Felipe Melo

calciatore brasiliano

Felipe Melo de Carvalho (Volta Redonda, 26 giugno 1983[1]) è un calciatore brasiliano, centrocampista della Juventus e della Nazionale brasiliana.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza183 cm
Peso80 kg
SquadraJuventus
Carriera
Squadre di club
2001-2003Flamengo26 (3)
2003Cruzeiro29 (1)
2004Grêmio19 (3)
2005Maiorca7 (0)
2005-2007Racing Santander49 (6)
2007-2008Almería34 (7)
2008-2009Fiorentina29 (2)
2009-Juventus1 (2)

Caratteristiche tecniche

È un centrocampista centrale la cui collocazione preferita è quella di mediano davanti alla difesa. Oltre ad avere ottime capacità tecniche ed una buona visione di gioco, possiede un grande temperamento ed ottime capacità in fase di copertura[2].

Carriera

Club

Brasile

Felipe Melo inizia la sua carriera da professionista nel Flamengo giocando dal 2001 al 2003 collezionando 23 presenze e 3 gol. Nel 2003 si trasferisce al Cruzeiro giocando 29 partite e segnando un solo gol. L'anno successivo viene ceduto al Grêmio nel quale gioca 19 partite e segnando 3 gol.

Spagna

Nel 2005 Felipe firma un contratto con il Mallorca dove però gioca solo 7 partite non segnando neanche un gol e nello stesso anno viene venduto al Racing Santander con il quale gioca fino al 2007 collezionando in due anni 49 presenze e 6 reti. Nella stagione 2007-2008 Felipe gioca nell'Almeria dove disputa un grande campionato mettendo a segno anche 7 reti in 34 presenze.

I tifosi dell'Almeria lo hanno eletto, tramite il sito ufficiale del club, miglior giocatore della stagione 2007-2008[3].

Fiorentina

Il 2 giugno 2008 viene ufficializzato dalla Fiorentina il suo passaggio in viola per 8 milioni di euro[4].

Il 12 agosto 2008, durante l'andata del preliminare di Champions League contro lo Slavia Praga, fa il suo esordio ufficiale in maglia viola, fornendo una buona prova intrisa di agonismo confermando il suo temperamento.[senza fonte]

L'esordio in campionato avviene il 31 agosto contro la Juventus (1-1) ma la sua partita finisce prima del fischio finale perché viene espulso per doppia ammonizione. Il primo goal invece, lo segna contro l'Atalanta il 9 novembre 2008, partita vinta dai viola per 2-1[5]. Il suo secondo gol stagionale è stato siglato durante la prima partita dell'anno contro il Lecce l'11 gennaio 2009 con un colpo di testa[6].

Il 30 giugno 2009 prolunga il contratto con la Fiorentina fino al 2013, inserendo una clausola rescissoria di 25 milioni di euro.[7].

Juventus

Il 15 luglio 2009 la Juventus ufficializza l'acquisto del giocatore per una cifra pari a 25 milioni di euro. Il brasiliano ha firmato un contratto quinquennale secondo cui percepirà un ingaggio a salire di 2,6 milioni all'anno[8].

Debutta in campionato con la Juventus il 30 agosto contro la Roma allo Stadio Olimpico, segnando anche il gol del 1-3 finale[9].

Nazionale

Il 26 gennaio 2009 riceve la sua prima convocazione con la maglia del Brasile da parte del CT Dunga, in vista della partita Italia-Brasile del 10 febbraio.[10] Esordisce da titolare nella stessa. Alla terza presenza, in una gara contro il Perù, mette a segno il suo primo gol con la Seleção. Il 28 giugno 2009 conquista da titolare inamovibile la Confederations Cup con il Brasile.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
10/02/2009 Londra Brasile   2 – 0   Italia Amichevole -
29/03/2009 Quito Ecuador   1 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2010 -
01/04/2009 Porto Alegre Brasile   3 – 0   Perù Qual. Mondiali 2010 1
06/06/2009 Montevideo Uruguay   0 – 4   Brasile Qual. Mondiali 2010 -
01/04/2009 Porto Alegre Brasile   2 – 1   Paraguay Qual. Mondiali 2010 -
15/06/2009 Bloemfontein Brasile   4 – 3   Egitto Conf. Cup 2009 - 1° Turno -
18/06/2009 Pretoria Brasile   3 – 0   Stati Uniti Conf. Cup 2009 - 1° Turno 1
21/06/2009 Pretoria Italia   0 – 3   Brasile Conf. Cup 2009 - 1° Turno -
25/06/2009 Johannesburg Sudafrica   0 – 1   Brasile Conf. Cup 2009 - semifinale -
28/06/2009 Johannesburg Brasile   3 – 2   Stati Uniti Conf. Cup 2009 - finale -
12/08/2009 Tallin Estonia   0 – 1   Brasile Amichevole -
05/09/2009 Rosario Argentina   1 – 3   Brasile Qual. Mondiali 2010 -
Totale Presenze 12 Reti 2

Palmarès

Club

Cruzeiro: 2003
Flamengo: 2001
Cruzeiro: 2003
Flamengo: 2001
Cruzeiro: 2003

Nazionale

2009

Vita privata

Anni fa era un valido combattente di vale tudo, arte marziale brasiliana.[11].

È sposato ed ha tre figli: due maschi, David e Lineker (in onore del grande giocatore inglese Lineker) ed una femmina, Pietra. Insieme ad altri giocatori come Kakà, Nicola Legrottaglie e Rubinho, è un atleta di Cristo[12].

Note

  1. ^ Oggi non è il compleanno di Felipe Melo, su violanews.com, 26-08-2008.
  2. ^ Dunga: "Melo? È come me!"
  3. ^ (ES) Estoy muy agradecido a todos, su udalmeriasad.com.
  4. ^ (ES) Fútbol sala para terminar, su udalmeriasad.com, 21-05-08.
  5. ^ Sergio Stanco. Gila non perde tempo L'Atalanta non c'è più. Gazzetta.it, 9 novembre 2008.
  6. ^ Livia Taglioli, Colpo grosso del Lecce Fiorentina k.o. in casa, Gazzetta.it, 11 gennaio 2009.
  7. ^ Contratto prolungato fino al 2013
  8. ^ Acquisto a titolo definitivo del calciatore Felipe Melo De Carvalho, cessione a titolo definitivo del calciatore Marco Marchionni, su juventus.com. URL consultato il 15-7-2009.
  9. ^ Riccardo Pratesi, È già la Juve di Diego Show e vittoria a Roma, in Gazzetta.it, 30 agosto 2009. URL consultato il 31-08-2009.
  10. ^ gazzetta dello sport Dunga snobba Amauri, Gazzetta.it, 26 gennaio 2009.
  11. ^ MELO, Sogno Champions e nazionale, su firenzeviola.it, firenzeviola.it, da La Gazzetta dello Sport, 25-08-2008.
  12. ^ Felipe Melo: fede, famiglia e lotta libera

Template:Rosa Juventus Template:Nazionale brasiliana confederations cup 2009