Wikipedia:Pagine da cancellare/Questione settentrionale
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 9.4 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Questione settentrionale}} --~~~~L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Questione settentrionale}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Locuzione di conio recente, nessuna fonte. --Crisarco (msg) 22:18, 29 ago 2009 (CEST)
- La voce deve essere molto ampliata, ma, a mio avviso, non ha certo senso cancellarla, ma, invece occorre migliorarla--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:18, 1 set 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 1 settembre 2009
- La votazione per la cancellazione termina martedì 8 settembre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1--Mizar (ζ Ursae Maioris) (msg) 10:19, 1 set 2009 (CEST)
- -1 Vipera 10:20, 1 set 2009 (CEST)
- +1 Locuzione quasi mai sentita (almeno qui al nord!), con appena 733 hit su google. La motivazione di apertura mi sembra non esistere: per tutte le voci presenti su WP è auspicabile un miglioramento, se possibile, anche per quelle finite in vetrina! Invece non ci viene spiegato perché non avrebbe senso cancellarla--Marcordb (msg) 11:09, 1 set 2009 (CEST) (ps. non interrompo immediatamente solo perchè aspetto un po' a vedere se la motivazione viene integrata)
- +1 --Nevermindfc (msg) 11:25, 1 set 2009 (CEST)
- +1 Crisarco (msg) 11:27, 1 set 2009 (CEST)
- +1 a me sembra una ricerca originale bella e buona Carlo Morino (dillo a zi' Carlo) 11:33, 1 set 2009 (CEST)
- +1 "Dalla fine dell'ottocento e per tutto il Novecento vi è stata una contrapposizione tra un Settentrione pieno di attività industriali e un Meridione parassitario. Il collegamento tra questo filone storico e la sua successiva reincarnazione politica fu legato alla figura di Gianfranco Miglio.": volantino. Non sarebbe ora di finirla con le aperture di votazione sui se, sui forse e su futuri splendidi sviluppi? --Vito (msg) 11:35, 1 set 2009 (CEST)
- -1 i risultati su google sono 26.300 e ci sono anche libri con questo titolo usciti da feltrinelli, donzelli, le monnier ecc. (aggiungo in bibliografia)--Squittinatore (msg) 11:39, 1 set 2009 (CEST)
- Se arrivi a 731 vedrai che sono davvero 731, gli altri sono "risultati omessi" perché duplicati. --Vito (msg) 11:42, 1 set 2009 (CEST)
- vero, grazie--Squittinatore (msg) 11:44, 1 set 2009 (CEST)
- +1 Argomento forse enciclopedico, ma questa sembra tanto una RO.--Frazzone (Scrivimi) 11:40, 1 set 2009 (CEST)
- +1 --Harlock81 (msg) 12:48, 1 set 2009 (CEST)
- +1 come Frazzone. --Leoman3000 13:18, 1 set 2009 (CEST)
- +1 --Citazione (msg) 13:21, 1 set 2009 (CEST)
- +1 Ricce (msg) 13:38, 1 set 2009 (CEST)
- +1 locuzione esistente (letta in qualche articolo di giornale), ma probabilmente non enciclopedica; e soprattutto la voce è uno pseudo-volantino (tra l'altro, come potrebbe l'Italia essere entrata prima nell'UE, se ne è tra i fondatori?)--Dr Zimbu (msg) 14:10, 1 set 2009 (CEST)
- +1 --Buggia 15:47, 1 set 2009 (CEST)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 15:48, 1 set 2009 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 17:28, 1 set 2009 (CEST)