Il titolo di questa pagina non è corretto per via delle caratteristiche del software MediaWiki. Il titolo corretto è Sergius Catus Niger (italicus natione non moribus).


Benvenuto nella tana del Gatto Nero

Gli archivî delle mie discussioni
Avvertenza: i summenzionati archivî servono solo per consultazione.
Non lasciate messaggi nelle pagine archiviate, non vi leggerò mai.
I messaggi vanno lasciati solo nella presente pagina.
L’ultimo a mettere mano nella mia pagina discussione è stato Una tantum, il 21 settembre 2009 alle 15:26.



Template:Carriera sportivo

Ciao. Ho notato che nel creare nuovi sportivi (in particolare rugbisti) fai di testa tua, ma le indicazioni del tl carriera sportivo sono altre. Ti pregherie di seguirle, grazie. --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:49, 2 set 2009 (CEST)Rispondi

A quello ci sto pensando a poco a poco, però anche tu cerca di aiutare! :) Ti confido che sto controllando la Categoria:Calciatori italiani, e sono arrivato a sistemare fino a Carrozzieri... Un giorno finirò? Mah, speriamo! --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:11, 2 set 2009 (CEST)Rispondi
lol E sono solo gli italiani, poi vengono tutti gli altri. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:16, 2 set 2009 (CEST)Rispondi
Insomma... --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:45, 2 set 2009 (CEST)Rispondi
C'è per il rugby una pagina simile? --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:48, 2 set 2009 (CEST)Rispondi
Ti ricordo inoltre di non continuare a fare di testa tua... --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:51, 3 set 2009 (CEST)Rispondi
Lo dico per te! Ti ho pure linkato la linea guida! Per il rugby esiste una pagina simile? --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:02, 3 set 2009 (CEST)Rispondi
Ma che significa, intanto tu collabora, no? Che senso c'è di farmi fare un giusto edit in più a me? :) --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:16, 3 set 2009 (CEST)Rispondi
Wilkinson lo sistemo appena ci arrivo. Ho finito il rugby 13, gli argentini del 15 e fino alla B degli italiani del 15. Anche per il calcio sto facendo solo linee e date, qualcuno deve pur farlo. Tu pure! :) --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:27, 3 set 2009 (CEST)Rispondi
Mi sa tanto che prendi questo discorso di vetrina=standard per non modificarlo. Va bene, ok, lo modifico per ultimo, quando TUTTI i rugbisti saranno come da modello. Poi vediamo se non si cambia :) Altra cosa, non perché è in vetrina non si deve più toccare, la carriera va avanti anzi per molti sportivi in vetrina la voce e tutt'altro che stabile (vedi Federer). --Salvo da Palermo dimmelo qui 15:40, 3 set 2009 (CEST)Rispondi
Per me inutile non è, anzi. Se a te non interessa più no problem, tutto come prima tra noi due, ma siccome a me interessa farò qualcosa certamente. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:13, 3 set 2009 (CEST)Rispondi
Ma mi prendi per il culo o cosa? --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:15, 3 set 2009 (CEST)Rispondi
A mio avviso ti stai comportando male con me. È la prima volta che dico la parola "culo" su wikipedia... desso la secona Perché devi imporre la tua versione in una cosa che tu stesso hai detto superficiale, quando due utenti ti dicono che sbagli e quando il sottoscritto ti ha cortesemente messo sotto gli occhi la linea guida? Non capisco perché stai rollbakando tutti gli accorgimenti fatti da me e Mpiz. Per favore, evita e sii più collaborativo. Sei tu quello che vuole fare polemiche inutili. Il calcio me lo guardo, sì, ma non puoi dirmi tu in che argomento indirizzare le mie attenzioni. Spero, e spero bene, che non rovinerai più il lavoro degli altri. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:25, 3 set 2009 (CEST)Rispondi
Sei esagerato. Lo standard per gli sport è uno solo, e te l'ho linkato. --Salvo da Palermo dimmelo qui 16:34, 3 set 2009 (CEST)Rispondi
Anche io voglio capire come comportarmi, quindi ben vengano queste richieste chiarificatorie. --Salvo da Palermo dimmelo qui 17:57, 3 set 2009 (CEST)Rispondi

