Calcolo (matematica)
E' TUTTO FALSO!
L'origine del verbo calcolare per indicare l'esecuzione di conteggi e operazioni aritmetiche è antichissima e, molto probabilmente, si è consolidata in epoca pitagorica [1]. Il verbo infatti deriva dal sostantivo greco καλκολος (pron. calcolos), che significa pietruzza e più specificamente indicava le pietruzze utilizzate per aiutarsi nei conti. A questo significato originale possono essere riferite moltissime voci di Wikipedia:
Successivamente il significato del termine si è esteso fino ad indicare intere aree della Matematica. In particolare, soprattutto in passato, molti libri di analisi matematica erano intitolati Calcolo (infinitesimale) e in inglese, il termine Calculus indica i corsi di Analisi del primo biennio universitario. Altri esempi di questo uso del termine sono: