Fabio Colonna

naturalista e botanico italiano (1567-1640)

Fabio Colonna (Napoli, 1567Napoli, 1640) è stato un naturalista e botanico italiano.

Era figlio di Girolamo Colonna, antiquario e filologo, editore dei frammenti del poeta latino Ennio. Studiò giovanissimo latino e greco, quindi si laureò in giurisprudenza all'università di Napoli nel 1589. A causa di problemi di salute, in quanto affetto da epilessia, fu costretto ad abbandonare l'attività in campo giuridico e si dedicò a studi eruditi su testi antichi di medicina, quindi di botanica e di storia naturale.

Negli anni dal 1606 ed il 1616, Fabio Colonna effettuò una serie di indagini sui fossili, riuscendo a mettere in risalto la natura organica di questi elementi.

In seguito alla pubblicazione dei suoi primi lavori di argomento botanico, quali il De purpura, raggiunse tra i naturalisti una tale notorietà da essere accolto tra i primi iscritti all'Accademia dei Lincei di Napoli, aperta da Federico Cesi nel 1612. La sua attività presso i Lincei, anche in veste di consigliere e procuratore, fu particolarmente intensa negli anni seguenti. In particolare, oltre a varie pubblicazione scientifiche, curò la stesura dell'Apiario e del Tesoro Messicano, pubblicati dai Lincei rispettivamente nel 1625 e nel 1628.

Successivamente Colonna intensificò i suoi studi sia nell'infinitamente grande, grazie all'invenzione dei telescopi, sia nell'infinitamente piccolo, sfruttando i nuovi microscopi.[1]

Nel 1625 realizzò due tavole, l'Apiarium e la Melissographia, aventi come campo di indagine le api.

Opere

  • Phytobasanos (cioè "tortura delle piante"), pubblicata a Napoli nel 1592.
  • Ekphrasis altera, pubblicata a roma nel 1616, con due appendici: il Purpura e il De glossopetris dissertatio, in cui disserta sulle glossopetre.
  • Sambuca Lincea, edita a Napoli nel 1618.

Note

Bibliografia

Parte di questo testo proviene dalla relativa voce del progetto Mille anni di scienza in Italia, pubblicata sotto licenza Creative Commons CC-BY-3.0, opera del Museo Galileo - Istituto e Museo di Storia della Scienza (home page)

Collegamenti esterni

Fabio Colonna (1567-1640), in math.unipa.it.