laura
| Laura | |
|---|---|
| Nome orig. | ローラ (Rōra) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Aya Hisakawa |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Femmina |
è il capitano dei Pirati Rolling (ローリング海賊団?, Rōringu Kaizokudan), una ciurma che compare a Thriller Bark. A lei ed ai suoi sottoposti sono state rubate le ombre da Gekko Moria, che le ha usate per creare degli zombie. In particolare con quella di Laura è stata creata Laura, uno zombie femminile con corpo da facocero, che ha caratteristiche molto simili a quella Laura umana.
È una donna molto brutta, grassa, con gambe corte ed una grossa faccia con labbra enormi ed una bocca sdentata. Ha due lunghe trecce che ciondolano dalla sua testa. Ha l'abitudine a chiedere a chiunque di sposarla e, dopo averlo proposto a tutti gli uomini della ciurma di Cappello di Paglia, raggiunge la quota di 4449 rifiuti. Tuttavia, è una donna d'onore e non esita a mettere a repentaglio la propria vita per proteggere i suoi nuovi alleati.
Sua madre è una piratessa ed attualmente si trova nel Nuovo Mondo. Un giorno decise di lasciare sua madre per fare con la sua ciurma un viaggio nella prima metà della Rotta Maggiore, ma tre anni prima della narrazione giunse a Thriller Bark dove le fu rubata l'ombra insieme a quelle dei suoi sottoposti. Per evitare di morire, passò gli anni seguenti nascondendosi nella foresta per evitare la luce solare e durante questo tempo scoprì che, catturando le ombre degli zombie purificati, si potevano inserire nei corpi delle persone per dotarle di nuove abilità. Dopo aver incontrato Rufy, capisce le sue potenzialità e decide di aiutarlo con questo metodo. Così, mentre Nightmare Rufy si scontra con Moria, lei e la sua ciurma assistono allo scontro sostenendolo e non indietreggiano nemmeno al sorgere del sole. Dopo aver festeggiato per qualche giorno insieme agli altri per il riappropriamento dell'ombra, consegna a Nami una Vivre Card per farla giungere a sua madre nel Nuovo Mondo e questa, riconoscente per come era stata aiutata anche dalla sua versione zombie, le regala una parte del bottino accumulato. Laura ed i Pirati Rolling partono quindi sulla nave di Brook, risistemata a puntino da Franky per l'occasione.
Mikazuki
| Mikazuki | |
|---|---|
| Nome orig. | ミカヅキ (Mikazuki) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Isshin Chiba |
| Voce italiana | Tony Fuochi |
è un pirata, capitano dei Pirati del Grand'Elmetto (ビグヘルメトピラテス?, Biggu Herumeto Kaizoku-dan) che a Water Seven dopo essersi fatto riparare la nave dai membri della Galley-la Company si era rifiutato di pagare, minacciando i membri della compagnia grazie alla sua taglia di 36 milioni di Berry, ma questi lo sconfiggono facilmente. Riappare poi in un episodio non tratto dal manga[5], ma viene facilmente neutralizzato da Zoro. Come tutti i membri della sua ciurma è uno spadaccino. Il suo nome significa letteralmente Luna Crescente, particolare derivato dal copricapo a forma di luna.
Roshio
| Roshio | |
|---|---|
| Nome orig. | ロシオ (Roshio) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Eiji Takemoto |
| Voce italiana | Antonio Paiola |
, detto "Il Boia", sulla sua testa pende una taglia di 42 milioni di berry. È il capitano della ciurma dei Pirati di Roshio (ロシオ海賊?, Roshio Kaizoku-Dan). È a Mock Town, sull'isola di Jaya, quando la ciurma di Rufy vi approda. Comunque non incontrerà mai i protagonisti poiché verrà infatti sconfitto e forse ucciso in combattimento da Bellamy, dopo una non molto corretta partita di carte. Non si hanno informazioni sul destino della sua ciurma dopo la sua sconfitta.
Nel manga, mentre Bellamy lo accusa di aver barato, gli pianta un coltello nella mano, mentre nell'anime gli afferra il polso.
