Wikipedia:Pagine da cancellare/Alluvione di Messina dell'Ottobre 2009
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Alluvione di Messina dell'Ottobre 2009}} --~~~~
L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Alluvione di Messina dell'Ottobre 2009}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Fenomeno ancora in atto di cui non si conoscono le reali dimensioni. Argomento da wikinews.--Triquetra 21:20, 2 ott 2009 (CEST)
- Sono di Messina, abito vicino Giampilieri, ci sono già venti morti, circa trenta dispersi e forse persone che conosco, metto a disposizione di Wikipedia la mia digesta-testimonianza, avete wikipediato il terremoto di Sumatra e tragedie con danni e vittime la metà di questa e mi dite che la pagina è da cancellare. Potete segnalarmi, darmi del brigante, ma se continuamo così, la wikipedia albanese ci supererà!--Zoologo (msg) 22:03, 2 ott 2009 (CEST)
Sono di Messina, abito vicino Giampilieri, ci sono già venti morti, circa trenta dispersi e forse persone che conosco, metto a disposizione di Wikipedia la mia digesta-testimonianza, avete wikipediato il terremoto di Sumatra e tragedie con danni e vittime la metà di questa e mi dite che la pagina è da cancellare. Ma perchè cancellarla? Perchè? Perchè? Perchè? NON E' GIUSTO (PER ME). Allora la stessa procedura doveva essere avviata per il Terremoto de L'Aquila e il Disastro di Viareggio, entrambe wikipediate quando erano ancora allo stato primario della tragedia, soprattutto quella di Viareggio.--Zoologo (msg) 22:10, 2 ott 2009 (CEST)
-1Spostare al titolo Alluvione di Messina del 2009. Crisarco (msg) 22:13, 2 ott 2009 (CEST)
- Crisarco conviene tenerla così, non genralizzare, il 2009 dura ancora altri tre mesi!--Zoologo (msg) 22:17, 2 ott 2009 (CEST)
- Con i "per me", in "non è giusto" e strani proclami ad sq.wiki si può fare molto, ma di certo non si apre una votazione, annullo per mancanza di motivazione. --Vito (msg) 22:18, 2 ott 2009 (CEST)
- Interventi riportati da Wikipedia:Pagine da cancellare/Nubifragio di Messina del 2009
WP:RECENTISMO, al massimo si trasferisce qualcosa su 'news che, giova ricordare, ha bisogno di forze fresche (il fatto che un terzo di 'news matchi la regexp .*val.camonica.*
è sintomatico). --Vito (msg) 20:47, 2 ott 2009 (CEST)
- Sicuramente dovrà essere scritta su Wikinews. Si soffre di recentismo ma, secondo me, ormai si hanno dati certi sui danni e su quello che è successo. A favore voglio ricordare la voce del terremoto dell'Aquila che è stata creata comunque poche ore dopo il sisma (anche se, evidentemente, è più importante come evento).--takethemeds (msg) 21:12, 2 ott 2009 (CEST)
- Recentismo allo stato puro, sta ancora piovendo! --Madaki (msg) 21:14, 2 ott 2009 (CEST)
- @Takethemeds: personalmente avrei cancellato pure quella :) --Vito (msg) 21:56, 2 ott 2009 (CEST)
- Ok! Ho riletto bene la guida di Wiki. Forse è vero, la voce andrebbe cancellata e comunque inserita in WikiNews (cosa che mi appresto a fare). Credo che una votazione sarebbe inutile a questo punto. No?--takethemeds (msg) 22:02, 2 ott 2009 (CEST)
- @Takethemeds: personalmente avrei cancellato pure quella :) --Vito (msg) 21:56, 2 ott 2009 (CEST)
- Posso votare vero?--Zoologo (msg) 22:24, 2 ott 2009 (CEST)
- Sì. --Vito (msg) 22:25, 2 ott 2009 (CEST)
Votazione iniziata il 2 ottobre 2009
