International Federation of Football History & Statistics

organismo storico-statistico riconosciuto dalla FIFA

L'IFFHS, acronimo di International Federation of Football History & Statistics (it. Istituto Internazionale di Storia e Statistica del Calcio) è un organismo riconosciuto dalla FIFA[1][2] che si occupa delle statistiche riguardanti la storia del calcio. Assegna riconoscimenti mensili e annuali, tra cui quelli dei migliori club del XX secolo per ogni continente[3], Campionato dell'anno, Squadra dell'anno, Giocatore dell'anno, Bomber dell'anno, Arbitro dell'anno, Portiere dell'anno, Allenatore dell'anno e Commissario tecnico dell'anno.

Fu fondato a Lipsia (Germania) il 27 marzo 1984 per iniziativa del tedesco Alfredo W.Pöge e dell'allora Segretario Generale della FIFA, lo svizzero Helmut Käser[1]. La sua sede attuale è ad Al-Muroor Street 147, Abu Dhabi (Emirati Arabi Uniti)[4].

Organigrama

L'IFFHS ha 200 membri di 120 paesi[4].

  • Presidente:
    •   Alfredo W.Pöge
  • Primo vicepresidente:
    •   Jørgen Nielsen
  • Secondo vicepresidente:
    •   José del Olmo
  • Risponsabile d'organizzazione:
    •   Robert Ley.
  • Risponsabile di Marketing:
    •   Mansour Abdulla.
  • Membri:
    •   Robert Ley
    •   Julio Héctor Macías
    •   Edward Simmons.
    •   Carlos F. Ramírez.
    •   Ian Garland.
    •   Takeo Goto.
    •   Clóvis Martins da Silva Filho.
    •   Mansour Abdulla.
    •   Igor Goldes.
    •   Khaled Abul-Oyoun.

Assegnazione punti

L'organismo pubblica mensilmente una classifica mondiale di rendimento dei club, basandosi sui risultati degli incontri ufficiali (campionati e coppe nazionali e internazionali) tenuti nell'anno solare in corso.

I risultati domestici vengono valutati secondo un coefficiente nazionale - i club delle leghe più importanti ricevono 4 punti per una vittoria, 2 per un pareggio, zero per una sconfitta, il 3° livello assegna rispettivamente 3, 1.5 e 0 punti e poi a scendere fino al 1° livello, mentre i risultati internazionali di uno stesso continente valgono gli stessi punti - una vittoria in una qualsiasi competizione UEFA vale più di una vittoria in CONMEBOL e ancora più di una nelle altre federazioni. I trofei intercontinentali vengono valutati singolarmente, quelli non riconosciuti dalla FIFA non vengono conteggiati.

Classifica mensile per club

Top 20 ad agosto 2009
periodo 1 agosto 2008 - 31 luglio 2009
Posizione Squadra Campionato Punteggio Fascia
1 Barcellona   Spagna 315,0 4
1 Manchester Utd   Inghilterra 315,0 4
3 Estudiantes (LP)   Argentina 295,0 4
4 Chelsea   Inghilterra 276,0 4
5 Šachtar   Ucraina 257,0 3
6 Liverpool   Inghilterra 248,0 4
7 Arsenal   Inghilterra 247,0 4
8 Amburgo   Germania 240,0 4
9 Grêmio   Brasile 224,0 4
10 Cruzeiro   Brasile 221,0 4
11 Dinamo Kiev   Ucraina 220,5 3
12 Juventus   Italia 215,0 4
13 Bayern Monaco   Germania 211,0 4
14 Werder Brema   Germania 210,0 4
14 Boca Juniors   Argentina 210,0 4
16 Internacional   Brasile 204,0 4
17 San Paolo   Brasile 193,0 4
18 Inter   Italia 191,0 4
19 Olympique Marsiglia   Francia 189,0 4
20 Udinese   Italia 187,0 4

Classifica dei migliori club del mondo dal 1991 al 2008 (top 20)

Fonte: (EN) Classifica storica mondiale dei club (periodo 1991-2008) - http://www.iffhs.de

