Benvenuto Benvenuto/a su Wikipedia, Trowel!
Guida essenziale
Con le tue conoscenze puoi migliorare l'enciclopedia libera. Scrivi nuove voci o modifica quelle esistenti, ma non inserire contenuti inadatti. Il tuo contributo è prezioso!

Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, i cinque pilastri. Per un primo orientamento, puoi guardare la WikiGuida, leggere la Guida essenziale o consultare la pagina di aiuto.

Se contribuisci a Wikipedia su commissione si applicano condizioni d'uso particolari.

Ricorda di non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché NON è consentito inserire materiale protetto da copyright (nel caso sia tu l'autore/autrice, devi seguire l'apposita procedura), e di scrivere seguendo un punto di vista neutrale, citando le fonti utilizzate.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Altre informazioni
Apponi la firma nei tuoi interventi
  • Visualizza l'elenco dei progetti collaborativi riguardanti specifiche aree tematiche dell'enciclopedia: puoi partecipare liberamente a quelli di tuo interesse o chiedere suggerimenti.
  • Identificati nelle pagine di discussione: firma i tuoi interventi con il tasto che vedi nell'immagine.
  • Una volta consultata la Guida essenziale, prova ad ampliare le tue conoscenze sul funzionamento di Wikipedia con il Tour guidato.
  • Hai già un altro account oppure qualcun altro contribuisce dal tuo stesso computer? Leggi Wikipedia:Utenze multiple.
Serve aiuto?

Se hai bisogno di aiuto, chiedi allo sportello informazioni (e non dimenticare che la risposta ti verrà data in quella stessa pagina). Se avessi bisogno di un aiuto continuativo, puoi richiedere di farti affidare un "tutor".

Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an embassy where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly a user in your language. We hope you enjoy your time here!
Tour guidato
Raccomandazioni e linee guida
Copyright
Progetti tematici
Glossario

La cattedrale di Roselle e il riuso di ambienti romani

Ciao devo farti una domanda, ma il testo inserito l'hai copiato da un libro? Hellis 11:52, 9 gen 2007 (CET)Rispondi

Hellis 12:02, 9 gen 2007 (CET)Rispondi

Ok, ho recuperato la pagina. La prima domanda è lecita dato che nel testo ci sono frasi del tipo (Roselle, Gli scavi e la mostra, p. 120, fig. 34 n°2) che sembrano note da libro, non sarebbe la prima volta che succede. Tieni conto che risalire alla creazione delle pagine su internet non è semplice, gli altri siti mica espongono la cronologia. Ho guardato nell'altro sito un paio di voci e caso e non erano prese da wiki quindi li mio dubbio lo ritengo lecito. Tieni anche conto che su wiki le violazioni di copyright sono purtroppo frequenti guarda qui se non mi credi. Hellis 14:58, 9 gen 2007 (CET)Rispondi

Ciao tieni conto che tutte le operazioni degli amministratori sono reversibili perciò noi prima cancelliamo e poi chiediamo, è una questione di prudenza. Tanto a recuperare una voce ci vuole un secondo, le voci non vengono realmente cancellate dal database ma solo nascoste agli utenti normali. Comunque grazie per la comprensione. Hellis 15:26, 9 gen 2007 (CET)Rispondi

portale archeologia

Il richiamo al portale archeologia o ad altri portali va sempre messo in fondo alla voce, non in cima, prima solo delle categorie. ti pregherei di correggere gli inserimenti errati, grazie. --SailKoFECIT 07:33, 9 mag 2008 (CEST)Rispondi

File senza licenza

Grazie per aver caricato File:Vista aerea dell'Area Templare dello Scoglietto.jpg. Ho notato però che nella pagina di descrizione del file hai usato un template che non indica lo status del copyright di tale file. Sei pertanto invitato a specificare la licenza d'uso richiamandola con un template di licenza come richiesto dalla politica sulle immagini di Wikipedia. Tieni presente che i file saranno cancellati entro una settimana dal momento della segnalazione se rimarranno senza chiare informazioni sulla loro provenienza e/o sullo status del copyright . Se hai caricato altri file, per favore controllali per assicurarti di aver fornito sufficienti informazioni. Per maggiori informazioni, vedi Aiuto:Copyright immagini o visita le FAQ. Questo è un messaggio automatico di Nikbot. --Filnik 22:30, 4 ott 2009 (CEST)Rispondi

Re: File senza licenza

Ho apportate alcune modifiche al template dell'immagine. Mi sapreste dire se sono riuscito a inserire tutte le informazioni necessarie e se soprattutto sono nel posto giusto? Grazie mille e scusate. Trowel