Massimo Di Giorgio
altista italiano
Massimo Di Giorgio (Udine, 22 marzo 1958) è un ex atleta italiano, medaglia di bronzo ai Campionati europei di atletica leggera nel 1982, oro ai Giochi del Mediterraneo sempre nel 1982 e sette volte campione italiano..
| {{{Nome}}} | |
|---|---|
| Nazionalità | |
| Altezza | 192 cm |
| Peso | 78 kg |
Carriera
I suoi più grandi risultati sono la medaglia d'oro ai Giochi del Mediterraneo del 1979 a Spalato, la medaglia di bronzo in Coppa Europa nel 1981 a Zagabria, il sesto posto in Coppa del Mondo dello stesso anno a Roma e la medaglia di bronzo agli Europei indoor di Budapest del 1982. È stato il primo italiano a superare il muro dei 2.30. Inoltre è stato autore di diversi record italiani.
Palmares
- Bronzo agli Europei indoor di Budapest 1982
- Oro ai Giochi del Mediterraneo di Spalato 1979
- (1979, 1980 e 1982 all'aperto)
- (1978, 1979, 1982 e 1983 indoor)
I record italiani
- Udine 1979: 2.26.
- Bologna 1979: 2.27.
- Pisa 1980: 2.29.
- Udine 1980: 2.30.
Risultati
| Anno | Età | Risultato | Gare | Luogo | Esito |
|---|---|---|---|---|---|
| 1973 | 15 | 1.83 | |||
| 1974 | 16 | 2.06 | |||
| 1975 | 17 | 2.17 | Europei Juniores | Atene | 4° con 2.14 |
| 1976 | 18 | 2.15 | |||
| 1977 | 19 | 2.18 | |||
| 1978 | 20 | 2.22i | Europei | Praga | qualificazioni
15° con 2.10 4° con 2.24 |
| 1979 | 21 | 2.27 | Euroopei indoor | Vienna | 9° con 2.18
1° con 2.26 |
| 1980 | 22 | 2.29 | Euroopei indoor | Sindelfingen | 23° con 2.10 |
| 1981 | 23 | 2.30 | Coppa del Mondo | Roma | 6° con 2.15
3° con 2.26 |
| 1982 | 24 | 2.26 | Europei | Atene | qualificazioni 2.15
8° con 2.22 |
| 1983 | 25 | 2.27 | Europei indoor | Budapest | 3° con 2.27
5° con 2.19 |
| 1984 | 26 | - | infortunato | ||
| 1985 | 27 | 2.12 | |||
| 1986 | 28 | 2.20 | |||
| 1987 | 29 | 2.15 |
Curiosità
- Nel 1983, con la misurà di 2,27 m, si laureò campione di Francia indoor di salto in alto. [1]
