Barbara

prenome femminile
Versione del 11 ott 2009 alle 18:39 di Xqbot (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo: es:Bárbara (nombre); modifiche estetiche)

Barbara è un nome proprio di persona italiano femminile.

Varianti

  • Alterati: Barbera, Barbarella, Barbarina, Barberina.
  • Maschili: Barbaro, Barbarino, Barberino.

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Il nome deriva dal greco Template:Polytonic (bàrbaros), che significa "straniero, barbaro".
È onomatopea del suono bar bar, che imita una balbuzie, quindi assumerebbe il significato di "colui che non sa parlare, straniero perché non conosce la lingua".
Era un nome imposto frequentemente alle schiave nell'antica Roma.

Onomastico

  • Per i nomi femminili l'onomastico viene festeggiato il 4 dicembre in ricordo di Santa Barbara.
  • Per i nomi maschili l'onomastico viene festeggiato il 6 maggio in ricordo di San Barbaro martire.

Santi e beati

Persone

Template:Antroponimipersone

Variante Barbra

Template:Antroponimipersone

Toponimi

Curiosità

Template:Antroponimicuriosita

  • Il diminutivo è Barbarella; Barbarella è un fumetto e anche il titolo di un film (vedi Barbarella (film))
  • Il vezzeggiativo (mutuato dalla lingua inglese) è Barbie, ispirato alla celebre bambola omonima. Barbara è un nome molto diffuso anche nei paesi anglosassoni. Molto meno diffusa è la sua variante maschile, Barbaro.
  • Barbara Ann è il titolo di una famosa canzone del complesso musicale dei Beach Boys.
  • Barbara Allen è il titolo di una celebre ballata tradizionale inglese.
  • Barbara è il primo modo della prima figura dei sillogismi.
  • La linea Barbara è una serie di fortificazioni militari.
  • Barbara Gordon è un personaggio del fumetto Batman.
  • Barbara è una guerriera protagonista di una serie a fumetti ideata da Ricardo Barreiro e disegnata da Juan Gimenez.
  • Barbara è anche il titolo di una celebre poesia di Jacques Prévert.
  • Barbara è il titolo di un film del 1998 diretto dal regista Angelo Orlando.
  • Barbarina è anche un personaggio de Le nozze di Figaro di Wolfgang Amadeus Mozart. È la complice del piano della contessa d'Almaviva.