- La votazione per la cancellazione termina venerdì 9 ottobre 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Evento che già sin d'ora manifesta una rilevanza non inferiore a eventi simili già enciclopedizzati. Crisarco (msg) 22:21, 2 ott 2009 (CEST)
- +1 Il recentismo proprio non ce lo leviamo dalla testa. --Vito (msg) 22:23, 2 ott 2009 (CEST)
- +1 Superchilum(scrivimi) 22:24, 2 ott 2009 (CEST)
- -1 La situazione è già tragica da adesso, sono più di 400 gli sfollati e già venti i morti!!!! Voglio sapere perchè le stesse procedure non sono state aperte per Viareggio e L'Aquila?--Zoologo (msg) 22:26, 2 ott 2009 (CEST)
--Crisarco (msg) 22:27, 2 ott 2009 (CEST)
- Non voglio fare il petulante e non voglio offendere perchè non è mia intenzione. Ma perchè questa sperequazione? Lo chiedo con il massimo della civiltà.--Zoologo (msg) 22:29, 2 ott 2009 (CEST)
- Ma se questa pagina dovesse essere cancellata, avete l'intenzione di tenere quella Nubifragio di Messina del 2009? Sono di Messina, abito vicino Giampilieri, ci sono già venti morti, circa trenta dispersi e forse persone che conosco, metto a disposizione di Wikipedia la mia digesta-testimonianza, avete wikipediato il terremoto di Sumatra e tragedie con danni e vittime la metà di questa e mi dite che la pagina è da cancellare.--Zoologo (msg) 22:30, 2 ott 2009 (CEST)
- esattamente quante volte vuoi continuare a scrivere le stesse cose ? --Gregorovius (Dite pure) 22:41, 2 ott 2009 (CEST)
- Ma se questa pagina dovesse essere cancellata, avete l'intenzione di tenere quella Nubifragio di Messina del 2009? Sono di Messina, abito vicino Giampilieri, ci sono già venti morti, circa trenta dispersi e forse persone che conosco, metto a disposizione di Wikipedia la mia digesta-testimonianza, avete wikipediato il terremoto di Sumatra e tragedie con danni e vittime la metà di questa e mi dite che la pagina è da cancellare.--Zoologo (msg) 22:30, 2 ott 2009 (CEST)
- Non voglio fare il petulante e non voglio offendere perchè non è mia intenzione. Ma perchè questa sperequazione? Lo chiedo con il massimo della civiltà.--Zoologo (msg) 22:29, 2 ott 2009 (CEST)
- +1 ma vai su wikinews. in ogni caso andrebbe -se rimanesse- spostata al titolo proposto da Crisarco Gregorovius (Dite pure) 22:40, 2 ott 2009 (CEST)
- 0 Secondo me la voce può rimanere data l'importanza dell'evento. Ribadisco che poche ore dopo era già pronta la pagina sul terremoto dell'Aquila. Concordo con Crisarco sul nuovo titolo. Comunque sia bisognerebbe dettare regole precise sulla pubblicazione in wikipedia di eventi catastrofici nei Progetti interessati. --takethemeds (msg) 22:46, 2 ott 2009 (CEST)
- Per non essere petulante. La votazione durerà sette giorni e in quest'arco di tempo tutto sarà terminato e la voce completata, inoltre qualcuno mi sa spiegare, lo chiedo in modo "civilmente cortese" e da wikipediano libero e convinto, perchè in passato non sono state aperte stesse procedure per L'Aquila e Viareggio?--Zoologo (msg) 22:48, 2 ott 2009 (CEST)
- No. --Crisarco (msg) 22:50, 2 ott 2009 (CEST)
- La metto agli atti la tua risposta. Ok basta non lo chiedo più, mi scuso, votate e buonafortuna a tutti! Buonanotte--Zoologo (msg) 22:53, 2 ott 2009 (CEST)
- No. --Crisarco (msg) 22:50, 2 ott 2009 (CEST)