Gaius Iulius Caesar - Gaio Giulio Cesare - Jules César -

Caro Blackat, la problematica dei termini (tra cui i nomi delle persone) da usare tradotti, oppure "in lingua" oppure "traslitterati" e' molto complessa, toccando molti punti, che commento brevemente. (specifico che voglio affrontare il discorso in generale, ed ogni eventuale riferimento indiretto collegabile a specifici edit o o utenti e' puramente involontario)

  1. Discriminazione ingiustificata fra lingue: perché il russo dovrebbe tenere il russo, e viceversa il latino e' tradotto in italiano? Tu scrivi: alla luce della moderna tendenza che vuole che i nomi dei contemporanei non vengano tradotti, ma chi ha stabilito che esiste questa tendenza? e come viene motivata? In parte mi sembra una tendenza basata sulla mera sciatteria unita ad ignoranza e svogliatezza di trovare (e confrontarsi) con le fonti in lingua, (ed in ogni caso Tolstoj e Tommaso Moro sicuramente non sono contemporanei) a cui si unisce l'umana vanità di farsi notare o distinguere per qualche ricercato vezzo.
  2. Si fornisce una informazione addizionale tenendo sempre il nome in lingua? Sopratutto quando abbiamo parole traducibili univocamente da una lingua in italiano, e magari entrambi le parole straniera e italiana condividono pure la medesima origine latina/greca! Non credo di dover cercare la voce del filosofo per apprendere che Tommaso in inglese si scrive Thomas, oppure che Leone in russo si scrive Lev e che mi sia necessario che l'enciclopedia mi suggerisca che nel suo paese lo scrittore venisse chiamato Lev e non Leone. Viceversa se sosteniamo che il valore consiste nel fornire il nome con cui la persona viene/veniva chiamata/scritta nel suo paese, allora per lo stesso motivo suggerisco di scrivere "Michelagnolo Buonarroti", il nome tramandatoci dal Vasari, sicuramente fonte degna di fede. In definitiva quale sarebbe il valore di scrivere sempre in lingua originale: quello di seguire una moda, ovvero un tendenza?
  3. Al di sopra di tutto cio' vi sono le regole di wikipedia, a cui tutti sono tenuti a sottostare, regole scritte col buon senso, quando l'enciclopedia era composta di pochissime voci, molte problematiche neppure erano all'orizzonte, ma sono regole scritte con la filosofia di voler creare una enciclopedia facilmente accessibile nei contenuti,a partire dai titoli.
  4. Il problema diventa piu' assurdo quando lo stesso termine viene ripetutamente usato all'interno di voci, rendendo le stesse inutilmente di ostica ed ambigua lettura. Scrivo ambigua in quanto spesso l'uso di alcuni di questi termini viene giustificato dal fatto che non ci sarebbe un esatto equivalente in italiano, tuttavia in cosa consisterebbe esattamente questa differenza non e' dato esattamente da scoprire per cui la lettura prosegue con dubbi su casa effettivamente si legga, Aggiungo un po' di sale sulla piaga: andando col link sul termine "astruso" puo' capitare di trovare una spiegazione del tipo : xxxxxx e' una modalita' in cui yyyyxx si trova entro zzzzzzzz; cercando su yyyyxx scopri che fa parte di zzzzzzzz e la voce zzzzzz non mi aiuta a capire yyyyxx ne tantomeno xxxxxxxx.
  5. Nessuno nega che esistano pubblicazioni iper-specialistiche di settore o di nicchia, ove si indulge allo scriversi addosso o si usa un proprio dizionario da gruppo chiuso. E in queste pubblicazioni includo sia fanzine che autorevolissimi annali di stimatissime societa' storico/scientifiche/culturali e simili pubblicazioni. Cio' non toglie che il modello linguistico per una enciclopedia come wikipedia debba essere diverso, coniugando il rigore di contenuto con una scrittura espressiva e comunicativa. E poiche' ben pochi hanno contemporaneamente il dono del sapere e quello del saper comunicare, spingiamo affinche' vi sia una revisione stilistica delle pagine, che mantenga i contenuti e migliori la comprensione del testo, revisione fatta in collaborazione, accettando di uscire da una nicchia autocostruitasi e non irrigidendosi sul fatto che oltre le Alpi le cose sarebbero incredibilmente diverse rispetto a quello che sono nella italiota realta', con differenze tali da non poter mai essere tradotte o facilmente spiegabili. Mi son spiegato?--Bramfab Discorriamo 17:41, 2 set 2009 (CEST)Rispondi
Non vorrei sembrarti un bastian contrario ma a me invece Gotemburgo piace abbastanza :-))), comunque ci troviamo sul fatto che bisognerebbe avere sempre la stessa coerenza, e se proprio non si può utilizzare il nome italiano allora bisogna utilizzare e pronunciare il nome nella lingua d'origine (come appunto fa Bragagna). Sugli inglesi e Peking non so, probabilmente ti riferisci alla Wiki inglese? Noi penso che con Pechino stiamo a posto ... e spero che non reintitolino nessun film, che sono un appassionato di cinema, sono un pò sbadato con la testa (già faccio sempre confusione fra mille opere) e sto diventando vecchio ... figuriamoci se incominciano a cambiare i nomi dei film, chi ci si raccapezza più? :-))). SpeDIt 14:06, 3 set 2009 (CEST)Rispondi

