Battle for the Sun
Battle for the Sun è un album dei Placebo.
Battle for The Sun album in studio | |
---|---|
Artista | Placebo |
Pubblicazione | 8 giugno 2009 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Post-grunge Rock alternativo[1] Punk revival[1] Pop punk[1] Neo-glam[1] |
Etichetta | Play It Again Sam |
Produttore | Dave Bottrill |
Registrazione | Toronto |
Placebo - cronologia | |
Album precedente Album successivo
|
Il disco
Produzione e Registrazione
Il produttore David Bottrill ha precedentemente lavorato con artisti come i Tool, i Muse, i Silverchair, i Remy Zero ed i dEUS. James Brown è l'ingegnere del suono del disco, costui aveva già lavorato con la band nel precedente album Meds del 2006 [2]. Questo è anche il primo album con il nuovo batterista della band, Steve Forrest.
In Battle for the Sun, la band usa strumenti mai usati precedentemente, come le trombe o i sassofoni [3]. Musicisti che hanno influenzato la band per la creazione di quest'album sono soprattutto PJ Harvey e la band My Bloody Valentine [4].
Pubblicazione
L'album è stato pubblicato su internet come download digitale, su CD, edizione limitata CD + DVD, LP e una edizione speciale "Deluxe Box Set". Quest'ultimo conterrà tracce, live, un DVD con la performace live del dicembre 2008 ad Angkor Wat, materiale di studio e i testi scritti a mano [5].
La title track ha debuttato sullo show della BBC Radio, "Zane Lowe" il 17 marzo 2009. Dopo l'anteprima mondiale è stato reso disponibile come download gratuito sul sito ufficiale della band.
Singoli estratti
Il primo brano reso noto come anteprima è la canzone che da anche il titolo all' album Battle for the Sun, resa disponibile per il download[6] sul sito ufficiale dei Placebo.
Successivamente è stato scelto come primo singolo ufficiale dell' album For What It’s Worth, in uscita il' 1° Giugno 2009 accompagnato dal relativo videoclip.
Tracce
- Kitty Litter (3:47)
- Ashtray Heart (3:32)
- Battle for the Sun (5:32) (Brian Molko, Stefan Olsdal)
- For What It's Worth (2:47) (Brian Molko, Stefan Olsdal)
- Devil in the Details (4:28)
- Bright Lights (3:23)
- Speak in Tongues (4:06)
- The Never-Ending Why (3:23)
- Julien (4:43)
- Happy You're Gone (3:50)
- Breathe Underwater (3:44)
- Come Undone (4:36)
- Kings of Medicine (4:15)
- In A Funk (bonus track Giappone)
Inoltre nell'edizione in vinile sono presenti due b-sides: Unisex e The Movie On Your Eyelids.
Note
- ^ a b c d (EN) Battle for the Sun, su allmusic.com, allmusic.com. URL consultato l'8-06-2009.
- ^ (EN) Metalworksstudios.com
- ^ (EN) Intervista a Brian Molko su BBC Radio
- ^ (EN) Windycitymediagroup.com
- ^ (EN) Xturbiaxendless.com
- ^ Placebo: Battle for the Sun disponibile gratuitamente (2009.03.24), su melodicamente.com. URL consultato il 31 marzo 2009.