Echinocactus

genere di cactus

Echinocactus è un genere di piante succulente appartenente alla famiglia delle Cactaceae (sottofamiglia Cactoideae, tribù Cacteae). Presenta numerose costolature e areole tonde e lanuginose irte di spine candide e rigide. È un cactus a forma globosa o cilindrica, può arrivare ad avere un diametro di circa 90cm. È una cactacea molto caratteristica e apprezzata per le lunghe spine di colore giallo o bianco, che ne ricoprono la tonda superficie. Si tratta di una specie molto longeva. La specie più nota è la Echinocactus grusonii che appare fittamente costolata e ricoperta dalle spine abbondantemente prodotte dalle areole. La fioritura avviene nella parte apicale, i fiori sono molto piccoli, di colore giallo brunastro. Il nome scientifico della pianta deriva dal greco Echinos che significa porcospino, per l'evidente somiglianza con il suddetto animale. Viene volgarmente chiamato anche cuscino della suocera, oppure, palla d'oro.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Echinocactus

Echinocactus grusonii
Classificazione scientifica
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineCaryophyllales
FamigliaCactaceae
TribùCacteae
GenereEchinocactus

Collocazione geografica

Questa pianta è originaria delle aree desertiche del sud degli Stati Uniti, come California, Utah, Texas, New Mexico e Colorado, e del Messico occidentale.

Specie

 
Un Echinocactus texensis con i frutti

Voci correlate

Collegamenti esterni