My Chemical Romance
I My Chemical Romance (noti anche come MCR) sono un gruppo pop punk/alternative rock[1] statunitense formatosi a Belleville, New Jersey nel 2001.
My Chemical Romance | |
---|---|
![]() | |
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Rock alternativo[1] [1][2] Pop punk[1] Punk revival[1] Post-hardcore[1] |
Periodo di attività musicale | 2001 – in attività |
Etichetta | Reprise Warner Bros. Eyeball Records |
![]() | |
[mychemicalromance.com Sito ufficiale] | |
Biografia
Gli inizi
I My Chemical Romance si formarono a Newark nei primi mesi del 2001, su iniziativa del cantante Gerard Way e dell'ex batterista Matt Pellissier, amici dai tempi dell'high school, dove hanno registrato la canzone I'm Not Okay. Il primo brano composto dai due fu Skylines and Turnstiles allora si misero alla ricerca di altri musicisti, cosicché si arruolarono Ray Toro, che era stato chiamato da Gerard dato che era il chitarrista più bravo da lui conosciuto, Mikey Way (fratello minore di Gerard) come bassista e Frank Iero, che venne reclutato come secondo chitarrista dagli altri ragazzi perché ancora insoddisfatti del loro sound.
Per quanto riguarda il nome della band, mentre Mikey Way pensando al titolo di un libro di Irvine Welsh; “Ecstasy: Three Tales of Chemical Romance”, propose di chiamare il gruppo con le ultime due parole del titolo, adatto ai ragazzi, essi ci aggiunsero anche "My" ed ecco che la band aveva anche un nome: "My Chemical Romance".
La band cominciò a suonare negli stati intorno al New Jersey e nel frattempo a lavorare al primo disco grazie a un'etichetta indipendente: la Eyeball Records.
I Brought You My Bullets, You Brought Me Your Love (2002 - 2004)
Nel 2002 la band realizza il suo primo album, I Brought You My Bullets, You Brought Me Your Love, prodotto da Geoff Rickly dei Thursday. Il buon successo ottenuto dall'album permise alla band di firmare nel 2003 un contratto con la major discografica Warner.
Nel 2004 la band aveva problemi con il batterista Matt Pellissier, che a causa della sua incostanza venne allontanato, per essere sostituito con Bob Bryar, il quale era il tecnico del suono dei The Used nonché già amico dei ragazzi. Bob si è aggiudicato dunque il ruolo di batterista permanente nella band.
Nel frattempo la band insieme ad altre come Taking Back Sunday, The Used, Story Of The Year e altri si esibiscono dal vivo contribuendo al loro successo.
Three Cheers For Sweet Revenge (2004 - 2006)
Nel 2004 Per la nuova etichetta i My Chemical Romance incisero Three Cheers for Sweet Revenge, fortunato album da cui sono stati estratti numerosi singoli e che la band ha promosso tramite numerosi concerti dal vivo, alcuni dei quali li hanno visti dividere il palco con i Green Day, gli Avenged Sevenfold ed i The Used. Il singolo forse più importante da ricordare è Helena, dedicata alla nonna Elena Lee Rush dei fratelli Way, dato che ha aiutato molto la band prima di morire (inoltre Gerard e Mikey le erano particolarmente affezionati). Gli altri singoli usciti sono stati Thank You for the Venom, I'm Not Okay (I Promise) e "The Ghost of You"
All'inizio del 2005 la band si è esibita per la prima volta al Taste of Chaos, ed ha anche aperto il tour di American Idiot dei Green Day. Durante l'estate sono stati al Warped Tour con i Fall Out Boy. Sempre nello stesso anno hanno colllaborato con i The Used per la cover dei Queen e di David Bowie, Under Pressure
Nel 2006 i My Chemical Romance hanno pubblicato Life on the Murder Scene, composto da due DVD e un CD che contengono canzoni live, apparizioni in tv, behind the scenes e altro.
The Black Parade (2006 - 2008)
Il 23 ottobre 2006 è uscito il concept album The Black Parade (prodotto da niente meno che Rob Cavallo), per l'etichetta Reprise Records, incentrato sull'idea non della morte come molti pensano, ma sull'idea della rinascita e del percorso della vita.
Il singolo d'apertura è Welcome to the Black Parade, la canzone che rappresenta il tema centrale del disco, pubblicato nell'ottobre 2006.
Dopo il successo del precedente, il nuovo singolo pubblicato agli inizi del 2007 fu Famous Last Words, il terzo, un ulteriore successo pubblicato nell'aprile 2007, fu I Don't Love You e il quarto, rilasciato nella tarda estate del 2007, Teenagers. Il regista dei primi due video è Samuel Bayer, stimato e molto conosciuto nell'ambito dei video musicali grazie alle sue numerose collaborazioni con artisti del calibro di Green Day e Nirvana; il regista degli altri due video è invece Marc Webb, che aveva già lavorato con i My Chemical Romance per i video di The Ghost Of You, Helena e I'm Not Okay (I promse you).
Dopo sei concerti tra Australia e Nuova Zelanda per il Big Day Out, a febbraio del 2007 è partito il The Black Parade World Tour durante il quale è stato annunciato che il cantante dei Reggie And The Full Effect, James Dewees avrebbe partecipato alla tournée come tastierista, ma hanno partecipato Rise Against, Thursday e Muse.
