Un alveare d'avventure per l'ape Magà
serie televisiva anime
Un alveare d'avventure per l'Ape Magà
(Honeybee Hutch,?) è un cartone animato televisivo di 65 episodi diretto da Akira Suzuki e prodotto dalla Saban Entertainment nel 1996, remake della prima e seconda serie giapponese Le avventure dell'Ape Magà e Le nuove avventure dell'Ape Magà.
Trama
Quando l'alveare dell'Ape Regina viene attaccato dalle vespe, solo un uovo si salva. Il piccolo Magà, viene allevato da una mamma bombo, ma, quando scopre che sua madre è l'Ape Regina, si mette alla sua ricerca e dopo tantissime avventure e molti amici nel corso del suo viaggio riuscirà a salvare sua madre e a ritrovare anche sua sorella Alli.
Edizione italiana
La serie drammatica e tragica, fu totalmente cambiata con questo remake americano, cambiando i finali ed eliminando quasi tutte le scene violente, travolgendo così tutto il significato preciso che la Tatsunoko voleva insegnare ai bambini; ovvero, le pericolose difficoltà che la vita riserba.
La sigla italiana della serie "Un alveare d'avventure per l'Ape Magà" è cantata da Cristina D'Avena.
Personaggi e doppiatori
Un alveare d'avventure per l'Ape Magà | |
---|---|
Honeybee Hutch | |
L'Ape Magà nella sigla iniziale del remake
| |
Serie TV anime | |
Autore | Akira Suzuki |
Regia | regia generale, regia episodi, regia episodi |
Studio | Tatsunoko |
Episodi | 65 (completa) |
Nome originale personaggio | Nome italiano personaggio | Doppiatore italiano |
---|---|---|
Hutch | Magà | Marcella Silvestri |
Shimakohanabachi | Ape Regina | Elisabetta Cesone |