Michele Plastino
Michele Plastino (Roma, 23 luglio 1950) è un giornalista pubblicista italiano.
Biografia
Inizia la sua carriera nell'emittente locale Teleroma 56 dove, a partire dal 1979, conduce il talk show sportivo Goal di Notte (in seguito trasmesso su T9).
Ha realizzato documentari sportivi dedicati alla S.S. Lazio ("Io sono della Lazio"), alla Coppa Campioni giocata nel 1984 dalla A.S. Roma ("Coppa dei Campioni"), ai Mondiali vinti dall'Italia nel 1982 ("Magica Favola"), all'addio al calcio di Bruno Conti ("Un giorno d'amore"), alla "Lazio del -9" (stagione 1986-1987), alla promozione della S.S. Lazio nel 1988 ("È stato A"), al primo scudetto del Napoli nel 1987("Il sogno azzurro") e a Giuseppe Giannini, capitano della A.S. Roma fra gli anni '80 e '90 ("Per capitano un Principe").
Ha condotto anche una trasmissione sportiva per Napoli Canale 21, "Qui studio voi stadio" per Telelombardia e "Superderby" per Lombardia 7 Tv.
Nel 1990 è apparso come conduttore televisivo sportivo nel film Ultrà di Ricky Tognazzi, nella scena che lo vedeva coinvolto in una discussione telefonica con Claudio Amendola.
Hai poi scritto e condotto Talk-radio - Voci nella Notte, contenitore notturno di news e commenti. Il programma iniziò in radio agli inizi degli anni '90, per arrivare ad una sperimentale versione televisiva in seconda serata su Rai Due nell'agosto del 1995. Ha ripreso nel 2005 su RadioRock e dal 2006 su Tele Radio Stereo sui 92.7 FM a Roma, conducendo la trasmissione "Questo è calcio".
Nel 2006-2007 è apparso in qualità di ospite del programma televisivo Controcampo in onda su Italia 1.