- Per non essere petulante. La votazione durerà sette giorni e in quest'arco di tempo tutto sarà terminato e la voce completata, inoltre qualcuno mi sa spiegare, lo chiedo in modo "civilmente cortese" e da wikipediano libero e convinto, perchè in passato non sono state aperte stesse procedure per L'Aquila e Viareggio?--Zoologo (msg) 22:48, 2 ott 2009 (CEST)
No, perché nessuno te lo potrà mai spiegare. Pensi che ci sia qualcuno che è nelle menti di tutti i wikipediani e consenguentemente è in grado di dirti perché tutti gli utenti che hanno letto quelle voci hanno deciso di non proporle per la cancellazione? Evidentemente la tua domanda non potrà mai avere una risposta, pertanto può tranquillamente ritenersi un flame che spero sia dovuto esclusivamente alla particolarità del momento. --Crisarco (msg) 23:27, 2 ott 2009 (CEST)
- Io credo che almeno per L'Aquila non ci sia stata perché la pagina era "tradotta" anche in altre lingue di wikipedia. Quindi nessuno, forse, s'è posto il quesito di "recentismo". Per Viareggio non saprei. :) 'notte --takethemeds (msg) 22:56, 2 ott 2009 (CEST)
- su Viareggio la pagina inglese e tedesca è del 30 giugno, quella polacca del 2 luglio ... --Gregorovius (Dite pure) 23:24, 2 ott 2009 (CEST)
- I fatti di Giampilieri no e quindi cancellazione! Ma cosa c'entra, che dici, parli tu che hai votato contro premi Oscar 2010 anche quando c'era la voce corrispettiva in inglese e francese--Zoologo (msg) 13:27, 3 ott 2009 (CEST)
- su Viareggio la pagina inglese e tedesca è del 30 giugno, quella polacca del 2 luglio ... --Gregorovius (Dite pure) 23:24, 2 ott 2009 (CEST)
- Io credo che almeno per L'Aquila non ci sia stata perché la pagina era "tradotta" anche in altre lingue di wikipedia. Quindi nessuno, forse, s'è posto il quesito di "recentismo". Per Viareggio non saprei. :) 'notte --takethemeds (msg) 22:56, 2 ott 2009 (CEST)
- -1--Hal8999 (msg) 00:14, 3 ott 2009 (CEST)
- +1 Non capisco perchè, pur essendo morte 20 persone, automaticamente debba essere enciclopedica questa voce... Bisogna stabilire un criterio sui fatti di attualità, per esempio recensirli su wikipedia (che ricordo essere un enciclopedia, non l'ansa) dopo tot mesi (o anni) Mats1990ca (msg) 00:46, 3 ott 2009 (CEST)
- -1 No. Quando esce un album , che so, Superstar di Tozzi, mica si aspettano mesi o anni per inserire la voce. Stessa cosa per i film...e lo stesso deve valere per gli avvenimenti rilevanti (terremoti, alluvioni, o altro). --Vito Vita (msg) 02:31, 3 ott 2009 (CEST)
- 0 attendere una settimana per scrivere questa voce sarebbe stata la cosa più ragionevole da fare --gian_d (msg) 06:41, 3 ott 2009 (CEST)
- -1--The White Duke Danzi mai con il diavolo nel pallido plenilunio? 07:44, 3 ott 2009 (CEST)
- -1 Impensabile cancellare una voce del genere... wiki-it ha politiche troppo conservative, e questo mi dispiace. Ribadisco, questa voce deve essere mantenuta. --montoya (msg) 09:02, 3 ott 2009 (CEST)
- 0 Ha bisogno di una pesante pulizia, attualmente è un insieme di speculazioni giornalistiche e locuzioni da rotocalco (una a caso: Il sottosegretario Guido Bertolaso, ha puntato il dito contro l'abusivismo edilizio, principale causa della tragedia insieme ai smottamenti.). La voce può anche avere diritto a esistere, ma allo stato attuale è un perfetto esempio di voce da Wikinews. --Roberto Segnali all'Indiano 09:05, 3 ott 2009 (CEST)
