Morti il 2 dicembre
lista di un progetto Wikimedia
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina. Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 450 - Pietro Crisologo, vescovo italiano (n. 406)
- 537 - Papa Silverio
- 1381 - Jan van Ruysbroeck, presbitero e scrittore olandese (n. 1293)
- 1455 - Isabella d'Aviz (n. 1432)
- 1463 - Alberto VI d'Asburgo (n. 1418)
- 1464 - Bianca di Aragona-Navarra (n. 1424)
- 1469 - Piero il Gottoso (n. 1416)
- 1474 - Roberto Sanseverino (n. 1430)
- 1515 - Gonzalo Fernández de Córdoba, generale spagnolo (n. 1453)
- 1517 - Giovanni Francesco Brivio, nobile italiano
- 1547 - Hernán Cortés, condottiero spagnolo (n. 1485)
- 1572 - Ippolito II d'Este, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1509)
- 1594 - Gerardus Mercator, matematico e astronomo fiammingo (n. 1512)
- 1650 - Charlotte Marguerite de Montmorency (n. 1594)
- 1653 - Domingo Pimentel Zúñiga, cardinale spagnolo (n. 1585)
- 1665 - Catherine de Vivonne de Rambouillet (n. 1588)
- 1694 - Pierre Puget, scultore francese (n. 1620)
- 1715 - Jean-Baptiste Belin, pittore francese (n. 1653)
- 1719 - Pasquier Quesnel, teologo e religioso francese (n. 1634)
- 1723 - Filippo II di Borbone-Orléans, politico e generale francese (n. 1674)
- 1733 - Sinibaldo Doria, cardinale italiano (n. 1664)
- 1758 - Joseph Meck, compositore e violinista tedesco (n. 1690)
- 1763 - Jan Chryzostomus Neruda, violinista e direttore di coro ceco (n. 1705)
- 1769 - Dietrich di Anhalt-Dessau, nobile tedesco (n. 1702)
- 1774 - Johann Friedrich Agricola, compositore e organista tedesco (n. 1720)
- 1777 - Lorenzo De Caro, pittore italiano (n. 1719)
- 1796 - Jean Charles Abbatucci, generale francese (n. 1771)
- 1810 - Philipp Otto Runge, pittore tedesco (n. 1777)
- 1814 - Donatien Alphonse François de Sade, scrittore e filosofo francese (n. 1740)
- 1815 - Jan Potocki, scrittore polacco (n. 1761)
- 1831 - Ignazio Nasalli-Ratti, cardinale italiano (n. 1750)
- 1842 - Giacomo Gotifredo Ferrari, compositore italiano (n. 1763)
- 1845 - Johann Simon Mayr, compositore tedesco (n. 1763)
- 1849 - Adelaide di Sassonia-Meiningen (n. 1792)
- 1853 - Amelia Opie, scrittrice inglese (n. 1769)
- 1859 - John Brown, attivista statunitense (n. 1800)
- 1860 - Ferdinand Christian Baur, teologo tedesco (n. 1792)
- 1867 - Giuseppe Bofondi, cardinale italiano (n. 1795)
- 1872 - Wincenty Pol, poeta e geografo polacco (n. 1807)
- 1877 - Filippo Corridi, matematico italiano (n. 1806)
- 1878 - Pasquale Bona, compositore italiano (n. 1808)
- 1879 - Michelangelo Tonello, politico italiano (n. 1800)
- 1891 - Carlo Cadorna, politico italiano (n. 1809)
- 1892 - Jason Gould, imprenditore statunitense (n. 1836)
- 1899 - Gregorio del Pilar, generale filippino (n. 1875)
- 1902 - Richard Belcredi, politico austriaco (n. 1823)
- 1916 - Francesco Paolo Tosti, compositore italiano (n. 1846)
- 1918 - Edmond Rostand, poeta e drammaturgo francese (n. 1868)
- 1922 - Cosimo De Giorgi, scienziato italiano (n. 1842)
- 1925 - Tommaso Baldini, pittore italiano (n. 1870)
- 1928
- Arturo Cittadini, generale e senatore italiano (n. 1864)
- Hallam Tennyson, II barone Tennyson, politico britannico (n. 1852)
- 1931 - Vincent d'Indy, compositore francese (n. 1851)
- 1933 - Émile Meyerson, filosofo e chimico francese (n. 1859)
- 1934 - Jakob Meisenheimer, chimico tedesco (n. 1876)
- 1935 - James Henry Breasted, archeologo e storico statunitense (n. 1865)
- 1936 - Rosario Garibaldi Bosco, politico italiano (n. 1866)
- 1941 - Edward Rydz-Śmigły, politico e militare polacco (n. 1886)
- 1942 - Ener Bettica, militare italiano (n. 1907)
- 1943
- René de Saussure, matematico e linguista svizzero (n. 1868)
- Oreste Ristori, giornalista italiano (n. 1874)
- 1944 - Filippo Tommaso Marinetti, poeta e scrittore italiano (n. 1876)
- 1947 - John Campbell, calciatore scozzese (n. 1871)
- 1949 - Albert Ammons, pianista statunitense (n. 1907)
