Villa Decani

frazione della città slovena di Capodistria

Template:Geobox nomeCitta

Template:Geobox nomeOriginale Template:Geobox stato Template:Geobox suddivisione amministrativa Template:Geobox suddivisione amministrativa Template:Geobox coordinate Template:Geobox altitudine Template:Geobox popolazione Template:Geobox fine

Villa Decani (Dekani in sloveno) è un insediamento (naselja) di Capodistria, situato nella valle del Risano, a sette chilometri dal confine italiano.

Storia

Nel 1965 venne istituito il decanato di Villa Decani, contenente le parrocchie dei precedenti decanati di Dolina e Ospo[1] , cioè quelle che vennero assegnate alla Jugoslavia in seguito alla Conferenza di Pace del 1947. Attualmente esso comprende le parrocchie di:

  • Monte di Capodistria (Smarje)
  • Paugnano (Pomjan)
  • Piedimonte del Tajano (Podgorje)
  • Pregara (Pregara)
  • Prelocca (Predloka)
  • Socerga (Sočerga)
  • Toppolo (Topolovec)
  • Valmorasa (Movraž)
  • Villa Decani (Dekani)


Luoghi di Interesse

La chiesa del luogo è consacrata all'assunzione di Maria and fu eretta nel 1229 e ristrutturata sul finire del Quattrocento.[2]

Note

  1. ^ Daniela Milotti Bertoni, Istria - Duecento Campanili Storici, Bruno Fachin Editore, Trieste, 1997
  2. ^ Lista delle chiese appartenenti alla Diocesi di Capodistria - Maggio 2008
  Portale Slovenia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Slovenia