Libertarismo di destra
Il liberismo di destra (right-libertarianism), chiamato più comunemente libertarianismo conservatore, è una filosofia politica che riassume in sè le caratteristiche del liberismo e del conservatorismo, come libero mercato e il governo limitato. Al suo interno possiamo individuare quattro correnti: il liberalismo tradizionale, il neoliberismo, il paleolibertarismo e la corrente più conservatrice. Importanti politici libertari di destra sono Barry Goldwater e Ron Paul.
Correnti
Liberalismo classico
La maggior parte dei libertari, i quali vedono con riluttanza la coercizione statale e promuovono il libero mercato, sostengono la vicinanza dei conservatori alle loro posizioni, in quanto, tradizionalmente, quest'ultimi sostengono il taglio delle tasse, la diminuizione della spesa pubblica, il pareggio di bilancio, privatizzazioni, la diminuizione dello stato sociale, la cancellazione delle barriere protezioniste al libero mercato, politiche di liberalizzazione e deregolamentazione e la difesa della proprietà privata. Allo stesso tempo i liberali classici pongono una notevole attenzione politica per quanto riguarda i temi etici e civili, e generalmente sono favorevoli, sul solco del radicalismo liberale, ad aborto, eutanasia, procreazione assistita, ricerca scientifica, studio terapeutico delle cellule staminali etc.
Neoliberismo
Il neoliberismo è caratterizzato dal tipico pensiero liberista, quindi difesa del libero mercato, deregolamentazione, e anche dal pensiero neoconservatore. Proprio nel solco nel pensiero neoconservatore i neolibertari sono favorevoli ad una politica estera interventista. Sono, in genere, favorevoli alla pena di morte.
Paleoliberismo
Il paleoliberismo è una corrente fortemente avversa ad ogni politica aggressiva e militarista la quale fu fondata da Lew Rockwell e Murray N. Rothbard ed è associata storicamente al Ludwig von Mises Institute. Si può considerare come l'unione tra i principi classici del libertarismo e ideali conservatori. I temi chiave di questa corrente sono l'anarco-capitalismo, una vicinanza all'anti-federalismo statunitense e la teoria economica della scuola austriaca.
Importanti esponenti viventi, oltre al fondatore Rockwell, sono Ron Paul e Hans-Hermann Hoppe
Ala conservatrice
L'ala più conservatrice del liberismo di destra è caratterizzata, oltre che dai classici temi liberali, da un conservatorismo più sociale, simile a quello dei partiti conservatori europei.
Esponenti importanti
- Howard Buffett
- Thomas DiLorenzo
- Larry Elder
- Jeff Flake
- Barry Goldwater
- Hans-Hermann Hoppe
- Israel Kirzner
- Ilana Mercer
- Frank Meyer
- Ron Paul
- Lew Rockwell
- Murray N. Rothbard
- Joseph Sobran
- Jeffrey Tucker
- Walter E. Williams
- Thomas Woods
- John Sims