Società Sportiva Lazio 1999-2000
Competizioni
- Serie A: Campione (2° titolo).
- Coppa Italia: Vincitore (3° titolo).
- File:UEFA - Champions League.svg Champions League: Quarti di finale.
- File:UEFA - Super Cup.svg Supercoppa Europea: Vincitore (1° titolo).
Divise e sponsor
Il fornitore è l'azienda tedesca Puma: la prima maglia è celeste ma si dota di un'inedita banda nera orizzontale sul petto bordata di bianco ed interrotta al centro dal logo del fornitore. I pantaloncini sono bianchi (in certi frangenti neri presi dalla terza maglia) con banda nera ai fianchi bordata di celeste, i calzettoni celesti con inserti neri (a volte neri presi dalla terza).
La seconda divisa è gialla, la terza nera.
|
La divisa della stagione del 2° scudetto.
|
|}
Rosa
| Portieri | |
|---|---|
| 1 | Luca Marchegiani |
| 12 | Emanuele Concetti |
| 22 | Marco Ballotta |
| 28 | Luca Mondini |
| Diego Favazza | |
| Difensori | |
|---|---|
| 2 | Paolo Negro |
| 3 | Stefano Di Fiordo [1] |
| 5 | Giuseppe Favalli |
| 6 | Roberto Néstor Sensini |
| 11 | Siniša Mihajlović |
| 13 | Alessandro Nesta |
| 15 | Giuseppe Pancaro |
| 17 | Guerino Gottardi ( ) |
| 24 | Fernando Couto |
| 29 | Marco Pisano [2] |
| 31 | Pietro Varriale |
| 32 | Emiliano Conti |
| Centrocampisti | |
|---|---|
| 4 | Dario Marcolin |
| 7 | Sérgio Conceição |
| 14 | Diego Simeone |
| 16 | Attilio Lombardo |
| 18 | Pavel Nedvěd |
| 20 | Dejan Stanković |
| 23 | Juan Sebastián Verón |
| 25 | Matías Almeyda |
| 27 | Giampiero Pinzi |
| Andrea Luciani | |
| Michelangelo Minieri | |
| Attaccanti | |
|---|---|
| 8 | Alen Bokšić |
| 9 | Marcelo Salas |
| 10 | Roberto Mancini |
| 19 | Kennet Andersson [3] |
| 21 | Simone Inzaghi |
| 26 | Gasperino Cinelli |
| 30 | Daniele Ruggiu |
| 33 | Fabrizio Ravanelli [4] |
| Emanuele Berrettoni | |
| Alessandro Turchetta | |
| Allenatore | |
|---|---|
| Sven-Göran Eriksson | |