CoopVoce

operatore virtuale di rete mobile italiano

CoopVoce è il primo operatore virtuale di telefonia mobile lanciato in Italia.

File:Logo Coopvoce.png
Il logo di CoopVoce

Operativo dal 1º giugno 2007, dopo una fase sperimentale durata circa tre mesi, è nato dall'accordo tra Coop Italia e Telecom Italia (il servizio utilizza infatti la rete GSM/GPRS di TIM).

CoopVoce utilizza la prima decade del decamigliaio 331 (vale a dire 331-1), di cui è assegnataria Telecom Italia.

Il servizio CoopVoce è al momento disponile solo in versione prepagata ed è sottoscrivibile nei punti vendita Coop delle Cooperative (e società controllate da queste) aderenti all'iniziativa.

Le ricariche sono disponibili presso i punti vendita Coop, oppure mediante carta Bancomat (presso gli sportelli ATM degli istituti di credito dei gruppi MPS, Unipol Banca, Unicredit, nonché nelle Banche aderenti alla Cassa Centrale delle Banche di Credito Cooperativo del Nord Est), presso le ricevitorie Sisal o, infine, mediante addebito su carta di credito dal sito di CoopVoce.

Coop Voce in seguito all'utilizzo di un servizio clienti non più gestito in outsourcing da TIM e di un piattaforma tecnologica di proprietà è diventato da SP MVNO un ESP[1] .

Ad settembre 2009 i clienti ERG Mobile sono oltre 380.000[2]

Cooperative aderenti

Servizi disponibili

  • Chiamate voce
  • SMS
  • MMS
  • Connessioni dati via GPRS/EDGE

Note

Collegamenti esterni

Template:TelefoniaMobileItaliana