template

Ciao. Perché non ti garba il {{Russo}}? --Buggia 21:22, 2 set 2009 (CEST)Rispondi

Vabbè spostalo ma non toglierlo.... Saluti --Buggia 14:05, 3 set 2009 (CEST)Rispondi

Immagine

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Blackcat,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:IFK Göteborg.png che hai caricato, contiene informazioni sulla provenienza, sull'autore e/o sullo status relativo al copyright carenti o in contraddizione col contenuto, non seguendo quindi quanto chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare tutte le informazioni necessarie per l'upload su Wikipedia?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie e corrette informazioni, vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Ciao, non sono riuscita a trovare un numero di registrazione a qualsivoglia ufficio marchi, hai la possibilità di trovarlo tu?

Grazie per la comprensione.

--Electric Blue (msg) 10:19, 3 set 2009 (CEST)Rispondi

Cronologia Amatori Rugby AHO

Ciao!!! :)) Avevo già annullato io il tutto, non andava già bene così? o c'è una procedura ad hoc per annullare? --S141739 ufficio proteste 25h24 22:42, 5 set 2009 (CEST)Rispondi

Sì, fin là c'ero, io avevo solo aggiunto il references e si poteva cancellare da lì cm avevo scritto...tt ok cmq, buona serata :)) --S141739 ufficio proteste 25h24 23:28, 5 set 2009 (CEST)Rispondi

Marchi

Ciao, scusa il ritardo, ti ringrazio, in effetti così mi pare più ordinato! Grazie di nuovo Electric Blue (msg) 11:12, 7 set 2009 (CEST)Rispondi

Template:Università

Puoi indicarmi dove hai usato il parametro "cittàlink", perchè a mio avviso non dovrebbe servire e volevo fare un controllo. La tua modifica del codice ha poi toltpo la limitazione in altezza del logo utile a evitare immagini di dimensioni eccessive quando il logo e stretto. C'è qualche motivazione all'aver tolto quella limitazione? Gvf 10:34, 8 set 2009 (CEST)Rispondi

Col codice presente in quel template non serve mettere il link in un campo separato, basta scriverlo nel parametro come wikilink e funziona. La limitazione in altezza evita che un eventuale immagine stretta e alta venga fuori gigantesca. A proposito mi segnali una voce in cui è usato il parametro dimensioni? Gvf 20:36, 8 set 2009 (CEST)Rispondi

Re: Avviso

Ciao Blackcat (alias Sergius Catus Niger), la modifica che ho fatto non era un test ne un vandalismo come ho chiaramente scritto nell'oggetto della modifica. Il nome ufficiale è United States of America ovvero in italiano Stati Uniti d'America, nome che compare nelle banconote e nel Great Seal. Anche se comunemente è abbreviato dagli stessi statunitensi in United States (che con un po' di megalomania ritengono di essere gli unici Stati Uniti del mondo) non capisco perché non debba essere indicata la versione completa e corretta del nome che ripeto è Stati Uniti d'America. Saluti. --Tennegi (msg) 13:09, 8 set 2009 (CEST) P.S. Dovrebbe essere impedita la possibilità di mettere in firma un nome diverso dal proprio nome utente perché rende più difficoltoso individuare un utente.Rispondi