Schiavi o ex-schiavi
Byron
| Byron | |
|---|---|
| Nome orig. | バイロン (Bairon) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | ? |
è un ex pirata che viene venduto alla Casa d'Aste delle Isole Sabaody. Durante l'asta, è il primo umano ad essere venduto. Proviene dalla città di Toroa del Mare Occidentale e discende da una famiglia di musicisti, infatti è abile nel suonare qualsiasi tipo di strumento. È anche in grado di produrre dell'ottimo vino. Viene presentato da Disco, e viene detto che è molto giovane (appena 25 anni), è alto 192 cm e pesa 130 chili. Non aveva un prezzo di partenza (nell' anime invece il suo prezzo partiva da 480.000 berry) ma poi viene venduto per 550.000 berry (nell'anime 600.000 berry) ad uno dei partecipanti.
Pascia
| Pascia | |
|---|---|
| Nome orig. | パスキア (Pasukia) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | ? |
è una ballerina che viene venduta alla casa d'aste. Nell'elenco è la numero 15 ed è ritenuta una delle schiave più belle da Disco. Sanji chiede a Nami di comprarla ma questa lo colpisce. Il prezzo di partenza per lei era 800.000 berry ma viene venduta a 7.200.000 berry. Successivamente, grazie a Franky riuscirà a scappare.
Devil Dias
| Devil Dias | |
|---|---|
| Nome orig. | デビル・ディアス (Debiru Diasu) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Masaya Takatsuka |
, chiamato cosi per via della sua capigliatura, è un pirata, capitano dei Pirati Acumate (アクマテ海賊団?, Akumate Kaizoku Dan), ma viene catturato e venduto come uno schiavo all'asta di umani dell'Arcipelago Sabaody a uno dei Nobili Mondiali, San Roswald. Ha sulla testa una taglia di 60.000.000 di berry. Come sostiene egli stesso, ha una moglie e una figlia.
Quando cerca di scappare dall'isola, chiede alle persone presenti di aiutarlo a levare il collare che ha attorno al collo, ma quest'ultimo avvia automaticamente il conto alla rovescia, facendo esplodere la bomba al suo interno. Successivamente, Devil Dias si ritrova tramortito e privo di forze. Come se non bastasse, il cane dei Draghi Celesti urina su di lui, umiliandolo ancora di più, e infine viene colpito dalla pistola e probabilmente ucciso dalla figlia di San Roswald, in quanto disprezza i capitani deboli. Il suo corpo, poi, viene portato via dai Marines.
Lacueva
| Lacueva | |
|---|---|
| Nome orig. | ラクエヴァ (Rakueva) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Eiji Takemoto |
è un famoso pirata, particolarmente noto per le sue tattiche subdole che usava sui nemici. Ha sulla testa una taglia di 17.000.000 di berry. Indossa una classica giacca da capitano rossa, ed ha una folta barba nera. Ad un certo punto della sua vita, viene catturato e fatto prigioniero per essere venduto alla Casa d'Aste. Quando sta per essere venduto, protesta apertamente i modi con cui trattano i pirati e, per non cadere sotto gli ordini dei compratori, spiega che vuole suicidarsi, e lo fa mordendosi la lingua. In realtà non muore, ma sviene sotto gli occhi di tutte le persone. In seguito verrà liberato da Franky, che ottenute le chiavi delle catene, libera lui insieme agli altri schiavi. La parola lacueva deriva dallo spagnolo, che sta a significa letteralmente "la caverna".
Organizzazioni e gruppi
Tribù Braccialunghe
Scratchmen Apoo, una delle Undici Supernove, è un membro di questa tribù, come anche alcuni degli schiavi della Casa d'Aste delle Sabaody. Pare siano stati loro a provocare la distruzione dell'isola Namakura. Si chiama così perchè tutti i membri di questa tribù hanno due gomiti per braccio e quindi un avambraccio in più.