A marzo sul sito della band Gerard Way ha scritto un messaggio rivolto ai fan in cui spiegava che il fratello Mikey sarebbe stato temporaneamente sostituito da Matt Cortez per consentirgli di passare un po' di tempo con la moglie Alicia.
A luglio i My Chemical Romance hanno preso parte al Projekt Revolution dei Linkin Park, con altre band, tra quali: i Placebo, Saosin, Taking Back Sunday e HIM.
Alla fine del 2007 è stato annunciato che James Dewees diventerà ufficialmente, a partire dal prossimo album, il 6° componente dei My Chemical Romance, suonando la tastiera, contemporanemanente è uscito in Giappone l'EP Live and Rare.
Il 24 giugno negli USA e il 30 giugno 2008 negli UK è uscito il secondo DVD live The Black Parade Is Dead! che presenta la registrazione di due concerti uno a Città del Messico e uno a Hoboken nel New Jersey.
Eventi recenti e nuovo album (2009 - attualità)
Gerard Way su Twitter il 18 gennaio 2009, che la band stava registrando un album studio. Nel frattempo il gruppo ha inciso due nuove tracce: "The World is ugly" e "Stay", che sono state suonate solo a dei concerti e quindi non risultano ancora disponibili in versione originale.
Il 26 gennaio 2009 la band ha coverizzato Desolation Row di Bob Dylan che è stata inserita per la colonna sonora del film "Watchmen". Il video è stato registrato a Los Angeles, che è stato pubblicato il 30 gennaio 2009, quattro giorni dopo il singolo. In un'intervista sulla la rivista Kerrang!, Gerard ha commentato che questa canzone si avvicina allo stile del gruppo punk inglese Sex Pistols.
Il 10 aprile 2009, la band ha pubblicato un nuovo album live: ¡Venganza!, che si tratta di una raccolta di nove video live della seconda parte del concerto a Città del Messico il 7 ottobre 2007, dove la band ha suonato le canzoni dal loro secondo album: Three Cheers for Sweet Revenge. Questo nuovo materiale è stato rilasciato su chiavetta USB a forma di proiettile [3].
Intanto ll gruppo sta registrando le nuove canzoni del prossimo album e sembra essere già arrivato a metà lavoro. Al fianco della band ci sarà il produttore Brendan O'Brien famoso per aver lavorato con i Pearl Jam e Bruce Springsteen.[4]
Stile musicale ed influenze
La musica dei My Chemical Romance è stata etichettata dai media come emo[1], pop punk[1], alternative rock[1], post-hardcore[1] e punk revival[1]. La band stessa descrive il proprio genere come "rock" sul proprio sito web ufficiale,[5] e rifiutano il termine "emo"[6] per descrivere il loro stile[7].
I My Chemical Romance citano tra le loro maggiori influenze Queen, Thursday, Iron Maiden, The Misfits, Morrissey/The Smiths[8] e Beastie Boys.[9]
Gerard Way ha dichiarato, "Adoriamo band come i Queen, che sono grandi e maestose, ma anche gruppi come Black Flag e Misfits, che sono assolutamente pazzi."[10] Way ha anche detto di nutrire ammirazione per The Smashing Pumpkins.[11] Geoff Rickly, cantante dei Thursday, ha paragonato i My Chemical Romance agli Ink & Dagger. Tuttavia, sono stati anche molto influenzati dai film horror e i fumetti, e la loro musica, i loro testi e le loro immagini presentano spesso elementi ripesi da libri fantasy, di narrativa, horror, ed una certa teatralità.
Gerard Way ha recentemente dichiarato che il progetto al quale stanno lavorando, in uscita per il 2009, sarà più vicino alle radici del punk rock rispetto al precedente.
Formazione
Attuale
- Gerard Way (Gerard Arthur Way) - voce
- Frank Iero (Frank Anthony Iero) - chitarra ritmica e cori
- Ray Toro (Raymond Manuel Toro Ortiz) - chitarra solista e cori
- Mikey Way (Michael James Way) - basso
- Bob Bryar (Robert Cory Bryar) - batteria
- James Dewees - tastiera a partire dal prossimo album[senza fonte]
Ex-componenti
Timeline della formazione

Discografia
Album studio
Videografia
Album video
Voci correlate
Note
- ^ a b c d e f g h i j k Recensione sulla band da All Music Guide
- ^ Scheda sulla band da Rolling Stone
- ^ venganza!
- ^ il quarto album
- ^ Sitoweb ufficiale della band, September 15, 2006.
- ^ Intervista alla band, su music.aol.com.
- ^ My Chemical Romance Talks to The 'Campus, su media.www.mainecampus.com.
- ^ My Chemical Romance Bio, su ubl.artistdirect.com, ArtistDirect.com.
- ^ Su MTV2 in Regno Unito il 5 giugno 2007, la band votò il video dei Beastie Boys, "Sabotage", come tra il #1 dei preferiti e più influenti
- ^ My Chemical Romance: My Chemical Romance : Rolling Stone
- ^ Tyme, Gwyn, My Chemical Romance—Interview with Gerard Way, su musicpix.net, 2005-05-05. URL consultato il 5 novembre 2006.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sui My Chemical Romance
Collegamenti esterni
- Template:Dmoz
- My Chemical Romance - Sito Ufficiale