Utente:Midnight bird/Macchie
{{{1}}}⁄{{{2}}}

Macchie è una località italiana delle Marche, frazione del comune di Castelsantangelo sul Nera.
Etimologia del nome
Il nome Macchie deriva dai boschi (macchie) che circondano il paese.
Geografia
Macchie si trova in una zona montuosa all'interno del parco nazionale dei Monti Sibillini. Al di sotto del paese si stende la vallata in cui si trova il comune di Vallinfante. Il terrotorio di Macchie e delimitato dalla piccola catena montuosa delle Porche, dal Colle La Croce, e dai monti Pagiano, Prata e cardosa. Nei pressi del paese si trova il Passo Cattivo, collegamento con la Valle del Tenna. Macchie si trova anche alle pendici del Monte Cornaccione, monte però non visibile interamente dal paese. Nel suo territorio si trovano le sorgenti del Nera.
Luoghi d'interesse
A Macchie si trovano due chiese: la chiesa di Sant'Antonio e la chiesa di San Giovanni. Circa cento metri sotto al paese vi è la Madonnella, ovvero una cappella dedicata alla Madonna, che è stata restaurata e consacrata nuovamente nell'agosto 2007. Posizionata lungo una montagna adiacente vi è la Cappella della Madonna della Forcella; questa cappella è stata interamente ricostruita nell'estate 2008 da alcuni volontari.
Chiesa di S'Antantonio
Storia
La costruzione della chiesa, antecedente alla Chiesa di San Giovanni, iniziò alla fine del XVII secolo, terminando nei primi anni del XVIII secolo. La chiesa appartiena all'Arcidiocesi di Camerino. Nel XX secolo è stata rovinata da un incendio. Per molti anni la chiesa è rimasta chiusa, ma è stata riaperta dopo un restauro degli affreschi interni.
Descrizione
La chiesa è in stile romanico. Il soffitto è a doppio spiovente ligneo, con la navata divisa in due parti da un arco a tutto sesto. Dietro l’altare un affresco rappresenta Sant'Antonio circondato da animali; sullo sfondo è rappresentato uno scorcio del paese.
Note
Galleria fotografica
<gallery perrow="3" > File: Passo Cattivo.jpg|Il Passo Cattivo sovrasta Macchie ed è raggiungibile tramite un sentiero File: Lu Pisciaturu.JPG|La cascata de Lu Pisciaturu è la destinazione di uno dei sentieri che partono da Macchie File: Macchie bianco e nero.jpg|Foto della Chiesa di sant'Antonio in bianco e nero degli anni '70 Immagine:S'antantonio.jpg|La chiesa di S'Antonio File:Santantonioaffresco.JPG|Sant'Antonio circondato dagli animali File: La Madonnella.jpg|La Madonnella si trova lungo la vecchia strada per Vallinfante File: Madonna della Forcella.jpg|La cappella della Madonna della Forcella è sita nel bosco, sul sentiero per le Pianelle File:Chiesa di San Giovanni Macchie.JPG|San Giovanni si trova al termine di Via San Giovanni, ovvero all'estremità di Macchie </gallery perrow="3" >