Angela Luce
Angela Luce nome d'arte di Angela Savino (Napoli, 3 dicembre 1938) è una cantante e attrice italiana.
Angela luce | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Musica leggera Canzone napoletana |
Periodo di attività musicale | 1956 – in attività |
Etichetta | Phonotype, Fans, Hello, Sirio |
Sito ufficiale | |
Biografia
Attrice di teatro, di cinema, di televisione, cantante ed anche poetessa.
Musica
Luce muove i primi passi nel mondo dello spettacolo a Napoli, partecipando alla Piedigrotta Bideri con la canzone Zì Carmilì'.
Tra i suoi successi, So' Bammenella 'e copp' e Quartiere, presente nell'Archivio Storico della Canzone Napoletana (che di Angela Luce conserva oltre 100 interpretazioni) e grazie alla quale Luce è l'unica artista al mondo che può vantare la conservazione nel suddetto archivio della doppia esecuzione di uno stesso brano, infatti è conservata sia l'incisione degli anni ‘60, sia quella del 2004.
La canzone Ipocrisia invece le è valsa il secondo posto al Festival di Sanremo 1975 (in quell'occasione fu anche l'unica partecipante al Festival ad entrare in classifica) e la "Maschera d'argento" vinta per l'interpretazione de L'ultima tarantella, infine il secondo premio al Festival di Napoli del 1970 con O divorzio".
Ha cantato La leggenda del lupino in mondovisione dalla Basilica di Santa Chiara di Napoli. Angela Luce è anche autrice di testi, tra cui Voglia, su musica di Angelo Fiore (Premio Unicef 1984).
Cinema
Per quanto riguarda l'attività cinematografica, Angela Luce ha interpretato circa 80 film accanto ai maggiori attori italiani, da Totò ad Eduardo De Filippo, da Aldo Fabrizi a Marcello Mastroianni, e diretta da molti noti registi tra i quali Pier Paolo Pasolini, Luchino Visconti, Franco Zeffirelli
I maggiori successi sono stati L'amore molesto di Mario Martone, che le è valso il David di Donatello e la nomination per la Palma d'Oro di Cannes, e La seconda notte di nozze di Pupi Avati, per il quale ha conquistato la nomination per il Nastro d'Argento.
Ha interpretato anche due corti, uno dei quali (La velina) insieme a Rosalia Porcaro, ha vinto il primo premio al FICE di Bologna.
Teatro
Anche per il teatro la sua attività è stata una continua ascesa: ha recitato per due anni con La Scarpettiana, per quattro anni con Eduardo De Filippo, ancora quattro anni con Peppino De Filippo e altri quattro anni con Nino Taranto fino ad arrivare ai più importanti festival della prosa: quello di Wiesbaden in Germania (con Napoli notte e giorno di Raffaele Viviani), quello di Parigi al teatro Sarah Bernhardt (con Le metamorfosi di un suonatore ambulante di Peppino De Filippo), quello di Londra al teatro Old Vic (ancora con Napoli notte e giorno e Le metamorfosi di un suonatore ambulante), quello di Buenos Aires al teatro Coliseum (con Rugantino di Garinei e Giovannini) e quello di New York al teatro Mark Hellinger (ancora con Rugantino).
Poesia
Nel dicembre 2008 ha pubblicato la sua prima raccolta di poesie dal titolo Momenti di.. Luce per l'Editore Guida di Napoli, con presentazione curata dal regista Pupi Avati. Alcune poesie inserite nel libro sono già divenute canzoni grazie alle musiche da Leonardo Barbareschi, e con questo libro ha vinto il Premio Speciale del Presidente (unitamente a Sergio Zavoli e Guido Ceronetti), assegnato nell'ambito del Premio Letterario Camaiore 2009.
Premi e riconoscimenti
Alcuni premi e riconoscimenti ricevuti da Angela Luce.
- David di Donatello - migliore attrice non protagonista nel film L'amore molesto di Mario Martone
- Nomination per la Palma d'Oro a Cannes - migliore attrice non protagonista nel film L'amore molesto di Mario Martone
- Nomination per il Nastro d'Argento a Roma - migliore attrice non protagonista nel film La seconda notte di nozze di Pupi Avati
- Premio Carosone 2004 - alla carriera
- Medaglia d'oro - migliore attrice non protagonista nel film Malizia
- Premio FICE di Bologna - per il corto La velina
- Targa Speciale Premio De Curtis - alla carriera
- Oscar E.A.Mario - alla carriera
- Oscar Internazionale dello Spettacolo - per l'interpretazione della canzone L'ultima tarantella
- Premio Schubert - alla carriera
- Premio Speciale Reggia d'Oro - nel venticinquennale del film Il Decamerone di Pier Paolo Pasolini
- 2° Premio Festival di Sanremo 1975 - con la canzone "Ipocrisia"
- Premio Speciale Giffoni Film Festival - alla carriera
- Targa d'Argento dell'Ordine dei Giornalisti Partenopei - alla carriera
- Premio Unicef 1984 - quale autrice del testo della canzone Voglia, musica di Angelo Fiore
- Targa Speciale XXXIII Incontri del Cinema di Sorrento - migliore attrice nel film La vita per un'altra volta