Baroque Works
- Mr. Zero - Crocodile
- Miss All Sunday - Nico Robin
- Mr. 1 & Miss Doublefinger
- Mr. 2 Von Clay
- Mr. 3 & Miss Golden Week
- Mr. 4 & Miss Merry Christmas
- Mr. 5 & Miss Valentine
- Mr. Six & Miss Mother's Day
- Mr. Seven & Miss Father's Day
- Mr. 8 & Miss Monday
- Mr. 9 & Miss Wednesday
- Mr. Eleven & Miss Thursday
- Mr. Thirteen & Miss Friday
Sacerdoti di Skypiea
Tribù Shandia
Franky Family
Galley-la Company
Tobiuo Riders
Tribù Kuja
Personale di Impel Down
- Magellan
- Hannyabal
- Shiryu
- Domino
- Sadi-Chan
- Saldeath
- Minotauros
- Minorhinocheros
- Minokoala
- Minozebra
- Blugori
CP9
Altri Cipher Pol
Governo Mondiale
Flotta dei 7
- Drakul Mihawk
- Donquijote Doflamingo
- Orso Bartholomew
- Gekko Moria
- Jinbe
- Boa Hancock
- Marshall D. Teach
Marina
- Morgan mano d'ascia
- Kobi
- Hermeppo (Helmeppo)
- Fullbody
- Nezumi
- Brandnew
- Smoker
- Tashigi
- Monkey D. Garp
- Hina
- Jango
- Sengoku il Buddha
- Tsuru
- Aokiji
- T-Bone
- Hagwor D. Sauro
- Akainu
- Strawberry
- Yamakaji
- Doberman
- Onigumo
- Momonga
- Kizaru
I 4 imperatori
Personaggi scherzo
Personaggi delle miniavventure
Altri personaggi
Personaggi con ubicazione non fissa o sconosciuta
Dadan
| Dadan | |
|---|---|
| Nome orig. | ダダン (Dadan) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | sconosciuto |
è un personaggio misteriosissimo, nominato per la prima volta da Woopslap commentando la terza taglia di Rufy. Viene nominato/a nuovamente in un flashback di Monkey D. Garp[6], dove egli gli/le chiede di allevare Portuguese D. Ace.
Portuguese D. Rouge
| Portuguese D. Rouge | |
|---|---|
| Nome orig. | ポートガス・D・ルージュ (Pōtogasu D. Rūju) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Femmina |
è la madre naturale di Portuguese D. Ace, che ha avuto dal Re dei pirati Gol D. Roger[7]; la donna, per proteggerlo dalla Marina, riuscì a tenere il bambino in grembo per venti mesi e ciò le costò la morte subito dopo il parto. Si nascose nell'isola di Baterilla, nel Mare Meridionale. Prima di partorire disse che se il bambino fosse stato maschio si sarebbe chiamato Ace, se fosse stato femmina Anne[6].
Mare Orientale
- Banchina
- Bellmer
- Barboncino
- Carne
- Carota, Cipolla e Peperone
- Chabo
- Gaimon
- Genzo
- Higuma
- Ipponmatsu
- Kaya
- Koshiro
- Kuina
- Makino
- Merry
- Nojiko
- Paty
- Rica
- Ririca
- Shushu
- Woopslap
- Yosaku e Johnny
- Zef
Ohara
Clover
| Clover | |
|---|---|
| Nome orig. | クロバー (Kurobā) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Kōichi Kitamura |
| Voce italiana | Pietro Ubaldi |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Maschio |
era uno dei più importanti studiosi dell'Albero della Conoscenza di Ohara e veniva chiamato da tutti con rispetto Professor Clover.
Aiutò Robin a diventare un'archeologa ed incentivava la sua passione per la lettura, ma le proibì sempre di leggere i Poigne Griffe, perché non voleva che il Governo la ritenesse una criminale come lui.
Dopo che il Governo Mondiale mandò il CP9 a controllare se effettivamente ad Ohara si studiava il Poigne Griffe, cercò disperatamente di salvare le migliaia di libri presenti nell'Albero della Conoscenza, al quale era stato dato fuoco.
Dopo essere stato catturato dal CP9, Clover parlò al telefono con i Cinque Astri di Saggezza, ai quali spiega ciò che ha scoperto riguardo il il Secolo Vuoto. Questi ordinano dunque di ucciderlo.
Mentre Robin scappa, muore nel Buster Call.
La sua barba forma un trifoglio, che in inglese si dice appunto "clover".
Nico Olvia
| Nico Olvia | |
|---|---|
| Nome orig. | オルビア ニコ・ (Orubia Niko) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Yuriko Yamaguchi |
| Voce italiana | Marcella Silvestri |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Femmina |
era un'archeologa dell'isola di Ohara dove, con un team di studenti, conduceva clandestinamente ricerche sui Poigne Griffe e sulla cosiddetta storia autentica, cioè sui fatti accaduti negli anni del grande vuoto, un periodo storico di cui non è rimasta alcuna traccia e a cui risalgono le leggendarie armi come Pluton e Poseidon. Per proseguire i suoi studi, abbandonò l'amata figlia Robin di 2 anni in cura al fratello e lasciò l'isola insieme a 33 suoi colleghi.