Top 20 dal 1991 al 2008
Dati aggiornati fino al 31 dicembre 2008
Posizione Squadra Campionato Punteggio Fascia
1 Barcellona   Spagna 757,0 4
2 Manchester Utd   Inghilterra 678,0 4
3 Juventus   Italia 621,0 4
4 Milan   Italia 611,0 4
5 Real Madrid   Spagna 605,0 4
6 Inter   Italia 567,0 4
7 Bayern Monaco   Germania 563,0 4
8 Arsenal   Inghilterra 550,0 4
9 River Plate   Argentina 503,0 4
10 Chelsea   Inghilterra 442,0 4
11 Liverpool   Inghilterra 435,0 4
12 Porto   Portogallo 425,0 3
13 Boca Juniors   Argentina 420,0 4
14 Roma   Italia 405,0 4
15 Ajax   Paesi Bassi 400,0 3
16 Parma   Italia 373,0 4
17 San Paolo   Brasile 367,0 4
17 Valencia   Spagna 367,0 4
19 Rangers   Scozia 364,0 3
20 Lazio   Italia 342,0 4

Squadre che hanno terminato l'anno solare in testa

Dal 1991 al 2008
Anno Squadra Campionato Fascia
1991 Roma   Italia 4
1992 Ajax   Paesi Bassi 3
1993 Juventus   Italia 4
1994 Paris Saint-Germain   Francia 4
1995 Milan   Italia 4
1996 Juventus   Italia 4
1997 Barcellona   Spagna 4
1998 Inter   Italia 4
1999 Manchester Utd   Inghilterra 4
2000 Real Madrid   Spagna 4
2001 Liverpool   Inghilterra 4
2002 Real Madrid   Spagna 4
2003 Milan   Italia 4
2004 Valencia   Spagna 4
2005 Liverpool   Inghilterra 4
2006 Siviglia   Spagna 4
2007 Siviglia   Spagna 4
2008 Manchester Utd   Inghilterra 4

Migliori campionati nazionali

Dal 1991 l'organismo pubblica ogni anno anche una classifica di valore dei vari campionati nazionali.

Classifiche 1991-2008

 
Classifiche 1991-2008
Anno Pos. Campionato Punti
1991 1   Serie A 1.382,5
2   Liga 1.069,0
3   Premier League 1.059,0
1992 1   Serie A 1.342,5
2   Liga 1.145,5
3   Eredivisie 941,5
1993 1   Serie A 1.577,5
2   Liga 1.171,0
3   Bundesliga 1.046,5
1995 1   Serie A 1.345,0
2   Ligue 1 1.067,5
3   Liga 1.030,0
1996 1   Serie A 1.119,0
2   Liga 1.037,0
3   Ligue 1 1.008,0
1997 1   Bundesliga 1.209,0
2   Serie A 1.181,0
3   Liga 1.120,0
1998 1   Serie A 1.276,0
2   Campeonato Brasileiro 1.198,0
3   Liga 1.096,0
1999 1   Serie A 1.163,0
2   Liga 1.145,0
3   Premier League 1.134,0
2000 1   Liga 1.215,0
2   Premier League 1.116,0
3   Serie A 1.051,0
2001 1   Liga 1.267,0
2   Premier League 1.176,0
3   Serie A 1.013,0
2002 1   Liga 1.209,0
2   Premier League 1.183,0
3   Serie A 1.119,0
2003 1   Serie A 1.180,0
2   Liga 1.107,0
3   Premier League 1.052,0
2004 1   Liga 1.189,0
2   Premier League 1.184,0
3   Serie A

  Campeonato Brasileiro

1.010,0
2005 1   Premier League 1.207,0
2   Serie A 1.137,0
3   Ligue 1 995,0
2006 1   Serie A 1.182,0
2   Liga 1.168,0
3   Premier League 1.125,0
2007 1   Premier League 1.171,0
2   Liga 1.074,0
3   Serie A 1.027,0
2008 1   Premier League 1.192,0
2   Serie A 1.031,0
3   Primera División Argentina 1.020,0
 
