Campionato mondiale di scherma 1981
Il Campionato mondiale di scherma del 1981 si è svolto a Clermont-Ferrand in Francia.
Sono stati assegnati 2 titoli femminili e 6 titoli maschili:
- femminile
- fioretto individuale
- fioretto a squadre
- maschile
- fioretto individuale
- fioretto a squadre
- sciabola individuale
- sciabola a squadre
- spada individuale
- spada a squadre
Risultati
Uomini
| Evento | Oro | Argento | Bronzo | |||
| Spada | ||||||
| Spada individuale (dettagli) |
Zoltan Szekely | Aleksandr Mozhayev | Elmar Borrmann | |||
| Spada a squadre (dettagli) |
Unione Sovietica Ashot Karagyan Aleksandr Mozhayev Leonid Dunajev Valeriy Khondogo |
Svizzera François Suchanecki Gabriel Nigon Daniel Giger Michel Poffet Patrice Gaille |
Ungheria Ernő Kolczonay Balazs Denes Zoltan Szekely Laszlo Pethö | |||
| Fioretto | ||||||
| Fioretto individuale (dettagli) |
Vladimir Smirnov | Petru Kuki | Angelo Scuri | |||
| Fioretto a squadre (dettagli) |
Unione Sovietica Vladimir Smirnov Aleksander Romankov Juri Lykov Sabirzhan Ruziyev |
Italia Angelo Scuri Andrea Borella Mauro Numa Carlo Montano |
Germania Ovest Matthias Behr Harald Hein Frank Beck Matthias Gey | |||
| Sciabola | ||||||
| Sciabola individuale (dettagli) |
Mariusz Wodke | Imre Gedővári | Michele Maffei | |||
| Sciabola a squadre (dettagli) |
Ungheria György Nébald Rudolf Nébald Imre Gedővári Pál Gerevich |
Unione Sovietica Nikolai Aljochin Andrey Alshan Viktor Krovopuskov Mikhail Burtsev |
Polonia Leszek Jablonowski Jacek Bierkowski Tadeusz Pigula Mariusz Wodke | |||
Donne
| Evento | Oro | Argento | Bronzo | |||
| Fioretto | ||||||
| Fioretto individuale (dettagli) |
Cornelia Hanisch | Luan Jujie | Dorina Vaccaroni | |||
| Fioretto a squadre (dettagli) |
Unione Sovietica Larisa Tsagarayeva Marina Soboleva Valentina Sidorova Nailya Gilyazova |
Germania Ovest Cornelia Hanisch Ute Wessel Ingrid Losert Sabine Bischoff |
Ungheria Ildikó Schwarczenberger Edit Kovács Zsuzsanna Szőcs Gertrúd Stefanek | |||
Medagliere
| Posizione | Paese | Totale | |||
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Unione Sovietica | 4 | 2 | 0 | 6 |
| 2 | Ungheria | 2 | 1 | 2 | 5 |
| 3 | Germania Ovest | 1 | 1 | 2 | 4 |
| 4 | Polonia | 1 | 0 | 1 | 2 |
| 5 | Italia | 0 | 1 | 3 | 4 |
| 6 | Cina | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Romania | 0 | 1 | 0 | 1 | |
| Svizzera | 0 | 1 | 0 | 1 | |
| Totale | 8 | 8 | 8 | 24 | |