Purtroppo l'oggetto delle sue ricerche venne alla luce e Nico Olvia venne catturata e i suoi assistenti uccisi dalla Marina. Riuscita a scappare grazie all'aiuto di Hagwor D. Sauro, un vice-ammiraglio che non condivideva il modo in cui erano state punite persone colpevoli solo di aver letto i Poigne Griffe, ritornò sull'isola di Ohara. Tuttavia il Governo Mondiale aveva già dei sospetti che il suo covo fosse la sua isola natale ed ordinò al CP9 di annientare i ricercatori ribelli.
Ad Ohara, Olvia riesce ad abbracciare un'ultima volta Robin: all'inizio non voleva farsi notare per fare in modo che il CP9 non capisse che era sua figlia, facendola dunque schedare come criminale, e per qualche momento addirittura finge di rinnegarla, ma udendosi chiamare "mamma" non riesce a resistere; dopodiché implora Sauro di portarla via con sé prima che l'isola sia definitivamente distrutta dal Buster Call.
Fisicamente era molto simile a Robin ed aveva i suoi stessi occhi azzurri ma capelli bianchi, tra l'altro la doppiatrice giapponese di Olvia (Yuriko Yamaguchi) è anche la stessa della figlia adulta.
Roji
| Roji | |
|---|---|
| Nome orig. | ロジ (Roji) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Noriko Uemura |
| Voce italiana | ? |
era la arrogante e crudele zia di Nico Robin, moglie del fratello di Nico Olvia. Quando Olvia partì per studiare i 100 anni di grande vuoto, suo marito decise di prendere con sé Robin, ma Roji la trattò sempre in modo crudele, minacciandola e obbligandola a svolgere lavori domestici e lamentandosi di lei, a differenza delle buone maniere che usava con sua figlia. Presumibilmente è morta sulla nave distrutta da Akainu nel Buster Call.
Lyneel
Montblanc Noland
| Montblanc Noland | |
|---|---|
| Nome orig. | ノーランド モンブラン (Nōrando Monburan) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Hōchū Ōtsuka |
| Voce italiana | Diego Sabre |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Maschio |
è un uomo che visse 400 anni prima della narrazione di One Piece ed conosciuto come il bugiardo personaggio di una fiaba molto nota nel Mare Settentrionale, che tutti ritengono descriva le vere gesta di Noland.
- La fiaba di Noland il bugiardo
Secondo la fiaba, Noland il bugiardo era un esploratore e al suo villaggio raccontava sempre di aver vissuto grandi avventure che a molti sembravano bugie. Un giorno, tornò da una spedizione dicendo di aver trovato un'isola in mezzo ai grandi mari con montagne d'oro, che non era altro che Shandora. Per vederla con i suoi occhi, il re prese 2000 soldati e si recò con Noland verso l'isola, combattendo contro tempeste e mostri. Alla fine, il re e Noland giunsero sull'isola con 100 uomini, ma trovarono solo una giungla senza la minima traccia di oro. Per questa sua bugia, Noland fu condannato a morte, ma prima di essere giustiziato continuò ad affermare la reale esistenza dell'oro che aveva visto sull'isola. Come ulteriore insulto, la favola lo mostra sempre un sorriso piuttosto stupido e fa sembrare il re un coraggioso guerriero.
A causa della reputazione di Noland, anche i suoi parenti addirittura 400 anni dopo sono trattati con disprezzo e sono esclusi dalla società. Molti dei suoi discendenti si misero in cerca di Shandora, ma nessuno riuscì a portare a termine l'impresa.
Questa fiaba in realtà ha un buon margine di verità, tuttavia vi sono diverse incongruenze con la realtà della storia di One Piece.