OK. Non avevo inteso che il Template:Naz fosse pensato esclusivamente per le squadre sportive e che quindi il parametro nome non è il nome dello stato, come dice il manuale del template, bensì quello della nazionale sportiva. Sarebbe meglio, secondo me, sia modificare la dicitura nel manuale (perché adesso dice un'altra cosa) sia modificare il nome del template (ad esempio in NazSport) perché scritto così fa pensare ad un generico template per le nazioni dando luogo ad ambiguità. Non a caso, infatti, questo template è ora usato anche in contesti esterni all'ambito sportivo.
Nota a margine: nel sito della FIFA il nome usato è USA e non sto parlando del codice FIFA. Così come per l'Italia compare la dicitura Italy (ITA) per gli Stati Uniti d'America compare la dicitura USA (USA) e non United States (USA): la FIFA non ha quindi seguito la convenzione ufficiosa ma ha optato per una variante più vicina a quella ufficiale. --Tennegi (msg) 18:50, 8 set 2009 (CEST) P.S. 2 Per favore potresti rispondere nella stessa sezione invece di crearne una nuova. Grazie.Rispondi

Presunzione

Ma dove? Boh! Hai mai letto le istruzioni di Template:NN? Dimmi buoni motivi per cui in quei rugbisti non va inserito quel template, altrimenti li rimetto giustamente, ed evita commenti pienamente fuori luogo.
Ah, anche Mr buick la pensa come me ed altri... --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:36, 9 set 2009 (CEST)Rispondi
Magari Ongaro passi, ma l'altro? E poi mi spieghi il significato del doppio portale "rugby" e "sport"? Ultima cosa, decidi da solo cosa è vandalismo e cosa non lo è? --Salvo da Palermo dimmelo qui 02:40, 9 set 2009 (CEST)Rispondi

  1. Evita commenti fuori luogo
  2. Non mi hai risposto su Mazzario, dove NULLA c'è nelle fonti quindi NN lo sto rimetendo
  3. Non mi hai riposto sul doppio portale
  4. solo scopo di sporcarle e fare una ripicca, vedo che conosci questa...
  5. far la guerra a uno che ha portato 9 (dicesi nove) voci in Vetrina, no, tu non sei Dio e wikipeda non è tua. Inoltre ti ho detto che "graficamente" cambiava poco o nulla
  6. Anche io so come si referenzia, e in Mazzario non c'è nulla, SOLO statistiche
  7. Piazzarmi un NN solo per il gusto di farlo, qui la presunzione la vedo da parte tu, con due cose nella stessa frase: piazzarMI (wikipedia è tua?) e gusto di farlo (ti rilinko questo)
  8. siamo sicuri che se tu inizi dalla lettera "A" a controllare le voci di sportivi, o di rugbisti, quelle su cui sei venuto a piazzare i tuoi tag siano le prime? No Per il calcio sto facendo così, per il rugby ho fatto italiani e argentini TUTTI, dalla A alla Z, e mica ho scelto quelli fatti da te
  9. solo per ripicca Continui?
  10. richiesta di pareri della quale ti sei allegramente infischiato no, mi sono calato le corna io per farla finita, ma al progetto davano ragione a me
  11. Ultima cosa, con il rugby ho chiuso, tieniti le POCHE pagine in stato schifoso (il mio era un aiuto), che io ho da dedicami a qualcosa di molto meglio (leggasi calcio), dove lì le INFINITE pagine se non le controlla qualcuno (io) non lo fa nessuno.
Per quanto mi riguarda, personalmente io con te ho chiuso, non accetto questi atti di superiorità da parte di uno che non è mio padre in una community dove siamo tutti uguali. È stato un piacere. --Salvo da Palermo dimmelo qui 13:39, 11 set 2009 (CEST)Rispondi
Davvero l'ultima cosa: gli avvisi sono inutili solo per te, i quote senza fonte li vuoi solo tu, i portali ridondanti li vuoi solo tu, e le maiuscole nei portali le vuoi solo tu (v.): quindi, o stai annullando le mie modifiche di proposito, oppure non hai chiare alcune cose di wikipedia. Il problematico non sono certo io. Addio. --Salvo da Palermo dimmelo qui 14:05, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