Classifica 2008 (primi 30)
Posizione Campionato Punti
1   Premier League 1192,0
2   Serie A 1031,0
3   Primera División Argentina 1020,0
4   La Liga 952,0
5   Campeonato Brasileiro 942,0
6   Fußball-Bundesliga 922,0
7   Ligue 1 847,0
8   Primera División 683,0
9   Primeira Liga 649,5
10   Vyšča Liha 620,0
11   Süper Lig 599,0
12   Super League Greece 597,5
13   Eredivisie 573,0
14   Primera División de Chile 564,5
15   Primera División Peruana 553,5
16   Fútbol Profesional Colombiano 553,0
17   Russian Premier League 549,5
18   Superligaen 546,5
19   Belgian First Division 536,5
20   Scottish Premier League 527,5
21   Liga I 472,0
22   Primera División Uruguaya 466,5
23   Primera División de Paraguay 463,0
24   Serie A de Ecuador 444,0
25   Gambrinus liga 553,5
26   Tunisian Ligue Professionnelle 1 423,0
27   J. League 418,0
28   Egyptian Premier League 409,5
29   MTN Elite one 406,5
30   Swiss Super League 396,5
Ultimo aggiornamento 11 dicembre 2008 * Current Standings

Classifica del migliori club del XX secolo per ogni continente

In Europa (top 10)

Il 10 settembre 2009, l'IFFHS ha pubblicato la classifica dei migliori club europei (en. Europe's Club of the Century) del XX secolo (1901-2000).[5]

Top 10
periodo 1901 - 2000
Posizione Squadra Campionato Punteggio Fascia
1 Real Madrid   Spagna 563,50 4
2 Juventus   Italia 466,0 4
3 Barcellona   Spagna 458,0 4
4 Milan   Italia 399,75 4
5 Bayern Monaco   Germania 399,0 4
6 Inter   Italia 362,0 4
7 Ajax   Paesi Bassi 332,75 3
8 Liverpool   Inghilterra 300,25 4
9 Benfica   Portogallo 299,0 4
10 Anderlecht   Belgio 231,0 4

In Sudamerica (top 10)

Il 17 settembre 2009, l'IFFHS ha pubblicato la classifica dei migliori club sudamericani (en. South America's Club of the Century) del XX secolo (1901-2000).[6]

Top 10
periodo 1901 - 2000
Posizione Squadra Campionato Punteggio Fascia
1 Peñarol   Uruguay 531,00 4
2 Independiente   Argentina 426,0 4
3 Nacional   Uruguay 414,0 4
4 River Plate   Argentina 404,25 4
5 Olimpia   Paraguay 337,0 4
6 Boca Juniors   Argentina 312,0 4
7 Cruzeiro   Brasile 295,50 4
8 San Paolo   Brasile 242,00 3
9 América de Cali   Colombia 220,00 4
10 Palmeiras   Brasile 213,0 4

Record e curiosità

Note

  1. ^ a b (EN) The History of IFFHS, su iffhs.de, www.iffhs.de. URL consultato il 14-09-2009.
  2. ^ (EN) Does FIFA employ a ranking system for club teams similar to the FIFA/Coca-Cola World Ranking for national teams?, su fifa.com, www.fifa.com. URL consultato il 14-09-2009.
  3. ^ (EN) IFFHS's World Honours: The continental Clubs of the Century, su iffhs.de, www.iffhs.de. URL consultato il 14-09-2009.
  4. ^ a b (EN) International Federation of Football History & Statistics, su iffhs.de, www.iffhs.de. URL consultato il 14-09-2009.
  5. ^ (EN) Europe's Club of the Century, su iffhs.de, www.iffhs.de. URL consultato l'11-09-2009.
  6. ^ (EN) South America's Club of the Century, su iffhs.de, www.iffhs.de. URL consultato il 17-09-2009.
  7. ^ Siviglia in Champions Un sorriso per Puerta, su gazzetta.it, 03-09-2007.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio