Jump!

film del 2007 diretto da Joshua Sinclair
Versione del 5 ott 2009 alle 04:38 di 151.81.155.67 (discussione) (Nuova pagina: {{Film |titoloitaliano= Jump! |immagine= [[File: |didascalia= |titolooriginale= Jump |linguaoriginale= [[Lingua inglese|Inglese]] |nomepaese= {{AUS}} |annoproduzione=[[200...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

{{Film |titoloitaliano= Jump! |immagine= [[File: |didascalia= |titolooriginale= Jump |linguaoriginale= Inglese |nomepaese= Australia (bandiera) Australia |annoproduzione=2007 |titoloalfabetico= |durata=118 min |tipocolore=colore |tipoaudio=sonoro |ratio= |nomegenere= drammatico |nomeregista=Joshua Sinclair |nomesoggetto= |nomesceneggiatore= |nomeproduttore= |nomeartdirector= |nomeanimatore= |nomeattori= Ben Silverstone Patrick Swayze Martine McCutcheon |nomedoppiatoriitaliani= |nomefotografo= |nomemontaggio= |nomeeffettispeciali= |nomemusicista= |nomescenografo= |nomecostumista= |nometruccatore= |nomesfondo= |nomepremi= }} Jump! è un film drammatico del 2007, scritto e diretto da Joshua Sinclair. E' interpretato dagli attori: Ben Silverstone, Patrick Swayze e Martine McCutcheon.[1] Il film è vagamente basato sulla vera storia di Philippe Halsman.

Sinossi

Set in Austria, nel 1928, con lo spettro del nazismo in aumento, un giovane ebreo, Philippe Halsman, è accusato di omicidio dopo la morte del padre durante un escursione attraverso le Alpi. Le strani relazioni con suo padre e la prova evidente di essere stato colpito alla testa con una pietra. portano Halsman ad essere messo sotto processo ad Innsbruck dove il suo caso viene ripreso dagli avvocati di spicco del paese.


Note

Collegamenti esterni