Fiorano Modenese
Template:S comuni Template:Comune Fiorano Modenese (in modenese Fiurân) è una città di 16.848 abitanti della provincia di Modena.
Geografia
Storia
Monumenti e luoghi d'interesse
Monumenti
- Castello di Spezzano
- Santuario della Beata Vergine del Castello (Basilica Minore).
- San Giovanni Battista, poco conosciuta dal grande pubblico è la chiesa parrocchiale dedicata ma rinomata invece, tra gli esperti d'arte.
Luoghi d'interesse
Il territorio comunale ospita la Riserva naturale salse di Nirano e il circuito privato della Scuderia Ferrari.
Personalità legate a Fiorano Modenese
- Paolo Monelli, giornalista e scrittore
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Economia
Cuore del distretto industriale della piastrella, ha 10 zone industriali dedicate quasi esclusivamente a questo tipo di produzione.
Eventi e manifestazioni
La sagra ricade l'8 settembre ed attira decine di migliaia di visitatori.
Il 16 agosto a Spezzano viene festeggiata la fiera di S.Rocco arrivata alla sua 160° edizione
Sport
Il 20 maggio 2007 ha ospitato l'arrivo dell'8° tappa del 90° Giro d'Italia di ciclismo con la vittoria del norvegese Kurt-Asle Arvesen
Amministrazione comunale
Template:ComuniAmministrazione Alle elezioni amministrative del 2004 il sindaco di Fiorano Modenese è stato il più votato d'Italia.[senza fonte]
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.