- 1950
- Adolfo Betti, musicista italiano (n. 1875)
- Dinu Lipatti, pianista rumeno (n. 1917)
- 1952 - Rudolf Slánský (n. 1901)
- 1953 - Attilio Di Napoli, avvocato e politico italiano (n. 1883)
- 1956 - Franz Osten, regista e fotografo tedesco (n. 1876)
- 1960 - Fritz August Breuhaus, architetto e stilista tedesco (n. 1883)
- 1963 - Sabu, attore indiano (n. 1924)
- 1964 - Roger Bissière, artista francese (n. 1886)
- 1965
- Hugh Latimer Dryden, scienziato statunitense (n. 1898)
- Giuseppe La Duca, scacchista italiano (n. 1881)
- 1966 - Luitzen Brouwer, matematico olandese (n. 1881)
- 1967
- Max Neufeld, regista e sceneggiatore austriaco (n. 1887)
- Francis Joseph Spellman, cardinale e arcivescovo cattolico statunitense (n. 1889)
- 1969
- José María Arguedas, scrittore peruviano (n. 1911)
- Kliment Efremovič Vorošilov, generale e politico sovietico (n. 1881)
- 1972
- Ettore Bastico, generale italiano (n. 1876)
- Danio Bolognini, vescovo cattolico italiano (n. 1901)
- Yip Man, insegnante cinese (n. 1883)
- 1974 - Italo Gismondi, architetto e archeologo italiano (n. 1887)
- 1975 - Hans Johner, scacchista svizzero (n. 1889)
- 1976 - Tommaso Maestrelli, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1922)
- 1980 - Romain Gary, scrittore francese (n. 1914)
- 1982
- Marty Feldman, attore e regista britannico (n. 1934)
- Giovanni Ferrari, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1907)
- 1983
- Gianangelo Barzan, calciatore italiano (n. 1901)
- Michele Lo Russo, calciatore italiano (n. 1947)
- Ciro Pezzella, calciatore italiano (n. 1954)
- 1984
- Harry Sukman, compositore statunitense (n. 1912)
- Leonardo Vitale (n. 1941)
- 1985
- Aniello Dellacroce, criminale statunitense (n. 1914)
- Philip Larkin, scrittore e poeta britannico (n. 1922)
- 1986 - Ottavia Penna Buscemi, politica italiana (n. 1907)
- 1987
- Donn Eisele, astronauta statunitense (n. 1930)
- Luis Federico Leloir, biochimico argentino (n. 1906)
- Gino Raya, scrittore e giornalista italiano (n. 1906)
- Jakov Borisovič Zel'dovič, astronomo e fisico sovietico (n. 1914)
- 1988 - Tata Giacobetti, musicista e attore italiano (n. 1922)
- 1990
- Aaron Copland, compositore statunitense (n. 1900)
- Sergio Corbucci, regista e sceneggiatore italiano (n. 1927)
- Robert Cummings, attore statunitense (n. 1908)
- 1992
- Aldo Ghizzetti, matematico italiano (n. 1908)
- Michael Gothard, attore britannico (n. 1939)
- Maria Tedeschi, attrice italiana (n. 1894)
- 1993
- Pablo Escobar, criminale colombiano (n. 1949)
- Ermanno Marchionna, matematico italiano (n. 1921)
- 1995 - Roxie Roker, attrice statunitense (n. 1929)
- 1996 - Jean Jérôme Hamer, cardinale belga (n. 1916)
- 1997
- Silvio Ceccato, filosofo e linguista italiano (n. 1914)
- Steve Hamilton, giocatore di baseball e cestista statunitense (n. 1935)
- Michael Hedges, chitarrista statunitense (n. 1953)
- 1999 - Charlie Byrd, chitarrista statunitense (n. 1925)
- 2000 - Bibiano Zapirain, calciatore uruguaiano (n. 1919)
- 2001
- John W. Collins, scacchista statunitense (n. 1912)
- Danilo Donati, scenografo e costumista italiano (n. 1926)
- Bruce Halford, pilota di Formula 1 britannico (n. 1931)
- William Woodburn, calciatore scozzese (n. 1919)
- 2002
- Achille Castiglioni, architetto e designer italiano (n. 1918)
- Ivan Illich, scrittore e filosofo austriaco (n. 1926)
- Arno Peters, storico e cartografo tedesco (n. 1916)
- 2004
- Kevin Coyne, cantante e compositore inglese (n. 1944)
- Francesco De Rosa, attore italiano (n. 1952)
- 2005 - Rossano Giampaglia, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1945)
- 2006
- Manuele Auzzi, politico italiano (n. 1956)
- Danilo Cubattoli, presbitero e critico cinematografico italiano (n. 1922)
- Franz Kostner, sciatore alpino italiano (n. 1905)
- 2007 - Eleonora Rossi Drago, attrice italiana (n. 1925)
- 2008
- Odetta Holmes, cantante e chitarrista statunitense (n. 1930)
- H.M. (n. 1926)