Wikipedia:Pagine da cancellare/Chiesa di San Gaetano (Atessa)

È stata chiesta la cancellazione della pagina.


La pagina è stata cancellata
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Dalla descrizione (in pratica: uno stanzone imbiancato senza alcuna particolarità), non si evince la "rilevanza nazionale", citando il template "E" inserito 11 mesi fa, senza che in seguito fosse neppure creata la pagina di discussione per decidere in merito. L'autore è stato infinitato 27 ore dopo la creazione di questa pagina. --Sanremofilo (msg) 17:47, 29 set 2009 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 30 settembre 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 7 ottobre 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
E quali sarebbero?? --Sanremofilo (msg) 12:15, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]
Cenni storici minimi su un edificio del XVII secolo. --Crisarco (msg) 12:17, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]
Che sia di antica edificazione è un fattore importante, ma che non può risultare sufficiente, altrimenti sarebbero enciclopediche anche tutte le costruzioni residenziali altrettanto datate... --Sanremofilo (msg) 14:29, 30 set 2009 (CEST)[rispondi]