- Storia
Noland, un esploratore ed esperto di botanica del regno di Lyneel, 400 anni prima della narrazione di One Piece, giunse sull'isola di Jaya, che trovò sentendo i rintocchi di una grande campana durante una tempesta. Inizialmente, lui e la sua ciurma si scontrarono contro la tribù Shandia, gli abitanti di quell'isola, poiché Noland riteneva sciocche le loro credenze e al suo arrivo aveva ucciso aveva ucciso un enorme serpente prima che questo potesse uccidere una giovane ragazza per un sacrificio. Tuttavia in seguito strinsero amicizia con il popolo, specialmente con Calgara, che mostrò loro Shandora, una città tutta costruita in oro con al centro un'enorme campana. Noland li aiutò inoltre a curare una malattia degli alberi della foresta che gli indigeni credevano una maledizione divina, anche se per farlo dovette tagliare degli alberi che gli Shandia consideravano sacri. Ciò provocò tensioni fra i due gruppi, e Calgara riuscì a capire la verità e ad apperzzare il grande aiuto dell'esploratore-botanico soltanto dopo la partenza di Noland.
Dopo essere tornato sulla sua isola, Noland informò il re della sua scoperta e questo decise di voler vedere di persona la città dell'oro, ma una volta arrivati la città e tutti gli abitanti erano spariti. Il re, furioso, pensò che Noland gli avesse giocato uno scherzo e lo condannò a morte. All'esecuzione pubblica fu presentato come testimone un falso membro della sua ciurma, che disse che la storia di Shandora e dei suoi abitanti era una bugia. Così l'esploratore fu lasciato in lacrime e preoccupato riguardo ciò che era successo ai suoi amici e alla città al momento della sua esecuzione, mentre la sua ciurma guardava impotente la morte del suo capitano.
In realtà, durante l'assenza di Noland da Jaya, sotto di questa si formò la Knock Up Stream, una violenta corrente diretta verso il cielo, che spinse una grossa porzione dell'isola nei Mari del Cielo. Dopo 400 anni, la campana d'oro viene fatta suonare a Skypiea e i suoi rintocchi vengono uditi fino a Jaya. Anche se la storia probabilmente continuerà a venire raccontata, per Montblanc Cricket e i suoi amici Noland è finalmente rivalutato dopo 400 anni di vergogna.
Dal fatto che riesce facilmente a sconfiggere il grosso serpente che è della stessa specie di quello che mette in seria difficoltà Zoro e Wiper, in quanto i due non riescono a fargli granchè male, si può dedurre che fosse molto potente. La sua arma è una lunga katana con l'elsa a forma di castagna.
Drum
Popolazione di Alabasta
Popolazione celeste
Longring Longland
Tonjit
| Tonjit | |
|---|---|
| Nome orig. | トンジット (Tonjitto) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Editore it. | Star Comics |
| Voce orig. | Naoki Tatsuta |
| Voce italiana | Maurizio Scattorin |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Maschio |
è uno dei nomadi che vivono a Longring Longland.
È un vecchietto che rimase intrappolato per dieci anni su un paio di trampoli fatti di canne di bamboo alte diverse centinaia di metri, tipiche dell'isola, e durante quel tempo visse mangiando i frutti degli alberi.
Tuttavia, Rufy viene spaventato dai due bamboo e li spezza con un calcio, facendo cadere Tonjit a terra. Questo lo ringrazia e, dopo avergli offerto del formaggio (ovvero latte vecchio di dieci anni), gli racconta che i suoi parenti e amici si spostano intorno all'arcipelago di Longring Longland ogni tre anni approfittando della bassa marea, ma a causa del tempo passato sui trampoli egli è rimasto indietro e ora non sa come raggiungerli.
La sua cavalla, Sherry, viene catturata da Foxy la volpe argentata, ma viene in seguito liberata da Rufy durante il Davy Back Fight. Terminato questo, Tonjit riesce ad attraversare il mare cavalcando Sherry grazie ad Aokiji, che ghiaccia tutto il mare dell'arcipelago di Longring Longland.
Negli episodi filler dell'anime, Tonjit si presta anche come giudice ad una prova, ed infine raggiunge la sua famiglia grazie a suo nipote ed alla sua talpa, e non grazie ad Aokiji.
I suoi vestiti, la vita nomade, il suo cavallo e la sua abitazione lo fanno assomigliare molto ai popoli nomadi dell'Asia Centrale, specialmente la Mongolia.
