Geliflussione
La Geliflussione, molto simile alla soliflussione, descrive l'azione del gelo-disgelo stagionale che satura il terriccio in superficie inducendo movimenti lungo il pendio. la geliflussione è cospicua nelle regioni periglaciali dove la neve cade durante un lasso di tempo che va dai 6 ad otto mesi l'anno. A primavera, la neve e il ghiaccio fondono, e il paesaggio viene inondato effettivamente per metà dell'anno da precipitazioni piovose nello spazio di un paio di giorni. La superficie del suolo diventa impregnata d'acqua, e scorre come fosse liquido, facendo sì che la geliflussione diventi una forma di massa in movimento che può realizarsi sui declivii aventi un angolo minore di mezzo grado.
Geliflussione Lobe/Bench
Viene a crearsi quando una lastra di materiale si arrotola o si ripiega su se stessa mentre scivola per un pendio. Simile all'effetto di raggrinzamento prodotto sopra un tappetino.