Immagine

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Blackcat,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Acprato.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Electric Blue (msg) 13:59, 10 set 2009 (CEST)Rispondi

Avviso di cancellazione/Unione Rugby Capitolina 2007-2008

Ciao Blackcat, la pagina «Unione Rugby Capitolina 2007-2008» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.
--Sanremofilo (msg) 20:52, 11 set 2009 (CEST)Rispondi

Rocca di Papa

Ciao, tempo fa avevi votato contrariamente all'ingresso in vetrina della voce dicendo che andavano le virgole a sergente: potresti spiegarmi cosa sono (quelle << così?) e dove vanno? Grazie --Gigi er Gigliola 13:50, 14 set 2009 (CEST)Rispondi


Immagine

È richiesto un chiarimento, per favore leggi con attenzione.
Ciao Blackcat,

vorrei segnalare alla tua attenzione che il File:Queensparkfc.png che hai caricato non contiene le necessarie indicazioni sulla provenienza e/o sullo status relativo al copyright, come chiaramente richiesto nella pagina utilizzata per il caricamento.

Potresti cortesemente precisare il tipo di licenza con cui l'immagine viene distribuita e la fonte da cui proviene?

Per ulteriori informazioni leggi Wikipedia:Copyright immagini, la relativa FAQ e segui il percorso guidato al caricamento delle immagini.

Le immagini senza le necessarie informazioni vengono solitamente cancellate entro qualche giorno/ora a scopo cautelativo.

Grazie per la comprensione.

--Electric Blue (msg) 13:53, 14 set 2009 (CEST)Rispondi

-C

Evidentemente è un accanimento, ma tant'è. Come ben sai, il template va apposto a voci che contengano informazioni errate o non accurate. Il titolo si riferisce - testualmente - al nome con il quale viene tradizionalmente indicata la principale società di pallacanestro maschile della città di Reggio Calabria. E il tradizionalmente è ampiamente supportato da fonti. Che non esista una società dal nome ufficiale Viola Reggio Calabria è chiaro già dall'incipit. Ma la voce evidentemente non dice il falso: non mi sembra di leggere "Viola Reggio Calabria è il nome di una società di pallacanestro"...Saluti --KuViZ(msg) 11:59, 17 set 2009 (CEST)Rispondi

E allora perchè non sposti la pagina e crei il redirect, invece di inserire un template inutile in quel contesto? Tu scrivi "ma il nome deve essere quello della società attualmente esistente (se già non è fallita) o dell'ultima società ufficialmente esistita con tale nome"; mi domando: hai almeno letto l'incipit? Ciao --KuViZ(msg) 12:24, 17 set 2009 (CEST)Rispondi
Aggiungo: mi sapresti indicare dove è scritto questo riferimento al nome della società attualmente esistente o ultima ufficialmente esistita con tale nome? In Aiuto:Convenzioni di nomenclatura leggo: Scelta del titolo della voce: In generale, la scelta del titolo di una voce dovrebbe dare la priorità a cosa la maggior parte degli utenti di lingua italiana riconoscerebbe facilmente, con un minimo ragionevole di ambiguità; se ad esempio dovessimo trattare del brigante Stefano Pelloni detto "Il Passatore", sarà opportuno riflettere che la maggior parte delle persone di lingua (e cultura) italiana non ne potrebbe riconoscere nell'immediato il reale nome proprio, ma lo conoscerebbe quasi esclusivamente per il suo soprannome. In questo caso, la voce dovrà essere intitolata a Il Passatore, mentre per Stefano Pelloni sarà bene creare un redirect che punta all'altra pagina.. Che è appunto il caso di Viola Reggio Calabria. Non voglio peccare di arroganza naturalmente. La mia domanda è fuori da ogni polemica. Ciao --KuViZ(msg) 12:32, 17 set 2009 (CEST)Rispondi
Ho capito, ma leggi la scheda della società sul sito ufficiale della Serie B Dilettanti, oppure consulta il calendario sul sito ufficiale della B o su quello della FIP: la denominazione è sempre "Viola Reggio Calabria". (Da ultimo, controlla ad esempio la sede legale della Viola anno 2004 (qui) e confrontala con quella di adesso: come vedi è la stessa, una certa continuità c'è). Per quanto riguarda il logo: era effettivamente disegnato da me, e riprendeva molto fedelmente il logo. Ne ho parlato nella pagina di aiuto sul copyrightdelle immagini, ma purtroppo pare che quel logo non risulti mai registrato e quindi va trattata come opera d'ingegno, quindi niente da fare. Grazie comunque (se ricordi, la stima nei tuoi confronti l'avevo già manifestata). Ciao --KuViZ(msg) 14:35, 17 set 2009 (CEST)Rispondi
Guarda, non considerando la voce come "mia personale" (ci mancherebbe altro!) non sono io che devo valutare o meno di cambiare denominazione (naturalmente la mia idea la conosci): per questo ho già chiesto al progetto pallacanestro: sapranno aiutare nelle valutazioni :-) Ciao!!! --KuViZ(msg) 15:56, 17 set 2009 (CEST)Rispondi

