Assistente Boot Camp
Template:Infobox Software Boot Camp è un insieme di tecnologie software sviluppate da Apple Computer per consentire un'installazione semplice del sistema operativo Windows XP (SP2) e Windows Vista sui computer Macintosh dotati di processori Intel. Boot Camp è formato da un programma di partizionamento non distruttivo (cioè in grado di ridimensionare le partizioni senza formattarle) e un'immagine CD contenente i driver necessari per il funzionamento di Windows XP o di Windows Vista.
L'utilizzo del programma richiede un aggiornamento del firmware dei computer in modo da poter fornire l'EFI di un modulo Bios necessario a Windows XP e Windows Vista per l'avvio del sistema.
La versione attualmente disponibile è inclusa nel nuovo sistema operativo Apple Mac OS X Leopard 10.5, e quindi non più in versione gratuita.
Requisiti
- Mac OS X Leopard v10.5
- 10GB di spazio libero sull'hard disk
- Un Apple Macintosh dotato di processore Intel
- Firmware aggiornato EFI
- Un masterizzatore CD o DVD
- Una versione completa e originale di Microsoft Windows XP Home o Professional con Service Pack 2 oppure Windows Vista Home Basic, Home Premium, Business o Ultimate (sono esclusi i dischi multipli e gli aggiornamenti).
Dispositivi non supportati
I driver forniti permettono a Windows XP di riconoscere la totalità dell'hardware Apple.
Nuove funzioni della versione 2.1
Il 24 aprile 2008 è stata rilasciata la versione 2.1. Queste le nuove funzioni:
- Supporto a Windows XP Service Pack 3
- Supporto a Windows Vista x64
Nuove funzioni della versione 2.0
- Aggiornato il pannello di controllo di Boot Camp
- Aggiornato il supporto tastiera
- Aggiornati i driver
- Aggiornate le localizzazioni
- Supporto agli ultimi modelli Mac
- Aggiornamenti all'aiuto Windows per Boot Camp
Nuove funzioni della versione 1.3
l'8 giugno 2007 è stata rilasciata la versione 1.3. Queste le nuove funzioni:
- Supporto per la retroilluminazione delle tastiere dei MacBook Pro
- Supporto per il pairing di Apple Remote
- Aggiornamento dei driver video (comprese le nuove schede NVIDIA dei MacBook Pro)
- Aggiornamento dei layout di tastiera internazionali
- Aggiornamento dell'installer per Windows
- Aggiornamento della localizzazione e dell'Help di Windows
Nuove funzioni della versione 1.2
Il 29 marzo 2007 è stata rilasciata la versione 1.2. Queste le nuove funzioni:
- Supporto per Windows Vista (32 bit)
- Driver aggiornati
- Supporto per Apple Remote
- Un'icona per la barra delle applicazioni Windows per accedere facilmente a informazioni e azioni relative a Boot Camp
- Supporto tastiera migliorato
- Procedura di installazione dei driver Windows migliorata
- Aggiornamento Software Apple (per Windows XP e Vista)
Nuove funzioni della versione 1.1b2
Il 15 agosto 2006 è stata rilasciata la versione 1.1b2 Queste le nuove funzioni:
Curiosità
- Con Boot Camp è possibile installare anche Linux.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Boot Camp sul sito ufficiale di Apple
- (EN) Boot Camp Beta: Requirements, installation, and frequently asked questions
- (EN) 3DMark Benchmarks early 3DMark benchmarks from Macologist
- (EN) WSJ Review by Walter Mossberg
- (EN) BBC Article Summarizing Boot Camp
- (EN) Summary of the Windows XP Install process and video of an iMac runningHalf Life 2