Manuele Blasi
Manuele Blasi (Civitavecchia, 17 agosto 1980) è un calciatore italiano, centrocampista del Palermo.
{{{Nome}}} | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 178 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 67 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Palermo | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Caratteristiche tecniche
Centrocampista centrale votato all'interdizione, gioca principalmente come interno destro o in alternativa come centrale in un centrocampo a 3. In carriera ha ricoperto anche il ruolo di terzino destro e possiede anche le caratteristiche per fare il regista.[1][2] È un calciatore che possiede grinta e combattività.[3]
Carriera
Club
Inizi
Cresciuto nelle giovanili della Roma, nel 1998 viene ceduto in prestito al Lecce in Serie B. In Salento colleziona 12 presenze, e a fine stagione rientra alla Roma dove viene impiegato saltuariamente dal neotecnico giallorosso Fabio Capello, scendendo in campo in sole 5 occasioni in campionato.
Esordisce in Serie A il 22 gennaio 2000 nella gara Roma-Piacenza (2-1).
Nell'estate del 2000 viene ceduto in prestito al Perugia nell'ambito dell'operazione che portò Hidetoshi Nakata in giallorosso. Nella stagione successiva la società umbra acquisirà l'intero cartellino del giocatore, che resta in biancorosso per tre stagioni, tutte giocate in Serie A. L'allora allenatore Serse Cosmi gli cambiò ruolo schierandolo davanti alla difesa,[1] perché inizialmente si presentò come esterno destro del 4-4-2.[4][5]
Parma
Nel 2003 è acquistato dalla Juventus che lo gira in prestito per un anno al Parma, dove, in seguito ad un controllo antidoping risalente alla gara del 14 settembre contro il Perugia, risulta positivo al nandrolone[6][7] e quindi viene prima sospeso in via cautelare[8] e poi squalificato per sei mesi, precisamente dal 17 ottobre 2003 al 17 marzo 2004,[9] pena poi scontata di un mese in appello.
Juventus
A fine stagione rientra alla Juventus dove ritrova Fabio Capello. Vi resta per 2 stagioni vincendo in entrambi i casi lo scudetto sul campo, poi revocati per gli illeciti perpetrati dalla dirigenza bianconera.
Nella prima stagione si gioca il posto da titolare con Alessio Tacchinardi e Stephen Appiah: schierato di fianco ad Emerson, in quell'anno disputa una grande stagione[senza fonte] collezionando 27 presenze in campionato. Nel 2005-2006, invece, è impiegato saltuariamente, complice anche l'arrivo di Patrick Vieira, ma il suo problema viene risolto da Capello che lo "inventa" terzino destro. La migliore partita giocata in questo ruolo è stata quella contro il Bruges in Champions League; quando poi Gianluca Zambrotta viene spostato dalla corsia sinistra a quella di destra per dar spazio a Giorgio Chiellini che ad inizio carriera era proprio terzino sinistro, Blasi torna ad essere una riserva, giocando solo 13 volte in campionato.[10][11]
Con la maglia bianconera conquista la Nazionale maggiore.
Fiorentina
Nell'estate 2006 la Juventus, investita dalla vicenda Calciopoli che la porterà in Serie B, lo cede in prestito con diritto di riscatto alla Fiorentina.[12] Il 22 ottobre 2006, nel corso della partita Fiorentina-Reggina (3-0), segna il suo primo gol in Serie A dopo 139 presenze totali nella massima serie. Al termine della della stagione la società viola sceglie di non riscattare il cartellino giocatore.
Napoli
Nell'estate 2007 torna quindi alla Juventus, neopromossa in A, ma non rientra nei piani del nuovo tecnico Claudio Ranieri,[senza fonte] quindi nella seconda metà di agosto passa in compartecipazione al Napoli.[13] Nel primo anno in maglia partenopea Blasi gioca una delle migliori stagioni delle sua carriera.[14] L'allora allenatore degli azzurri Edoardo Reja lo schierava da mediano destro[2] e successivamente lo ha definito il giocatore più importante della mia gestione.[15]
A dicembre viene deferito dalla FIGC per non aver pagato il proprio procuratore Davide Lippi.[16]
Il 22 maggio 2008 il Napoli riscatta per 2,4 milioni di euro[senza fonte] l'altra metà del cartellino del giocatore, che diventa al 100% della squadra partenopea.[17]
Palermo
Il 31 agosto 2009, a stagione già iniziata e una presenza alle spalle con gli azzurri in Coppa Italia (Napoli-Salernitana 3-0, non era invece stato convocato per le prime due giornate del nuovo campionato), si trasferisce al Palermo in prestito con diritto di riscatto.[18][19]
Esordisce in maglia rosanero nella prima partita utile dopo il suo acquisto, ovvero la terza giornata di campionato, Palermo-Bari (1-1).