Jonny Wilkinson

Bonjour

j'ai vu quelques jolis articles du projet italien sur la Nazionale di rugby XV dell'Italia, Jonny Wilkinson, etc. De notre côté, j'ai récupéré pas mal de droits d'images et travaillé fr:Jonny Wilkinson, j'espère que l'article en:Jonny Wilkinson progressera aussi pour notre bien commun...

Nous avions bien travaillé sur fr:Sébastien Chabal et attendons des améliorations sur fr:Jonah Lomu. Tour della nazionale di rugby XV della Nuova Zelanda 1905 (fr:Équipe de Nouvelle-Zélande de rugby à XV en tournée en 1905-1906) est le plus abouti des travaux en cours. Bonne continuation ! Dd (msg) 19:44, 17 set 2009 (CEST)Rispondi

Merci pour ton commentaire sur la page de vote. Dd (msg) 19:53, 17 set 2009 (CEST)Rispondi

Buon compleanno

Auguri!
Tanti auguri!

Adotta il tuo giorno e il tuo anno e, se sei in vena di adozioni, considera di adottare uno o più comuni a cui sei particolarmente legato.

Per rilassarti dalle fatiche, puoi fare un ripasso di matematica, per verificare con chi condividi eventualmente gli auguri. :-)
Auguri!--Piaz1606 10:28, 20 set 2009 (CEST)Rispondi
Auguri Sergio!--Causa83 (msg) 15:00, 20 set 2009 (CEST)Rispondi
Quale modo migliore per ringraziare? Auguri BC! --DoppioM 19:14, 20 set 2009 (CEST)Rispondi
Auguroni!! --Giuse93 ita olisi? 22:02, 20 set 2009 (CEST)Rispondi
È già finita la torta? :-)) --Elwood (msg) 14:26, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Frankenstein Junior

A sei proprio un genio... Mel Gibson... Tutto fumo e niente arrosto: http://www.allfreeportal.com/imghost/viewer.php?id=736943coglione.jpg

Utente bloccato

Non lo sapevo affatto... Per fortuna, il vaglio è stato chiuso da un pezzo! --Markos90 (msg) 18:04, 20 set 2009 (CEST)Rispondi

Perché le voci sono state messe in cancellazione? --Markos90 (msg) 14:02, 21 set 2009 (CEST)Rispondi
Ma alcune voci erano buone e le avevo curate anch'io. --Markos90 (msg) 14:57, 21 set 2009 (CEST)Rispondi
Giovanni Vincenzo de Luna è già stata cancellata...--Markos90 (msg) 15:02, 21 set 2009 (CEST)Rispondi
Un CV promozionale?! Un nobile feudatario del Quattrocento? --Markos90 (msg) 15:06, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Una verifica su contributi da IP

Ciao Blackcat e Auguri! Senti: io ho fatto un rb vedi crono qui: potresti per favore dare un'occhiata ai contributi di quell'IP ? Non vorrei essermi perso qualcosa :-) Saluti --Pracchia 78 (scrivi qui) 11:59, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Cancellazioni

