Chiesa di Sant'Arduino

chiesa nel comune italiano di Badia Tedalda, in località Cicognaia

La chiesa di Sant'Arduino a Cicognaia è un edificio sacro che si trova in località Cicognaia a Badia Tedalda.

Sorta probabilmente fin dal VII secolo sui resti di un preesistente edificio pagano, la chiesa fece parte di un organismo castellare situato nel XIII secolo nei territori dell'abbazia di San Michele Arcangelo dei Tedaldi. L'edificio, ristrutturato nel XVI secolo, presenta un'abside ben conservata dalle linee preromaniche.

L'interno è a navata unica con arconi trasversi, tetto a capriate e presbiterio sopraelevato su cripta sostenuta da colonne con capitelli d'influenza ravennate. Sono conservati frammenti di pavimentazione romanica del primitivo organismo, affreschi del XIV secolo e un tabernacolo medievale in pietra.

Collegamenti esterni

Ca' Raffaello adesso è il centro una volta precisamente negli anni '50 Cicognaia era la parrocchia poi spostata a ca' raffaello perché a cicognaia non esisteva la strada carrabile ma solo un sentiero dove si poteva camminare solo a piedi negli anni 60 70 è stata costruita una strada dove le macchine possono transitare dato che vicino alla chiesa di cicognaia esiste anche il cimitero della zona prima che facessero la strada quando c'era un funerale la salma veniva portata a spalla dalla chiesa di ca' raffaello fino al cimitero distante circa due chilometri. Fuin quel periodo che il pasrroco Don Amedeo Potito fece sconsacrare la chiesa per poter fare di ca' raffaello la vera parrocchia infatti prima di allora la messa veniva detta in un garage adibito a chiesa poi quando ca'raffaello diventò parrocchia fece costruire una piccola chiesa. Da qualche anno la chiesa di cicognaia è stata fatta riconsacrare dagli abitanti della zona così è stata riammessa anche la festa patronale che si festeggia la seconda domenica di settembre.