Nazionale
Dopo aver giocato per un lungo periodo con le nazionali giovanili, a 24 anni ha esordito in Nazionale sotto la direzione di Marcello Lippi, in Islanda-Italia (2-0) del 18 agosto 2004, la prima partita del tecnico di Viareggio sulla pnchina azzurra. Ha collezionato in totale 8 presenze.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Statistiche aggiornate al 20 settembre 2009
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Totale | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1998-1999 | Lecce | B | 12 | 0 | CI | 6 | 0 | - | - | - | 18 | 0 |
1999-2000 | Roma | A | 5 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | 7 | 0 |
2000-2001 | Perugia | A | 20 | 0 | CI | 1 | 0 | I | 2 | 0 | 23 | 0 |
2001-2002 | A | 26 | 0 | CI | 4 | 0 | - | - | - | 30 | 0 | |
2002-2003 | A | 30 | 0 | CI | 5 | 0 | I | 2 | 0 | 37 | 0 | |
Totale Perugia | 76 | 0 | 10 | 0 | 4 | 0 | 90 | 0 | ||||
2003-2004 | Parma | A | 12 | 0 | CI | 0 | 0 | CU | 1 | 0 | 13 | 0 |
2004-2005 | Juventus | A | 27 | 0 | CI | 1 | 0 | CL | 8 | 0 | 36 | 0 |
2005-2006 | A | 13 | 0 | CI | 3 | 0 | CL | 5 | 0 | 21 | 0 | |
Totale Juventus | 40 | 0 | 4 | 0 | 13 | 0 | 57 | 0 | ||||
2006-2007 | Fiorentina | A | 31 | 1 | CI | 2 | 0 | - | - | - | 33 | 1 |
2007-2008 | Napoli | A | 27 | 0 | CI | 3 | 0 | - | - | - | 30 | 0 |
2008-2009 | A | 32 | 0 | CI | 0 | 0 | I+CU | 2+3 | 0+0 | 37 | 0 | |
ago. 2009 | A | 0 | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
Totale Napoli | 59 | 0 | 4 | 0 | 5 | 0 | 68 | 0 | ||||
ago. 2009-2010 | Palermo | A | 2 | 0 | CI | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 0 |
Totale carriera | 237 | 1 | 28 | 0 | 23 | 0 | 288 | 1 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
18/08/2004 | Reykjavík | Islanda | 2 – 0 | Italia | Amichevole | - | |
08/09/2004 | Chişinău | Moldavia | 0 – 1 | Italia | Qual. Mondiali 2006 | - | |
13/10/2004 | Parma | Italia | 4 – 3 | Bielorussia | Qual. Mondiali 2006 | - | |
17/11/2004 | Messina | Italia | 1 – 0 | Finlandia | Amichevole | - | |
09/02/2005 | Cagliari | Italia | 2 – 0 | Russia | Amichevole | - | |
30/03/2005 | Padova | Italia | 0 – 0 | Islanda | Amichevole | - | |
08/06/2005 | Toronto | Italia | 1 – 1 | Serbia e Montenegro | Amichevole | - | |
12/10/2005 | Lecce | Italia | 2 – 1 | Moldavia | Qual. Mondiali 2006 | - | |
Totale | Presenze | 8 | Reti | 0 |
Palmarès
Competizioni nazionali
- Campionato italiano: 1 (revocato)
- Juventus: 2004-2005
Curiosità
Nel 2009, a 29 anni non ancora compiuti, ha sostenuto l'esame di maturità presso l'istituto tecnico di Pianura.[20][21]
Note
- ^ a b Cosmi: "Blasi regista? Può farlo, ha piedi buoni" Mediagol.it
- ^ a b Reja: "Blasi può essere vice-Liverani" Stadionews.it
- ^ Di Marzio a SN: "Blasi è un combattente" Stadionews.it
- ^ Cosmi: "Quando cambiai ruolo a Blasi..." Mediagol.it
- ^ Palermo, Cosmi: "Blasi? Dovrebbe avere l'intraprendenza di Tedesco ma è forte" Tuttopalermo.net
- ^ Un altro guaio per l'Inter: Kallon positivo archiviostorico.corriere.it
- ^ Parma, Blasi positivo al test antidoping Sport.it
- ^ Doping. le controanalisi confermano la positività di Blasi. Gheddafi sereno Sport.it
- ^ Nandrolone: la Caf riduce a sei mesi lo stop di Kallon archiviostorico.corriere.it
- ^ Il pallone racconta: Manuele Blasi
- ^ Capello, qualità al centro con Vieira-Emerson Repubblica.it
- ^ UFFICIALE: Blasi alla Fiorentina Tuttomercatoweb.com
- ^ Zalayeta e Blasi al Napoli Juventus.it
- ^ Savini: "Blasi grossa perdita per Napoli" Stadionews.it
- ^ Reja: "Blasi? Ottimo acquisto" Stadionews.it
- ^ Deferiti Viviano e Blasi: non hanno pagato i procuratori Tuttomercatoweb.com
- ^ Il Napoli riscatta Blasi e rinnova la comproprietà di Zalayeta Sscnapoli.it
- ^ Preso Blasi dal Napoli Ilpalermocalcio.it
- ^ Blasi in prestito al Palermo, Montervino ceduto alla Salernitana Sscnapoli.it
- ^ Esame di maturità per Blasi: 'Un'emozione che mi ha fatto tornare al passato' Sscnapoli.it
- ^ Anche Manuele Blasi tra i banchi dei maturandi Napolitoday.it