Sergio, ti rendi conto che se seguiamo la tua personale (e sottolineo personale) linea guida sulle cancellazioni creeremmo un casino interminabile? I criteri di cancellazione immediata sono 17, e nessuno corrisponde alle tue richieste. Uniformati alle linee guida. Non pretendere che siano esse a uniformarsi a te. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 14:09, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

La "giurisprudenza" di WP (chiamiamola così) non è esattamente di questo tenore. Riesci a capire la differenza fra un'enciclopedia e la lavagnetta dei buoni e cattivi? --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 14:13, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Se un edit è buono si tiene. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 14:16, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Sto dalla parte di chi considera Wikipedia un'enciclopedia e non un terreno di scontro fra indiani e cowboy. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 14:19, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Spam? Un viceré ti pare spam? E comunque se è spam si mette c4, non una motivazione campata in aria come quella che hai messo. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 14:22, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Un rollback (o una cancellazione immediata) si fa se ci sono fondati motivi (vandalismo, copyviol, spam...). E poi un'altra cosa. Quale CU ti ha detto che quell'IP è Ninopa? --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 14:26, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Non è vero. Nessuno lo fa. E comunque dipende da tante variabili, fra cui il grado di problematicità. Che ti piaccia o no, inché non c'è un c18 "edit di utente bannato infinito" la regola che vorresti imporre tu semplicemente non esiste. Questione di buonsenso. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 14:34, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Come vuoi. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 14:38, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Vabbè vedo che non vuoi capire. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 14:43, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Suggerimento in merito

Come forse saprete Wikipedia dovrebbe essenzialmente seguire il buon senso e non principi inamovibili. Il ché in questo caso, a mio avviso, significa che bisogna tener conto contemporaneamente di due esigenze: la prima è che gli edit di un utente bannato si cancellano, perché altrimenti il ban sarebbe lettera morta e questo non è un bene; la seconda è che non si dovrebbero cancellare contenuti corretti, dato che quel che conta sono i contenuti e non chi li ha scritti. Come vi renderete conto, entrambe le vostre due posizioni hanno dunque le loro buone ragioni in base ai principi guida di questo progetto. Dato che in effetti però le due esigenze sono in aperta contraddizione l'una con l'altra, direi dunque che sia necessario valutare attentamente caso per caso quale delle due si debba far prevalere. In linea di massima (e non in particolare in riferimento al caso specifico) direi che una buona regola "pratica" potrebbe essere rollbackare l'intervento e in una successiva modifica reinserire con un edit ex novo quello che eventualmente ci sembri sia da mantenere (che a questo punto diviene un nostro inserimento, sotto la nostra responsabilità, e non più un inserimento dell'utente bannato). Direi invece di evitare il rollback sia di chi avesse rollbackato l'intervento del bannato, sia di chi ne avesse reintrodotto a suo nome i contenuti dopo averli controllati. MM (msg) 14:48, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Ehm... l'amor proprio dei contributori non mi pare motivo rilevante. La ragione per cui ritengo necessario rollbackare gli inserimenti di bannati è non far diventare un ban qualcosa destituito di qualsiasi peso effettivo. MM (msg) 15:08, 21 set 2009 (CEST)Rispondi
Magari quando ci si muove tra linee guida che guardano in direzioni diverse, sarebbe bene però muoversi con un tantino più di cautela, mentre tu sembri voler compiere evoluzioni da ballerino con un bulldozer :-). Ed è vero che non c'è tra i motivi di cancellazione immediata un CXX che dica "in quanto scritta da utente bannato": non è che Demart potesse fare altro che cancellarti il cancella subito che avevi messo, ti pare? MM (msg) 15:19, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Auguri ritardatari....

Torta in corso per Blackcat

Ach, giusto in ritardo... colpa delle ragazze cuoche provette che stanno ancora facendo i corsi e la torta te la stanno preparando ora... Ma intanto verissimi auguri e speranzoso un giorno di aver occasione di darti una stelletta! Grazie per i tuoi contributi! Pataffo (msg) 15:26, 21 set 2009 (CEST)Rispondi