Christopher Cross
Christopher Cross, nato Christopher Geppert (San Antonio, 3 maggio 1951), è un cantautore statunitense. Ha vinto 5 Grammy, un oscar e un Golden Globe.
| Christopher Cross | |
|---|---|
![]() | |
| Nazionalità | |
| Genere | Yacht rock |
| Periodo di attività musicale | 1979 – in attività |
| Sito ufficiale | |
È stato autore di numerose canzoni di successo, tra le quali Sailing, vincitrice di ben tre Grammy e Arthur's Theme (Best That You Can Do), colonna sonora del film Arthur.
Biografia
Christopher Cross, nato in Texas, il 3 maggio 1951, inizia la carriera con una band di San Antonio (sua città natale) chiamata Flash prima di firmare un contratto solista con la Warner Bros.
Nel 1979 esce il suo primo album Christopher Cross, con la famosa copertina raffigurante il fenicottero rosa. Hits incluse nell'album sono Sailing, Ride like the wind (eseguito con Michael McDonald) e Never be the same. Il disco vince ben 5 Grammy, rendendo così Cross l'unico artista a ricevere di persona i quattro principali Grammy (miglio disco, migliore canzone, miglior album, miglior artista esordiente), a differenza di Norah Jones che pure vincerà 4 Grammy nel 2003 ma che non riceverà personalmente uno dei premi in quanto non cantautrice.
Il 1981 è l'anno del successo planetario, inclusa la fama italiana, con già citata, ispiratissima Arthur's Theme (Best That You Can Do), tuttora considerata un classico dell' AOR/easy listening, e brano a cui immediatamente lo si associa nominandolo.
Il secondo long playing ufficiale di Cross, Another Page, fu rilasciato nel 1983. Nonostante le hits Think of Laura, No Time For Talk, and All Right, il lavoro non riuscì a bissare il successo dell'album di debutto.
Cross rilascia il terzo disco, Every Turn of the World, nel 1985. Tuttavia il 33 giri fallisce nel produrre le 40 hits. Cross negli anni novanta rilascia altri 3 album e alcuni di questi riescono a ricevere risposta critica, mentre non è riuscito a ricevere audience nei mass media. Poi rilascia un album live, un nuovo album e una seconda raccolta.
I '90 lo vedono anche apparire nel disco di Alan Parsons On Air, dove canta nel brano So Far Away, citando sé stesso nelle parole "Best that you can do".
Cross ha completato un disco natalizio il 15 novembre 2007 e fu rilasciato solamente su iTunes.
Discografia
- Christopher Cross (1979)
- Another Page (1983)
- Every Turn of the World (1985)
- Back of My Mind (1988)
- Rendezvous (1992)
- The Best of Christopher Cross (1993)
- Window (1995)
- Walking in Avalon (1998)
- Greatest Hits Live (1999)
- Red Room (2000)
- The Very Best of Christopher Cross (2002)
- A Christopher Cross Christmas (2007)
Premi
- Oscar per la migliore canzone, 1981, Arthur's Theme (Best That You Can Do)
- Golden Globe per la migliore canzone originale, 1981, Arthur's Theme (Best That You Can Do)
- Grammy Award, 1981 - Disco dell'anno - Sailing
- Grammy Award, 1981 - Album dell'anno - Christopher Cross
- Grammy Award, 1981 - Miglior artista esordiente - Christopher Cross
- Grammy Award, 1981 - Canzone dell'anno - Sailing
- Grammy Award, 1981 - Miglior arrangiamento - Sailing
Collegamenti esterni
- (EN) Sito Ufficiale