- +1 Chi oggi cerca informazioni sull'evento le va a cercare sui quotidiani o sulle agenzie di stampa e non certo su wikipedia. Diverso il discorso fra mesi o anni. Questo è il concetto di enciclopedia.Triquetra 09:07, 3 ott 2009 (CEST)
- -1 wikipedia è così. O la si odia o la si ama --SAILKO · FECIT 10:06, 3 ott 2009 (CEST)
- +1 l'evento non è ancora concluso, quindi la voce non può essere stabile, wikipedia non è "il mio diario ora per ora" Klaudio (parla) 10:52, 3 ott 2009 (CEST)
- +1
L'esito di questa votazione andrebbe applicato anche a Terremoto di Sumatra del 2009. --Moloch981 (msg) 10:53, 3 ott 2009 (CEST) P.S. Preciso: se rimane questa rimane anche l'altra, se viene cancellata questa secondo me andrebbe cancellata anche l'altra. --Moloch981 (msg) 11:00, 3 ott 2009 (CEST)
- Il paragone non è corretto. Un terremoto di magnitudo 7.6 è un evento alquanto raro e come tale si considera enciclopedico.--L736Edimmi 14:37, 3 ott 2009 (CEST)
- Ok allora. --Moloch981 (msg) 14:57, 3 ott 2009 (CEST)
- Il paragone non è corretto. Un terremoto di magnitudo 7.6 è un evento alquanto raro e come tale si considera enciclopedico.--L736Edimmi 14:37, 3 ott 2009 (CEST)
- -1 Vipera 10:55, 3 ott 2009 (CEST)
- -1 Senpai - せんぱい scrivimi 11:27, 3 ott 2009 (CEST)
- -1 Paolotacchi (msg) 12:15, 3 ott 2009 (CEST)
- -1 che qualcosa sia recente non implica che non sia enciclopedica--Dr Zimbu (msg) 12:18, 3 ott 2009 (CEST)
- -1 ma argomento da trattare con le pinze. --Leoman3000 13:29, 3 ott 2009 (CEST)
- -1 Purtroppo temo non si tratti di semplice recentismo viste le proporzioni del fatto ma, come ha giustamente ricordato Leoman, conviene andarci con molta cautela e non rendere questa voce una specie di "ultim'ora" aggiornata continuamente.--L736Edimmi 14:35, 3 ott 2009 (CEST)
- +1 Sbazzone (msg) 14:39, 3 ott 2009 (CEST)
- 0 sicuramente il fatto è enciclopedico, ma non sarebbe stato male aspettare che almeno gli eventi fossero finiti (tre o quattro giorni non sono molti), almeno IMHO. Wikipedia NON è Wikinews e le voci non dovrebbero essere aggiornate continuamente stile "diario" degli eventi. DomyinikLasciate un messaggio dopo il clic 14:40, 3 ott 2009 (CEST)
- Dell'Alluvione di Messina c'è il corrispettivo in inglese [[1]], propongo di bloccare la procedura e di tenere la pagina.--Zoologo (msg) 14:43, 3 ott 2009 (CEST)
- -1 Non commento perchè ho molti parenti ed amici in quelle zone (giampilieri e dintorni) ma concordo al 100% con Zoologo --Goro (msg) 14:51, 3 ott 2009 (CEST)
- Ma guarda che amici in zona ne ho forse più della maggior parte degli intervenuti, ma questo sinceramente non mi impedisce di giudicare sbagliato l'utilizzo di wikipedia come fosse wikinews. --Vito (msg) 14:53, 3 ott 2009 (CEST)
- Un evento che ha fatto almeno una cinquantina di vittime è enciclopedico anche se è avvenuto un paio di giorni fa, figurati che avevo intenzione di scrivere io stesso questa pagina. Il fatto che la voce possa soffrire di recentismo e che ci sono un sacco di speculazioni (politiche e non) su questo argomento è un altro discorso. Basta solo tenere al momento attentamente d'occhio la voce e descrivere l'evento per come avvenuto. Le altre cose veranno aggiunte dopo. Ho aggiunto la pagina tra i miei osservati speciali e parteciperò anch'io a questo controllo. --Goro (msg) 15:05, 3 ott 2009 (CEST)