Bruno (nome)
prenome maschile
Bruno è un nome proprio di persona italiano maschile.
Varianti
- Alterati: Brunone, Brunello, Brunellesco, Brunetto, Brunino, Brunaldo, Brunaldino, Brunero, Brunoro.
- Femminili: Bruna, Brunella, Brunetta, Brunina, Brunera.
Origine e diffusione
Dal nome medievale Bruno, che, come accadeva spesso nell'onomastica antica, allude chiaramente al colore dei capelli. Etimologicamente, il termine bruno deriva dal germanico brun (braun in tedesco moderno), col significato letterale di scuro, nero lucente.
Onomastico
L'onomastico ricorre il 6 ottobre in ricordo di San Bruno monaco, fondatore dei Certosini.
Santi e beati
- San Bruno monaco, o San Bruno di Hartefaust, fondatore dell'Ordine dei Certosini, morto nel 1101 a Serra San Bruno, in provincia di Vibo Valentia. Viene commemorato il 6 ottobre.
- San Bruno duca di Sassonia, martire a Ebsdorf (2 febbraio);
- San Bruno vescovo, martire in Prussia (14 febbraio);
- San Bruno di Würzburg (25 maggio o 27 maggio);
- San Brunone Bonifacio, camaldolese, vescovo di Querfurt, discepolo di san Romualdo, apostolo e martire nel 1009, detto anche "San Bonifacio di Russia" (il 19 giugno e, in alcune località italiane, il 15 ottobre).
- San Bruno di Segni, vescovo e confessore nel Lazio, nativo di Solero in provincia di Alessandria, abate di Montecassino, morto nel 1123 (il 18 luglio)
- San Bruno I vescovo di Colonia detto "il grande" (l'11 ottobre).
- Beato Bruno Giovanni (Brunon Jan) Zembol, laico professo dell'Ordine dei Frati Minori, martire nel campo di prigionia di Dachau nel 1942, commemorato il 21 agosto.
Persone
Artisti
- Bruno Bozzetto, disegnatore e animatore di fumetti.
- Bruno Bruni, pittore, scultore e litografo italiano.
- Bruno D'Alfonso, disegnatore di fumetti.
- Bruno Enna, scenograto teatrale e sceneggiatore di fumetti.
- Bruno Munari, designer.
- Bruno Zevi, architetto.
Scrittori e giornalisti
- Bruno Ambrosi, giornalista.
- Bruno Modugno, giornalista.
- Bruno Vespa, giornalista.
Scienziati
- Bruno Faleschini, matematico.
- Bruno Finzi, matematico.
- Bruno de Finetti, matematico e statistico.
- Bruno Pontecorvo, fisico nucleare allievo di Enrico Fermi.
- Bruno Rossi, fisico nucleare e astrofisico.
- Bruno Touschek, fisico nucleare
Registi, attori e musicisti
- Bruno Bettinelli, compositore.
- Bruno Canzian, noto come Red Canzian, bassista e cantante dei Pooh.
- Bruno Colella, regista e attore.
- Bruno Kirby, attore.
- Bruno Lauzi, cantautore.
- Bruno Maderna, compositore.
- Bruno Martino, cantante e compositore.
- Bruno Mazzotta, compositore.
- Bruno Persa, attore e doppiatore.
- Bruno Walter, direttore d'orchestra e compositore.
- Bruno Rosettani, cantante
- Bruno Pallesi, cantante e autore
Sportivi
- Bruno Beatrice, calciatore.
- Bruno Bruni, saltatore in alto.
- Bruno Cirillo, calciatore.
- Bruno Conti, calciatore e allenatore.
- Bruno Giacomelli, pilota di Formula 1.
- Bruno Giordano, calciatore.
- Bruno Longhi, giornalista sportivo.
- Bruno Mascarenhas, sportivo del canottaggio.
- Bruno Pesaola, calciatore e allenatore.
- Bruno Pizzul, giornalista sportivo.
- Bruno Sammartino, wrestler.
- Bruno Sobrero, atleta.
Altre personalità
- Bruno Buozzi, sindacalista e politico.
- Bruno Ferrero, politico.
- Bruno Forte, teologo.
Variante Brunella
- Brunella Andreoli, attrice comica italiana.
- Brunella Borciani, cantante italiana.
- Brunella Gasperini, giornalista e scrittrice italiana.
- Brunella Tocci, giornalista e conduttrice televisiva italiana.
Curiosità
- Bruno è un comune della provincia di Asti
- Bruno è un personaggio ideato ed interpretato dall'attore comico inglese Sacha Baron Cohen
- Bruno è un personaggio dei Pokémon