Intrigo a San Pietroburgo
Il nostro agente Palmer (Midnight in Saint Petersburg in inglese) è un film anglo-russo-canadese realizzato da Douglas Jackson, prodotto nel 1995. È l’ultimo di una serie di cinque films di spionaggio nei quali l’attore Michael Caine incarna la spia del Secret Intelligence Service, Harry Palmer, personaggio creato dalla fantasia di Len Deighton: Ipcress (1965), Funerale a Berlino (1966), Il cervello da un miliardo di dollari (1967), All'inseguimento della morte rossa (film tv del 1995).
{{{titolo}}} | |
---|---|
[[File:![]() | |
Durata | 86 min |
Regia | {{{regista}}} |
Trama
Caduto il muro di Berlino, la guerra fredda è ormai da anni finita e l’agente Harry Palmer del Secret Intelligence Service britannico, scaricato dai suoi superiori a seguito di tagli finanziari alla Difesa, viene collocato in pensione, quando una misteriosa telefonata lo porta in Russia a San Pietroburgo per una nuova e pericolosa missione.
Ingaggiato da Alex, un ricco e arrivista politico russo, lo incarica di ritrovare il prodotto di un esperimento segreto, l' Alorax, soprannominato la "Morte Rossa", un siero che può sterminare intere popolazioni.
Il virus viene ritrovato a bordo del convoglio del Trans-Siberian Express diretto a Pechino. Harry Palmer assistito da Nikolai, Natascia, un ex agente della CIA e uno del KGB riuscirà alla fine, tra mille peripezie, a portare a termine il suo incarico.