Template:Voce principale

File:Marcello Cesena Dr. House.png
Sigla iniziale della puntata n° 5
Anno
Stagioni3+
Episodi13
Durata3 minuti circa (puntata)
Crediti
Prima visione
«Non dica cazzate!»
«E invece no! È un vairus!»

Dr. House (o Doctor House) è una micro fiction parodica di 3 stagioni della seria televisiva Dr. House - Medical Division, inserita come intermezzo nella trasmissione, commentata dalla Gialappa's Band, Mai dire martedì nel 2006. Nella miniserie vengono ripresi solo alcuni protagonisti dell'opera parodiata:

Personaggi

Del protagonista originario vengono ripresi alcuni elementi caratteristici come l'aspetto fisico, l'andatura claudicante, e il profondo cinismo, ed esasperati quelli professionali: a dispetto di sintomatologie tipiche di malattie comuni e facilmente curabili, il team medico continua a indagare ipotizzando continuamente improbabili nomi di malattie rarissime, sottoponendo il paziente a una altrettanto surreale terapia causandone la morte; inoltre in molti episodi House mette in dubbio cose certe ed elementi evidenti.
Ogni personaggio ha un ruolo proprio:

  • Dr. House è il personaggio principale che principalmente ordina le terapie errate, uccidendo i pazienti
  • Dr. Foreman è l'uomo che tenta sempre di contraddire House; nella speranza, vana, di salvare i pazienti
  • Dott.ssa Cameron è la dottoressa preferita da House, perfetta se non per il fatto che non sa svolgere il suo lavoro. A volte è proprio lei a far venire in mente ad House la terapia fantasiosa che uccide i pazienti.
  • Cuddy è la superiore di House. Nonostante questo, la direttrice Cuddy, non riesce mai a bloccare House nelle sue terapie.

Struttura

Le conversazioni del Dott. House con i suoi infermieri, finiscono sempre:

  • O nell'iniziare una terapia errata, come in questo caso:

Dialogo del 1° episodio
House: Quale terapia?
Foreman: Curare le ustioni e ricoverarlo in rianimazione!
House: Banale.
Cameron: Un clistere di acido solforico e chiodi?
House: Brava! Strafiga e scommetto la migliore del tuo corso!
Cameron: No. Strafiga, ma la peggiore del mio corso.
House: Diplomata?
Cameron: No!
House: Laureata?
Cameron: Ma figurati!
House: Bene! Si faccia il clistere!

  • O in conversazioni a sfondi sessuali, ma comunque con l'inizio della terapia errata:

Dialogo del 2° episodio
House: Quale terapia?
Foreman: Curare le ferite e sistemarlo, d'urgenza, in ortopedia
House: Eh, eh, eh... Banale!
Cameron: Una sauna a duemila gradi, e poi nudo, nella neve, a quaranta sotto zero?
House: Brava! E strafiga tra l'altro. E in quale scuola lo ha imparato?
Cameron: Ma da lei, che diamine!
House: E dove dorme, stanotte?
Cameron: Ma da lei, che diamine!
House: Bella risposta! Si faccia la sauna!
Caratteristico il finale di ogni episodio: una voce fuori campo introduce la nuova puntata mentre appaiono scene assurde: personaggi divorati da dinosauri, citazioni da Thriller di M.Jackson ed altre scene a sfondo sessuale. Una tarantella accompagna il tutto.

Voci correlate

Dr. House - Medical Division

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione

Il portale Dr. House non esiste