Il fantasma di Sodoma

film del 1988 diretto da Lucio Fulci

Il fantasma di Sodoma è un film del 1988, diretto da Lucio Fulci.

{{{titolo}}}
[[File:|frameless|center|260x300px]]i titoli di testa
Durata90 min
Regia{{{regista}}}

È stato girato contemporaneamente a Quando Alice ruppe lo specchio, ma venne interrotto a metà delle riprese, per la bancarotta della casa di produzione.

Trama

Verso la fine della Seconda Guerra Mondiale un gruppo di nazisti si rinchiude in una villa in compagnia di un gruppo di donne, tra orge di ogni genere. Un'esplosione distrugge la villa. Alcuni anni dopo dei giovani s'imbattono nella stessa villa e decidono di passarvi la notte. Ma quella villa è infestata dai fantasmi dei nazisti, che terrorizzano i ragazzi, che cercano di allontanarsi dalla villa, ma ritornano sempre al punto di partenza. Alla fine, grazie a un vecchio filmino, i ragazzi spezzano il maleficio.


Curiosità

  • Per la rivista Nocturno è uno dei più brutti film di Lucio Fulci. La stessa opinione la hanno quasi tutti i siti cinematografici.
  • Il film venne portato a termine da Mario Bianchi, regista in seguito della pellicola Non aver paura della zia Marta, sempre commissionata per la serie "I maestri del thriller".
    • E' una delle due pellicole commissionate dalla Cineduck di Nannerini e Lucidi a Lucio Fulci. Nonostante sulle locandine dei vari film del ciclo "I maestri del thriller" padroneggi la scritta "prodotto da Lucio Fulci" il nostro regista si limitò a dirigere (svogliatamente) due film e a non interessarsi degli altri.
  • Uno dei pochi ricordi dell'attore Al Cliver riguardo al film è che la scena iniziale dell'orgia nazista fu girata in un completo disordine narrativo e del set.

Collegamenti esterni

Template:Film horror