Per lasciare un nuovo messaggio clicca qui.

Le discussioni precedenti sono tutte nelle pagine di archivio: 1 - 2 - 3.


Ciao Superspritz, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 07:12, 18 mar 2009 (CET)Rispondi

Madrugada

Grazie per il contributo!!!

Adagurdam

Madrugada Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Adagurdam (discussioni · contributi).


perché non editoria?

ho visto che hai tolto la cat in oggetto da ISI web, non credi che sia relato all'editoria? hai una categoria più specifica da aggiungere? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da E prova sta beta (discussioni · contributi).

avevo già ricevuto il benvenuto (grazie comunque per avermelo dato), e scusami per aver dimenticato la firma. Hai qualcosa da aggiungere nel merito? E prova sta beta (msg) 12:01, 25 ago 2009 (CEST)Rispondi
ok, grazie. E prova sta beta (msg) 12:02, 25 ago 2009 (CEST)Rispondi

Alfabeto croato ed altre cose.

Le modifiche sono ben accette. Se però fai una modifica maggiore, come un redirect, sarebbe gradito, almeno da parte mia, che prima di compiere quella azione, me ne rendessi edotto. Visto che avevo scritto quella voce la sera prima, e visto che non c'era fretta di fare il redirect, avrei preferito tu ne avessi discusso con me. Visto che non concordo minimamente su quello che hai fatto, ho annullato le tue modifiche. Visto che gli argomenti sono diversi, a mio giudizio, meritano pagine distinte. Per esempio, Alfabeto latino ha una pagina distinta da Lingua latina, perchè sono due argomenti correlati, ma distinti. La coce alfabeto croato può essere considerata uno stub decoroso, tale da mantenere una propria pagina, auspicando nel futuro che si possa ampliare. Non escludo che qualcuno dopo me, o anche io stesso, possa maggiormente ingrandirla. Ti ringrazio dell'attenzione concessami. Buon lavoro.--Perkele (msg) 13:24, 25 ago 2009 (CEST)Rispondi

Michele Semeraro

Io ho conosciuto personalmente, negli anni 60/70 a Palermo (dove sono nato e cresciuto) e ho parlato e "discusso" tantissime volte con Michele Semeraro per le sue posizioni estremiste. Io ho avuto a casa molte tele e quadri di Michele Semeraro, un tronco d'albero decorato magnificamente, piccoli oggetti di ceramica fatti da lui nel suo laboratorio di Via Nino Bixio a Palermo, io ho un documento fotografico attestante una mostra di quadri presso la "Galleria Flaccovio" di Palermo, datato 1957, e nell'ufficio del primo istituto di bellezza a chiamarsi "Centro di Estetica" in Via Rapisardi, 13 a Palermo, negozio di mio padre, c'era un graffito di 6 mq. e l'altra metà del bellissimo tronco d'albero decorato. Mia sorella ha ancora un paio di quadri di Michele Semeraro, in Via Calcante a Palermo. Io sono una persona normale che sa di potersi sbagliare, ed è per questo che non mi permetterei mai di cancellare un lavoro svolto da un altro, solo perché " a me non mi risulta ", ma io vivo di lavoro, col quale creo ricchezza, e non di fantasie. Vincenzo Vizzini

Cecchinel

Ok, nella confusione del testo non formattato che sembrava un normale curriculum vitae, non avevo notato la pubblicazione di Einaudi. --Hamed (msg) 19:04, 15 set 2009 (CEST)Rispondi

Re:Votazione

Ciao! Ti ringrazio... ma non avevo alcun dubbio sul tuo supporto (del resto, wikipedianamente parlando, un po' di educazione l'ho ricevuta da te!)... come spero tu non abbia avuto dubbi sul mio (quando sei stato candidato stavo sostenendo la terza prova dell'esame di abilitazione...)! Già che sono qui... complimenti per la foto della stazione di Punta della Salute: finalmente si è potuta togliere la mia foto terribile! Ciao! --TheWiz83 (msg) 10:36, 16 set 2009 (CEST)Rispondi

