Discussione:Cercoteri
Informazioni presenti
Scusate, ma per quello che mi ricordo del manga (e rileggo gli episodi ogni tanto anche sui siti inglesi, quindi abbastanza), le informazioni sui cercoteri in nostro possesso sono su
- Ichibi (1 coda,Shukaku, tanuki, quello di Gaara);
- Nibi (2 code, Nekomata, quello di Yugito);
- Sanbi (3 code, Tartaruga/Kappa???, senza portatore, breve apparizione);
- Gobi (5 code, solo apparso dentro il portatore, un vecchietto sulla spada di Kisame);
- Kyuubi (9 code, Kitsune, dentro Naruto).
Al massimo potremmo dire di aver visto Hachibi (8 code, Yamata, serpente) e sarebbe uno spoiler troppo recente quindi non metto altro; Tutte le altre informazioni da dove le avete ricavate? E sopratutto, che fonti avete per sostenere quello che dice la voce? La mitologia giapponese non vale nel manga... PS: Le fonti, specie se in inglese non mi dispiacerebbero, magari scrivetemele. --Rebornedwikiwork in progress... 00:01, 8 mar 2008 (CET) PPS: Orochi è un ragno??? non era un serpente?
- concordo in pieno, tranne per il fatto che il vecchio è il portatore del 4 code e non del gobi, semmai si potrebbe creare una pagina sulla mitologia giapponese che contiene queste informazione e mettere un link che da questa pagina porta lì --Mav3 (msg) 10:08, 8 mar 2008 (CET)ma insoomma perchè non capite che qui si parla dei demoni di naruto non di quelli della leggenda!per quelli potete creare una pagina e poi il serpente che viene ucciso da itachi non è yamata no orochi ma un altro serpente(secondo voi Itachi è cosi scemo da uccidere il cercoterio che cerca l'organizzazzione?
itachi ha sigillato il serpente richiamato da orochimaru con la tecnica ydra... che secondo me non è il bijuu a otto code anche perchè è stato sconfitto con facilità da itachi e poi si trovava dentro sasuke???
6/10/2009 - Da poco è uscito in Giappone il secondo ArtBook di Naruto dedicato al suo decimo anniversario. Li ci sono le descrizioni (molto corte e poco dettagliate purtroppo) e le immagini di tutte le Forze Portanti e dei Cercoteri. Ho provato a modificare la pagina e ci sono riuscito. Ma quando ho ricontrollato erano tornate le descrizioni di prima (per intenderci, quelle della mitologia giapponese). Perché?
Nomi dei cercoteri
Credo che sia meglio usare i nomi itliani dei cercoteri e che bisogna escludere la mitologia giapponese come fonte.
Ho capito ma anche i miei erano i nomi italiani... Poi la mitologia giapponese centra praticamente tutto con i cercoteri. --Nicola (msg) 16:59, 4 set 2008 (CEST)
Come è stato detto sopra la mitologia non è sempre valida nel manga, quindi sarebbe opportuno non usarla come fonte per non cadere in errore, difatti nella mitologia l'otto code è un serpente, cosa non vera nel manga, poi non ci sono prove che il demone a 4 code sia effettivamente "l'ibrido". Alla luce di ciò difendo la scelta di eliminare al maggior parte dei riferimenti alla mitologia giapponese.
Ma infatti anche io non sono d'accordo nel chiamare il quattrocode Ibrido, infatti avevo lasciato il suo nome in demone, ma agli altri cercoteri potrebbero essere aggiunti i loro nomi non pensi? Riguardo la mitologia giapponese penso che la pagina stia bene così, nel senso che in tutti i paragrafi vengono raccontati le storie dei cercoteri riguardanti il manga. Il paragrafo Altri Cercoteri l'ho creato poichè alcuni utenti non registrati aggiungevano scritte riguardanti i cercoteri non ancora apparsi nel manga.--Nicola (msg) 17:07, 4 set 2008 (CEST)
La pagina sta bene così? Lo credo bene! Inizialmente la storia di ogni cercoterio era un mix di mitologia e naruto. L'unico mio cruccio è rappresentato da "Shukaku", sei sicuro che il demone tasso nel manga italiano o nell'anime italiano venga chiamato così? Se sì, saresti in grado di fornire il capitolo o eventualmente l'episodio?
Riguardo il primo cercoterio avevo messo il nome Shukaku, poichè, col nome Tasso, poteva confondersi col sette-code della mitologia. Ma se al posto di Shukaku viene messo Tasso, saresti d'accordo a dare loro i propri nomi? (Tasso, Gatto, Tartaruga, Demone, Volpe), magari per l'ottocode possiamo lasciare demone, visto che non è ancora apparso nella versione italiana e potrebbe essere chiamato sia Bue che Toro.--Nicola (msg) 17:19, 4 set 2008 (CEST)
Mi sembra un giusto compromesso. Jangofett102 (msg) 17:23, 4 set 2008
OK lascio a te l'onore della modifica :) ciao. --Nicola (msg) 17:27, 4 set 2008 (CEST)
vorrei far notare che il ragazzo che ospita il demone con 6 code non ha in bocca un narghilè,piuttosto sembra essere una sorta di "cannuccia" dalla quale escono delle bolle
Gaul????
ma da dove li avete tirati fuori? li avevo cancellati, poichè non ne avevo mai sentito parlare... dite i capitoli o cancellate.