Abitanti di Water Seven
Thriller Bark
- Laura (finché non riacquista la propria ombra)
Spoil
| Spoil | |
|---|---|
| Nome orig. | スポイル (Supoiru) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | ? |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Maschio |
è un vecchietto un po' malandato che fa parte degli sventurati (detti Fuggiaschi della Foresta) in cui la Ciurma di Cappello di Paglia s'imbatte appena approdata a Thriller Bark. Inizialmente viene da tutti (tranne Rufy) scambiato per uno zombie, poi fatta chiarezza egli si fa portavoce della disperazione di quella povera gente e implora la ciurma di battere Gekko Moria: essendo il decano dei prigionieri è il Presidente Onorario dell'Associazione Vittime di Thriller Bark, formata da quanti a Thriller Bark sono stati derubati della propria ombra e si sono rifugiati nella antistante foresta; ascoltato il suo racconto Franky addirittura scoppia in lacrime. Tornato libero, ringrazia calorosamente i ragazzi. Ormai abituato a vivere nella penombra, porta sempre con se una lanterna.
Isola degli Uomini Pesce e dintorni
Kayme
| Kayme | |
|---|---|
| Nome orig. | ケイミー (Keimī) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Haruna Ikezawa |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Specie | Sirena |
| Sesso | Femmina |
| Data di nascita | 3 novembre[8] |
è una sirena del tipo gurami sbaciucchione. Kayme è una delle due sirene comparse in One Piece, ma è alquanto diversa dall'altra, Kokoro. Mente Kokoro era capace di prevedere certi eventi, Kayme non sembra in grado e cade spesso in trappole nelle quali era già caduta. Appare per la prima volta nelle Miniavventure di Hacchan.
È un'aspirante fashion designer sotto la tutela della sua stella marina[#Pappagu|Pappagu]]. Viene salvata da Hacchan dalla bocca di un grande pesce. Diventano presto amici e viene salvata di nuovo da lui dopo essere stata rapita dalla Macro Gang. Nell'ultima parte delle miniavventure aprono un ristorante di takoyaki.
Incontra la Ciurma di Cappello di Paglia durante il loro secondo arrivo alla Linea Rossa. Dopo essere stata aiutata da questi a salvare Hacchan da Duval, li conduce all'Arcipelago Sabaody dove questi devono far rivestire la Thousand Sunny per giungere all'isola degli uomini-pesce. Tuttavia, durante una visita al luna park di Sabaody, viene catturata e messa all'asta, provocando l'ira di Rufy che prende a pugni un Nobile Mondiale, e la libera dall' asta delle persone. Viene così liberata, ma, per aver osato colpire dei Nobili Mondiali, la Ciurma di Cappello di Paglia viene attaccata dall' ammiraglio Kizaru.
Pappagu
| Pappagu | |
|---|---|
| Nome orig. | パッパグ (Pappagu) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Kōzō Shioya |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Specie | Stella marina |
è la stella marina che Kayme ha come animale domestico, ma questa la chiama "maestro" perché è il suo insegnante come fashion designer. Parla il linguaggio umano perché quando era giovane credeva di essere un bambino e quando capì di essersi sbagliato aveva già assorbito gran parte del linguaggio e della cultura umana.
Spesso racconta i fatti che lo riguardano o dice le cose con un tono da canzone drammatica, come fa Franky quando si commuove per spiegare i suoi stati d' animo; ma tutte le volte che lo fa viene ignorato completamente, e cade in depressione per questo.
Isole Sabaody
Disco
| Disco | |
|---|---|
| Nome orig. | ディスコ (Disco) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Yasunori Masutani |
è uno dei venditori che si occupa degli schiavi alla Casa d'Aste dell'Arcipelago Sabaody. Indossa un lungo vestito blu, un buffo cappello giallo e una sciarpa rosa. Viene visto la prima volta quando cerca in tutti i modi di far indossa a Kayme il collare che portano tutti gli schiavi; quest'ultima, ricordando cos'è successo a Devil Dias, rifiuta tentando di scappare, ma Disco cerca di convincerla con le maniere forti. Quando ci riesce, viene investito in pieno da una potente forza che lo stordisce e lo fa svenire. Si scopre che è stato Silvers Rayleigh, il braccio destro di Gol D. Roger, che grazie alla sua Ambizione, riesce a salvare Kayme all'ultimo istante. Viene rivisto una seconda volta quando, durante una chiamata al suo padrone Donquijote Doflamingo, membro della Flotta dei 7, riferisce l'incidente avvenuto tra Rufy e San Charloss e chiede il suo aiuto, ma Doflamingo gli risponde apertamente dicendo che la vendita degli schiavi non gli interessa più, e oltre a ciò spiega che lui, insieme agli altri componenti della Flotta e al Governo, è impegnato nella guerra contro la flotta di Barbabianca.