Rating

troppo buono... /me in fondo non ha fatto nulla di che da quando frequenta 'pedia... insomma sono solo chiacchere e distintivo (cit.)... comunque grazie... --torsolo 14:43, 17 set 2009 (CEST) p.s. a proposito, non è che hai ripensato alla famosa proposta di diventare sysop? saresti un ottimo elemento... giuro non sto lisciando, la mi mia riconferma è solo a dicembre :-) devo solo ricordarmi di fare nodo al fazzoletto per farti qualche complimento in quel periodo (sai non si sa mai!!)Rispondi

giudicare negativamente un candidato solo perchè ammette di commettere errori è (imho) stupido... anche l'admin migliore (e ce ne sono per fortuna di wikipedia) ne ha fatti e ne farà... la cosa importante è cercare di imparare da essi per evitare di commetterne di simili in futuro... stammi bene... --torsolo 09:11, 18 set 2009 (CEST) p.s. in ogni caso aspetterò l'anno venturo perchè sono sicuro che la fiducia è ben riposta :-) Rispondi

Frezzeria

 
Ciao Superspritz, la pagina «Frezzeria» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

--AdBo - Scrivi qua! 15:14, 18 set 2009 (CEST)Rispondi

Ciao L736E ho fatto l'avviso sul Progetto Venezia e laguna. Ho anche votato. Beh lasciamo ora decidere alla comunità

Saluti.--AdBo - Scrivi qua! 16:38, 18 set 2009 (CEST)Rispondi

Metropolitana di Barcellona

ahhh!! non lo sapevo!! grazie per la segnalazione!! provvederò a cambiare i nomi delle stazioni!! grazie ancora!--R1188 (msg) 14:16, 19 set 2009 (CEST)Rispondi

Ciao!

Ho visto che stai ancora correggendo i link per le pagine delle stazioni che mi sono perso qua e la... tuttavia credo che ci sia un errore con la Stazione di Barcellona Sants questa stazione è la principale stazione ferroviaria di Barcellona e come tale è anche stazione della metropolitana.. ora mi chiedevo.. se è corretto chimarla.. "stazione di Barcellona Sant" oppure si deve utilizzare la denominazione Barcellona Sant (metropolitana di Barcellona) come ho visto che hai fatto tu correggendo i link.. grazie per l'aiuto!--R1188 (msg) 14:29, 20 set 2009 (CEST)Rispondi

Barcellona Sants

Ottimo! mi sembra una buonissima soluzione se poi dici che è già stata applicata! inzio subito a darmi da fare! :) ciao e grazie ancora per i consigli!--R1188 (msg) 11:49, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Messaggio non firmato

vorrei sapere cosa c'era di promozionale nella mia voce MARIATERESACOUTURE. la maggior parte delle voci che stanno in quella categoria potrebbero essere promozionali. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Jusdefruit (discussioni · contributi).

Thurma

Thurma è stata la società Italiana che ha progettato per poste italiane i meccanismi di spedizione on line di lettere, raccomandate, telegrammi impegnandosi nel settore della posta ibrida. Perchè la voce corrispondente non è accettata? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.35.81.102 (discussioni · contributi).

123people

Anche lei si è fatto distrarre dal mio impeto iniziale? Nel mio secondo edit (anch'esso cancellato) ho cercato di tornare alla neutralità e ipoteticità di tutte le cose che (realmente) credo "negative" del 123. Non le pare? Cmq ne riparleremo tra qualche mese... purtoppo (veda in proposito anche le mie risposte a guidomac e austro). Saluti.--Daniele (msg) 12:59, 22 set 2009 (CEST)Rispondi

Io profetizzo solo il fatto che entro sei mesi esisterà una voce wikipedia 123people.

Il Vallo di Diano

Ciao si sapevo dell'esistenza della voce Vallo di Diano, consideravo le due cose su due piani diversi, il luogo geografico e il luogo come comunità montana. Se ho sbagliato ad aggiungere questa voce allora andrebbe ampliata la voce vallo di Diano. Però ho pensato che se le colline toscane hanno tre diverse voci (link in basso) si potesse creare anche la voce Vallo di Diano come zona geografica e storica e racchiudere in un'unica pagina i comuni che ne fanno parte(aldilà della comunità montana), e includere le vicende storiche della zona e altre notizie.

http://it.wikipedia.org/wiki/Colli_Fiorentini http://it.wikipedia.org/wiki/Colline_toscane http://it.wikipedia.org/wiki/Colline_pisane

un saluto (spero che sia questo ilposto giusto per rispondere)


--Nimak (msg) 15:46, 23 set 2009 (CEST)Rispondi