Allenatori vincitori delle competizioni UEFA per club
lista di un progetto Wikimedia
In questa pagina viene riportata la classifica degli allenatori più vincenti nelle competizioni UEFA per club, ovvero quelli che (a livello di club) sono riusciti a conquistare il maggior numero di titoli nelle coppe internazionali dispotate in Europa. L'ordine di classifica è secondo il numero totale di trofei vinti nelle competizioni UEFA, esclusa la Coppa Intercontinentale (attuale Mondiale per club FIFA). Così, queste sono:
- C1: Coppa dei Campioni/Champions League, dal 1955.
- C2: Coppa delle Coppe, dal 1960 al 1999.
- C3: Coppa UEFA, dal 1971.[1]
- CI: Coppa Intertoto, dal 1995 al 2008.[2]
- SE: Supercoppa UEFA, dal 1973.[3]
Classifica generale
Classifica per allenatore
Le nazionalità sono indicate secondo la lista dei codici nazionali della FIFA.
Classifica per nazionalità
| Nazionalità | C1 | C2 | C3 | CI | SE | Totale |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Italia | 9 | 6 | 9 | 5 | 9 | 38 |
| Inghilterra | 9 | 6 | 6 | 3 | 3 | 25 |
| Spagna | 7 | 6 | 4 | 3 | 4 | 24 |
| Germania | 6 | 5 | 5 | 7 | 0 | 23 |
| Paesi Bassi | 5 | 4 | 4 | 1 | 4 | 18 |
| Francia | 1 | 0 | 1 | 12 | 0 | 13 |
| Scozia | 4 | 5 | 0 | 0 | 2 | 11 |
| Belgio | 1 | 3 | 0 | 3 | 3 | 10 |
| Argentina | 4 | 0 | 2 | 0 | 0 | 6 |
| Romania | 3 | 0 | 0 | 0 | 3 | 6 |
| Unione Sovietica | 0 | 3 | 0 | 0 | 1 | 4 |
| Portogallo | 2 | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 |
| Jugoslavia | 1 | 2 | 0 | 1 | 1 | 4 |
| Svezia | 0 | 1 | 2 | 0 | 1 | 4 |
| Ungheria | 2 | 1 | 0 | 0 | 0 | 3 |
| Austria | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 |
| Rep. Ceca | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 |
| Russia | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
| Turchia | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
| Cile | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 |
| Danimarca | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 |
Le nazionalità sono indicate secondo la lista dei codici nazionali della FIFA.
Record-man per singola competizione UEFA
| Allenatore | Competizione UEFA | N°Trofei |
| Bob Paisley | Coppa dei Campioni/Champions League | 3 |
| Alex Ferguson Nereo Rocco Johan Cruijff [[File:Template:Naz/Olanda|class=noviewer|Template:Naz/Olanda (bandiera)|20x16px]] Valerij Lobanovskij |
Coppa delle Coppe | 2 |
| Giovanni Trapattoni | Coppa UEFA | 3 |
| Alex Ferguson Arrigo Sacchi Carlo Ancelotti Louis Van Gaal [[File:Template:Naz/Olanda|class=noviewer|Template:Naz/Olanda (bandiera)|20x16px]] |
Supercoppa UEFA | 2 |
| Jupp Heynckes | Coppa Intertoto | 2 |
| Arrigo Sacchi Helenio Herrera |
Coppa Intercontinentale | 2 |
Record
- Giovanni Trapattoni ed Udo Lattek sono gli unici allenatori che hanno vinto le tre principali competizioni UEFA per club, cioè la Coppa dei Campioni-Champions League, la Coppa delle Coppe e la Coppa UEFA.
- Giovanni Trapattoni è l'unico allenatore in Europa che è riuscito a vincere tutte le manifestazioni UEFA per squadre di club in cui ha partecipato, ovvero: Coppa dei Campioni-Champions League, Coppa delle Coppe, Coppa UEFA, Supercoppa UEFA e Coppa Intercontinentale. Inoltre detiene il record come maggior numero di Coppe UEFA conquistate (3).
- Arrigo Sacchi è l'unico allenatore che è riuscito a vincere un totale di 6 coppe internazionali in sole due stagioni (1988/89-1989/90). Inoltre, detiene il record per aver vinto 2 Supercoppe UEFA consecutive.
- Bob Paisley è l'unico allenatore in Europa ad aver conquistato 3 Coppe dei Campioni.
- Marcello Lippi è l'unico allenatore che ha vinto i double Champions League-Coppa del mondo e Coppa Intercontinentale-Campionato mondiale di calcio.
- Fabio Capello e Marcello Lippi sono gli unici due allenatori che sono riusciti a disputare 3 finali di Champions League consecutive. Entrambi ne hanno vinta 1 e perse 2.
- Alex Ferguson e Johan Cruijff sono gli unici due allenatori ad aver conquistato 2 Coppe delle Coppe con due squadre diverse.
- Juande Ramos e Luis Molowny sono gli unici allenatori che è riuscito a conquistare 2 Coppe UEFA consecutive.
- Giovanni Trapattoni è l'unico allenatore che è riuscito a conquistare 2 Coppe UEFA con due squadre diverse.
- Jupp Heynckes vanta il primato per Coppe Intertoto vinte (2, tra l'altro, consecutive).
- Arrigo Sacchi ed Helenio Herrera sono gli unici due allenatori che sono riusciti a conquistare 2 Coppe Intercontinentali (tra l'altro consecutive).
Curiosità
- Il periodo più lungo intercorso per un tecnico tra la conquista del primo e del secondo trofeo europeo è di 13 anni. Il record appartiene ad Ernst Happel, trionfatore con il Feyenoord nel 1970 e con l'Amburgo nel 1983.
- Raymond Goethals è l'allenatore più anziano che sia riuscito a conquistare una Coppa dei Campioni, all'età di 71 anni e 232 giorni con l'Olympique Marsiglia nel 1993.
- Stefan Kovács è stato l'allenatore che ha vinto la prima edizione della Supercoppa UEFA, con l'Ajax nel 1973.
Note
- ^ La Coppa UEFA è organizzata come competizione ufficiale per club dall'UEFA dalla stagione 1971/72. La competizione che l'ha preceduta, la Coppa delle Fiere (dal 1958 al 1971), organizzata da fiere commerciali fino al 1971, anno in cui si giocò la gara per la assegnazione definitiva del trofeo tra il Barcellona e il Leeds United, non fu gestita dalla istituzione di governo del calcio europeo. Vedi (EN) UEFA Cup: All-time finals, su uefa.com, 30-06-2005..
- ^ La Coppa Intertoto è organizzata come competizione ufficiale per club dall'UEFA dal 1995. Vedi Storia della Coppa Intertoto UEFA, su it.uefa.com, uefa.com, 13-07-2005..
- ^ La cosidetta “prima edizione” della Supercoppa d'Europa, giocata i giorni 16 e 24 gennaio 1973 tra i Rangers (vincitore della Coppa delle Coppe 1971/72) e l'Ajax (vincitore della Coppa dei Campioni nella stessa stagione), non è riconosciuta come competizione europea dall'UEFA in quanto fu la gara del I Centenario di fondazione istituzionale della squadra scozzese, in quel periodo sottoposta a provvedimenti disciplinari di squalifica. Vedi Storia della Supercoppa europea di calcio, su it.uefa.com, uefa.com, 13-07-2005..