Peterman
| Peterman | |
|---|---|
| Nome orig. | ピーターマン (Pītāman) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Yasuhiro Takato |
è il capo di una banda di rapitori chiamata Hound Pets (ハウンドペッツ?, Haundo Pettsu), situata nell'Arcipelago Sabaody. È molto alto e muscoloso indossa un buffo cappello con una piuma e porta con se un arco da tiro; per certi aspetti, tra cui il modo di vestire, ricorda Robin Hood. Egli viene informato da dei cacciatori di taglie (che prima avevano cercato di catturare Brook, Chopper e Rufy) che insieme a loro c'è anche una sirena, cosa molto rara dato che si trovano sulla terra ferma. Cosí insieme ai suoi uomini e ai cacciatori, decide di catturare Kayme, e riesce a localizzarla al parco giochi, dove egli si traveste da orso rosa per non destare sospetti. È molto tirchio, tanto da voler dare solo il 10% della ricompensa ai cacciatori di taglie, e non la metà, come gli spetta. In seguito viene duramente malmenato da Rufy e la sua ciurma.
Shakuyaku
| Shakuyaku | |
|---|---|
| Nome orig. | シャクヤク (Shakuyaku) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. |
|
| Voce orig. | Hiromi Tsuru |
soprannominata Shakky, è la barista del Rip-Off Bar, che si trova nelle Isole Sabaody. Ha i capelli a caschetto e indossa un vestito su cui è disegnato un grosso ragno, ed ha quasi sempre in bocca una sigaretta, come Sanji. Sembra essere l'unica donna che abbia mai risposto alla domanda che Brook solitamente fa alle donne riguardo al colore delle mutandine che indossano. Quando incontra Rufy, gli spiega che lui fa parte di un gruppo chiamato Le undici supernove, ovvero il gruppo formato da tutti i pirati presenti alle Isole Sabaody la cui taglia supera i 100.000.000 di berry. Tiene sempre segreta la sua età, infatti quando Rufy le domanda in proposito, lei cambia subito argomento. Come altri personaggi, nota subito una somiglianza tra Rufy e Gol D. Roger. 40 anni prima di incontrare Rufy era una piratessa, ma decise di chiudere con la vita da fuorilegge per aprire un bar.
Livello 5,5 di Impel Down
Iva
| Iva | |
|---|---|
| Nome orig. | イワ (Iwa) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. | Manga: Capitolo 537 |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Maschio |
, il cui vero nome è Emporio Ivankov[9] (エンポリオ・イワノフ?, Enporio Iwanofu), detto anche la Persona dei Miracoli[10], fu il regnante di Kamabakka, di cui fa parte l'isola Momoiro. È un transgender, come gli altri abitanti di Momoiro. È alto, di corporatura massiccia, indossa delle calze a rete e sul capo ha una piccola corona da regina. Sul petto ha tatuato un teschio con due spade incrociate e ricurve.
- Storia
Essendo un rivoluzionario dell'armata di Dragon fu arrestato e imprigionato al livello 5 di Impel Down. Iva è fra i detenuti che secondo le guardie di Impel Down, spariscono misteriosamente[11], ma in realtà egli insieme con molti altri detenuti ha trovato un rifugio sicuro non privo di comodità all'interno della prigione stessa, in una zona che Iva definisce "Livello 5,5"[12]. In questo luogo accoglie Mr. 2 e, dopo le sue insistenti preghiere, riesce a curare Monkey D. Rufy con grandi sforzi dal veleno di Magellan. Avendo scoperto che il ragazzo è figlio di Monkey D. Dragon, del quale era un tempo compagno, decide di aiutarlo nel salvataggio di Portuguese D. Ace, suo fratello; durante la risalita per fuggire dalla prigione, Iva dà prova delle sue abilità sconfiggendo anche molti Blugori e Sadi-Chan. Viene apparentemente sconfitto dal direttore della prigione Magellan che lo lascia moribondo e intossicato dal veleno, tuttavia ricompare poco dopo e porta tutti coloro in attesa di una nave per fuggire al sicuro dall'attacco furibondo di Magellan con un Hell Wink.
- Abilità
Iva è considerato il più grande okama di tutto il mondo di One Piece ed è un idolo per tutti i gay. I suoi poteri derivano dal frutto del diavolo Horu Horu: è in grado di creare e cambiare ormoni che possono modificare il corpo umano. Ciò gli consente capacità taumaturgiche, può alterare gli ormoni in una persona, come l' adrenalina, per farla rinvigorire (anche se ciò comporta effetti collaterali il giorno dopo); oppure può creare ormoni sconosciuti per ingrandire le sue parti del corpo o mutare il sesso delle persone, compreso il proprio[13]. Iva fa uso del Newkama Kenpo[14].
Inazuma
| Inazuma | |
|---|---|
| Nome orig. | イナズマ (Inazuma) |
| Lingua orig. | Giapponese |
| 1ª app. | Manga: Capitolo 536 |
| Caratteristiche immaginarie | |
| Sesso | Maschio |
è uno dei prigionieri che vive nel Giardino Segreto dei Prigionieri insieme a Iva. Proviene dal Mare Meridionale e fa parte dell'armata dei rivoluzionari guidata da Monkey D. Dragon, della quale fa parte Iva stesso. Sulla fronte ha una cicatrice a forma di fulmine; infatti Inazuma significa fulmine. Viene visto sempre con un bicchiere di vino in mano.
Oltre ad essere un buon combattente, ha ingerito il frutto del diavolo Zac Zac; questo frutto gli conferisce la capacità di trasformare qualsiasi parte del suo corpo in forbici; utilizzando una tecnica chiamata Grandi Forbici (大鋏?, Ō Kanabashi ), Inazuma trasforma le sue mani in forbici lunghe ed enormi, con le quali può tagliare praticamente ogni materiale, compreso il metallo e la roccia, riuscendo a manipolarli come se fossero di carta; grazie a queste mosse riesce a competere contro Magellan, tagliando un intero muro di pietra, e gettandoglielo addosso per bloccarlo. Inoltre può anche aprire vari tipi di serrature.
Fa la sua prima apparizione mentre salva da una bufera di neve presso il Livello 5 di Impel Down Mr. 2 e Monkey D. Rufy. I suoi tratti somatici cambiano da un capitolo all'altro (lo si nota dal mento, dall'espressione del viso e dalla conformazione del seno) e pare modificare il suo sesso spesso, a seconda delle situazioni: infatti quando parla con i suoi compagni nel Livello 5,5 di Impel Down è donna, mentre quando è fuori da questo livello è uomo. Dopo aver aiutato Crocodile e Jinbe a fuggire dalle loro celle, partecipa alla grande fuga con gli altri detenuti del livello 5,5; insieme con Iva, si ferma a combattere Magellan, tagliando l'unica via di fuga per il livello 2, intrappolando Magellan al livello 3, ma i due vengono battuti dal capo della prigione, rimanendo apparentemente moribondi. In seguito Iva fugge portando con sé Inazuma per raggiungere l'esterno della prigione, e alla fine riescono a scappare con gli altri.
Momoiro
- Iva (finché non viene deportato a Impel Down)
Baltigo
Note
- ^ Manga di One Piece, capitolo 520
- ^ a b c Manga di One Piece, SBS del volume 49, capitolo 476
- ^ Manga di One Piece, capitolo 486
- ^ Manga di One Piece, capitolo 527
- ^ Anime di One Piece, Episodio 318
- ^ a b Manga di One Piece, capitolo 551
- ^ Manga di One Piece, capitolo 550
- ^ Manga di One Piece, SBS del volume 53, capitolo 513 (pagina 48)
- ^ Manga di One Piece, capitolo 536, pagina 4 : viene mostrato il modo corretto di scrivere il nome intero di Iva in caratteri latini
- ^ Manga di One Piece, capitolo 532
- ^ Manga di One Piece, capitolo 536
- ^ Manga di One Piece, capitolo 537
- ^ Manga di One Piece, capitolo 543
- ^ Manga di One Piece, capitolo 545
Bibliografia
- Eiichirō Oda, One Piece Red - Grand Characters, Star Comics, 3 agosto 2003.
- Eiichirō Oda, One Piece Blue - Grand Data File, Star Comics, 3 ottobre 2003.
- Eiichirō Oda, One Piece Yellow - Grand Elements, Star Comics, 17 giugno 2009.
Collegamenti esterni
- (JA) Schede con immagini di tutti i personaggi sul sito della Toei Animation
- (EN) Lista e schede dei personaggi sulla One Piece Encyclopedia, un progetto Wikia