Qwqw
Ciao Qwqw, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Marco 27 15:36, 21 ago 2009 (CEST)
Becky Behar
- Non spetta a me gradire o meno, l'importante è che nella voce ci siano solo informazioni, niente firme o dichiarazioni. --Brownout(msg) 17:22, 21 ago 2009 (CEST)
- Migliorabile, come ogni singola pagina di Wikipedia. La voce è pubblica dal momento in cui viene creata, non si può mai parlare di una versione definitiva perché è appunto insito nel modello wiki il continuo aggiornamento. --Brownout(msg) 17:49, 21 ago 2009 (CEST)
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
Mi spiace, a mio parere non è enciclopedica: se ci tieni, citala piuttosto in una breve nota nella pagina della strage dalla quale è sopravvissuta. Ma la sua biografia non sembra avere elementi che ne richiedano la narrazione in una pagina di enciclopedia. Se la si vuol ricordare, non è un'enciclopedia il posto giusto. Grazie. MM (msg) 19:30, 21 ago 2009 (CEST)
- Non devi convincere me. E se se ne parla in un libro o in un film rilevanti, saranno questi ad essere allora enciclopedici e a dover aver una loro pagina. IMHO. La cosa comunque è demandata comunque al giudizio della comunità tutta. MM (msg) 20:15, 21 ago 2009 (CEST)
- (conf.) Il fatto che la voce non sia enciclopedica è ovviamente soltanto l'opinione di MM (nel senso che questa opinione può essere ribaltata dalla comunità) , se non sei d'accordo puoi partecipare alla discussione, in ogni caso non puoi rimuovere l'avviso in cima alla pagina. Aggiungo che manca una voce sulla strage che sicuramente non avrebbe problemi di enciclopedicità, quindi questa voce potrebbe essere un'ottima base per creare la nuova voce Strage di Meina. Ciao -- Lepido (msg) 20:17, 21 ago 2009 (CEST)
- La voce sarà eliminata se secondo le nostre regole nessuno si opporrà e quello sarà il parere della comunità, non il mio. Le pagine di cancellazione sono frequentate e non rischia di passare inosservata. MM (msg) 20:26, 21 ago 2009 (CEST)
- PS: nemmeno la mia professione ha nulla a che fare con la vicenda. Tanto, sempre, per la precisione. MM (msg) 20:26, 21 ago 2009 (CEST)
Cancellazione
Ciao, Se vuoi ci si può dare del tu, almeno qui su Wikpedia si usa così. Innanzitutto anche a me dispiacerebbe che la voce venisse cancellata, come ho detto nella discussione della cancellazione, Becky Behar è al limite... se solo avesse scritto qualcosa di più di quel breve saggio, o se avesse partecipato ad una conferenza importante sull'olocausto, tutto sarebbe più facile...
In ogni caso, per rispondere alle domande:
- Adesso siamo in modalità semplificata, questo vuol dire che se nessuno aprirà la votazione, la voce verrà cancellata automaticamente a prescindere dai commenti che sono stati scritti, fra 7 giorni
- Se qualcuno con diritto di voto aprirà le votazioni, si passerà in modalità ordinaria: a quel punto per cancellare la voce occorreranno i 2/3 dei voti favorevoli all'eliminazione. La votazione terminerà dopo 7 giorni dalla sua apertura.
In ogni caso, anche se ora non hai i requisiti per aprire la votazione, sono convinto che qualcun altro la aprirà prima della scadenza... Ciao -- Lepido (msg) 21:59, 21 ago 2009 (CEST)
re:
Ops mi sono sbagliato, volevo votare -1 :), grazie della segnalazione. Sbazzone (msg) 19:55, 22 ago 2009 (CEST)
Fermati
Non andar oltre con la polemica, non serve a nulla, se non a finire a farti danno. Il mondo perfetto, se esiste non e' da noi. Se vuoi continuare a scrivere in wikipedia osservo dalla pagina risulta che non esiste una voce sulla cultira hiddish. Se puoi iniziare ad abbozzarla ... Ciao --Bramfab Discorriamo 20:54, 22 ago 2009 (CEST)
Perche' sta diventando una polemica fine a se' stessa. Sul valore della persona ormai e' evidente che la gran maggioranza condivide gli stessi valori ed il modo di trasmetterli, ma non puoi pensare di allineare tutti sulla stessa linea. Diventa solo un batti e ribatti fra sordi, che non costruisce niente. Lo dico sull'esperienza di 4 anni di wiki, e sempre in prima linea quando vedo che questa frase: Chi non è capace di ricordare il passato, è condannato a ripeterlo mi spinge ad intervenire. Ciao --Bramfab Discorriamo 21:30, 22 ago 2009 (CEST)
- Dammi pure del tu senza problemi. Scoprirai (mi sembri giovane) che il mondo e' bello perché vario. Accade spesso che voci intitolate ad una persona, coinvolta in qualcosa di rilevante siano poste in cancellazione con una frase che più o meno sottintende: stessa cosa per altri 1000-100.000, oppure ha svolto solo il suo dovere, oppure il Tizio non ha fatto niente in quanto l'evento gli e' piombato addosso. Solitamente il proponente e' spinto da una di queste motivazioni: opposizione ideologica a cio' che e' collegato all'evento, disattenzione (maagri la voce e' anche scritta male), non vedere oltre la persona tutto il contesto della vicenda (e non capire che spesso si usa una persona per parlare di una cosa) insomma il dito e luna. Quello che dispiace e' vedere in ogni caso questa severita' applicata principalmente verso persone che hanno fatto o sono coinvolte in qualcosa di speciale, mentre abbiamo rilassatezza, se non enciclopedicita' obbligatoria per veline, calciatori panchinari e doppiatori cinematografici. In ogni caso inutile arrabbiarsi, in questo wikipedia e' lo specchio della societa' italiana e dei valori che oggi sono mostrati alle nuove generazioni.--Bramfab Discorriamo 22:11, 22 ago 2009 (CEST)
Gentile Qwqw, le faccio notare che i rispettivi dubbi di enciclopedicità sulle due pagine non li ha espressi il sottoscritto, ma l'utente Capitanonemo. Io ho solo compiuto il dovere di un buon wikipediano, cioè reinserire i dubbi che lei ha sollecitamente rimosso senza motivazione, ed ora l'ha fatto per la seconda volta. La informo che la contestazione del dubbio deve esprimerla nella pagina di discussione di ciascuna voce, mentre la rimozione fai da te di un template "Da verificare per enciclopedicità" su Wikipedia si chiama VANDALISMO. Dunque la invito a non rimuovere nuovamente i dubbi che sto per ripristinare, grazie. --Sanremofilo (msg) 21:33, 19 set 2009 (CEST)
- il wikipediano che ha suggerito il dubbio ha già ricevuto diverse segnalazioni per uso improprio degli strumenti di wikipedia. Non è che anche in questo caso ne abbia abusato?: lui non so, ma lei, se rimuove gli avvisi, certamente sì. Del resto, di cosa si preoccupa? Se le voci venissero messe in cancellazione, in merito possono esprimersi, votando, tutti gli utenti di Wikipedia in possesso dei requisiti. Dunque, se i personaggi sono effettivamente enciclopedici, non potrebbero venire cancellati per un voto in tal senso di Capitanonemo o del sottoscritto: è l'intera comunità a decidere. Cordialità. --Sanremofilo (msg) 22:27, 19 set 2009 (CEST)