- Premio Sindacato Forense di Napoli - alla carriera
- Premio Montecilfone - alla carriera
- Premio Speciale Maschera di Pulcinella - per il teatro
- Premio Musica e Moda - alla carriera
- Premio Stella senza firmamento - alla carriera (XIII Biennale d'arte di Torre del Greco)
- Premio Eco d'oro - alla carriera (patrocinato dal Ministero del Turismo e dello Spettacolo)
- 2° Premio Festival di Napoli 1970 - con la canzone "'O divorzio"
- Premio Speciale Salotto Morazzani - alla carriera
- Premio Sigillo della Pastora - alla carriera
- Premio Nazionale di Poesia Francesco Fiore - alla carriera
- Premio Riccione ed Eur - per tre anni consecutivi
- Premio Sirena d'Argento di Palinuro - alla carriera
- Premio Cinema e Cultura per il Mezzogiorno - 34° Festival Internazionale del Cinema di Salerno
- Premio Speciale Regione Lombardia Domm de Milan - alla carriera
- Premio Nazionale Totò - alla carriera
- Premio Nazionale Popolarità - alla carriera
- Premio Penisola Sorrentina - alla carriera (patrocinato dalla Presidenza del Senato)
- Gran Premio Nazionale Vita d'Artista - alla carriera
- Premio Rassegna Estate Avellinese - alla carriera
- Premio Paradise - alla carriera
- Gran Premio Gabriele D'Annunzio - migliore attrice nel film Lacrime napulitane
- Premio Europeo Massimo Troisi - alla carriera
- Premio Speciale A prescindere dedicato a Totò da Benevento Città Spettacolo - per i cinquant'anni di carriera
- Gonfalone d'oro di Roma - alla carriera
- Premio Chiaia in Europa - alla carriera
- Disco d'oro Mediterraneo 2001 - alla carriera
- Premio San Giorgio 2003 - alla carriera
- Gran Premio Nazionale Masaniello - alla carriera
- Premio Napoli c'è novembre 2008 - alla carriera
- Premio Speciale del Presidente nell'ambito del XXII Premio Letterario Camaiore - 2009 - per il libro Momenti di ...luce
Discografia
Album
- 1972: Angela Luce Fans GPX 6
- 1973: Dedicato a Fans GPX 8
- 1973: Che vuò cchiù Fans GPX 10
- 1973: Dammi un bacio e ti dico... Fans GPX 11
- 1974: Sò palummella cu e scelle d'oro Hello ZSEL 55432
- 1975: Angela Luce Volume 2 Hello ZSEL 55439
- 1975: E a Napule ce sta Hello ZSEL 55446
- 1976: Cafè Chantant Hello ZSEL 55452
- 1976: Poesie dette da Angela Luce Hello ZMEL 55443
- 2004: I colori della mia vita CD POLOSUD
- 2009: Luce per Totò CD POLOSUD
Filmografia
- Ricordati di Napoli (1956)
- Avventura a Capri (1958)
- La sposa (1958)
- La sfida (1958)
- Gastone (1959)
- Il vedovo (1959)
- Ferdinando I Re di Napoli (1959)
- Le sorprese dell'amore (1959)
- Anonima cocottes (1960)
- Caravan petrol (1960)
- A noi piace freddo (1960)
- Peccati d'estate (1960)
- La contessa azzurra (1960)
- Letto a tre piazze (1960)
- Morte di un amico (1960)
- Signori si nasce (1960)
- Totò, Fabrizi e i giovani d'oggi (1960)
- Che femmina... e che dollari! (1961)
- Anni ruggenti (1962)
- La marcia su Roma (1962])
- Odio mortale (1962)
- Pastasciutta nel deserto (1962)
- Adultero lui, adultera lei (1963)
- I ragazzi dell'Hully Gully (1964)
- Due mafiosi contro Al Capone (1966)
- Per qualche dollaro in meno (1966)
- Spara forte, più forte, non capisco (1966)
- Un gangster venuto da Brooklyn (1966)
- Lo straniero (1967)
- Totò story (1968)
- Dove vai tutta nuda? (1969)
- Gli specialisti (1969)
- Pensiero d'amore (1969)
- Il debito coniugale (1970)
- Ma chi t'ha dato la patente? (1970)
- Ninì Tirabusciò, la donna che inventò la mossa (1970)
- Addio, fratello crudele (1971)
- Cose di Cosa Nostra (1971)
- Il Decameron (1971)
- Homo Eroticus (1971)
- Malizia (1973)
- Il gioco della verità (1974)
- Io tigro, tu tigri, egli tigra (1978)
- Lo scugnizzo (1979)
- Lacrime napulitane (1981)
- Zampognaro innamorato (1983)
- Pacco, doppio pacco e contropaccotto (1993)
- La chance (1994)
- L'amore molesto (1995)
- La vita per un'altra volta (1998)
- Terra bruciata (1999)
- La volpe a tre zampe (2001)
- La seconda notte di nozze (2005)
Interpretazioni teatrali
Alcune interpretazioni di Angela Luce a teatro
- Le metamorfosi di un suonatore ambulante
- Il malato immaginario
- Annella di Porta Capuana
- Rugantino
- Natale in casa Cupiello
- Venti zecchini d'oro
- Casa con panorama
- La maschera e il suo amico il diavolo
- La donna di Viviani
- Virata di bordo
- La monaca fauza
- 'Na santarella
- 'E nepute d' 'o sindaco
- Era zitella ma...
- 'O tuono 'e marzo
- 'A figliata
- 'O vico
- Napoli notte e giorno
- Napoli chi resta e chi parte
- I papà nascono negli armadi
- Totò, 110 e lode
Curiosità
- Luce ha fatto da modella per due opere del pittore Aligi Sassu, uno dei due intitolato proprio Angela.
- Ha tenuto lezioni all'Università di Napoli e all'Università di Bologna su Raffaele Viviani e la sua opera.