Sheldon Cooper

personaggio immaginario

è un personaggio della serie televisiva Big Bang Theory.

Sheldon Cooper
UniversoBig Bang Theory
Lingua orig.Inglese
Interpretato daJim Parsons
Voci italiane
  • Leonardo Graziano (Dall'ep. 1x01 all'ep. 2x14 e di nuovo dall'ep. 2x16 fino al 2x18)
  • Emiliano Coltorti (nell'ep. 2x15 e dall'ep. 2x19 in poi)
Caratteristiche immaginarie
SessoMaschio

Il personaggio

Sheldon è il migliore amico di Leonard, coinquilino e collega. È un fisico come Leonard e tiene una lavagna in soggiorno per le sue teorie scientifiche. Al contrario di Leonard, abbraccia le sue stranezze appieno e non si vergogna di condividere dettagli della sua vita che altri riterrebbero imbarazzanti. È stato un bambino prodigio. Da piccolo, infatti, ha condotto uno studio sugli scalini e ne ha dedotto che, se le scale avessero gradini di 2 millimetri più bassi, la gente inciamperebbe. Sheldon si è diplomato molto presto; ha chiesto con sorpresa a Penny, "Ti ci sono voluti quattro anni per finire il liceo?!" È andato al college a soli 11 anni. Sheldon ha inoltre le qualità associate con l'essere un bimbo prodigio, come un ego gigantesco, inadeguatezza a stringere relazioni sociali, e l'incapacità di comprendere le emozioni altrui. Non solo non capisce le battute di Leonard, ma considera la tristezza di Penny dovuta alla rottura col suo ragazzo un'inutile perdita di tempo. Questo non significa che Sheldon non abbia una coscienza; semplicemente è più portato a seguire ciò che è eticamente giusto (non dona lo sperma a una banca del seme per persone intelligentissime perché sa che non può garantire figli intelligenti) [1] più che quello che la società ritiene etico (si introduce a casa di Penny per ripulirle la camera) [2]. Accusa sintomi di disordine ossessivo/compulsivo e la Sindrome di Asperger.

Curiosità

  • Sheldon adora mangiare al Big Boy il giovedì, una catena di Fast-food americani.
  • Sheldon si occupa della ricerca sulla teoria delle stringhe.
  • Sheldon è allergico alle api e ai gatti, e soffre di asma.
  • Sheldon non percepisce il sarcasmo.
  • Sheldon adora Battlestar Galactica[3], Doctor Who, Ralph Supermaxieroe e Star Trek.
  • Sheldon ha un QI di 187.
  • Sheldon e i suoi amici giocano a Age of Conan[4].
  • Sheldon e i suoi amici giocano a Halo 3 ogni mercoledì sera: tale serata è da loro denominata "Serata Halo".
  • Sheldon non crede nella fortuna e negli oroscopi.
  • Sheldon ha due fratelli stupidissimi tra cui una sorella gemella.
  • Sheldon da bambino ha tentato di costruire un raggio della morte.
  • Sheldon indossa continuamente magliette di supereroi.
  • Sheldon è ipocondriaco e, quando si ammala veramente, tutti lo temono al punto da aver creato un protocollo di sicurezza per nascondersi in quei periodi.
  • Sheldon ha una speciale ossessione per i posti a sedere e considera prioritario assicurarsi sempre lo stesso.
  • Sheldon bussa sempre tre volte alla porta di qualcuno, chiamando, dopo ogni bussata, il nome della persona.
  • Sheldon detesta essere interrotto durante le sue spiegazioni perché rischia di avere dei tic all'occhio ed alla bocca.
  • Sheldon, nel raro caso non sappia qualcosa, inizia ad avere dei tic facciali.
  • Sheldon non sa mentire, né tenere segreti.
  • Sheldon nutre grandissima ammirazione per Leonard Nimoy in quanto interprete del suo personaggio preferito in Star Trek, ovvero Spock.
  • Sheldon possiede il DNA di Leonard Nimoy su un tovagliolo da ristorante autografato con dedica che gli è stato regalato da Penny come regalo di natale.
  • Sheldon fa regolarmente il bucato il sabato alle 20.15.
  • Sheldon detesta sentire fischiare le persone in casa.
  • Sheldon concorda con la teoria secondo la quale il 75/80% delle partite a Sasso-Carta-Forbice finisce in pareggio quando le persone si frequentano abitualmente e pertanto preferisce la variazione Sasso-Carta-Forbice-Lizard-Spock[5].
  • Sheldon non mangia da solo in bar o ristoranti perché ha paura che, se dovesse andare in bagno durante il pasto, qualcuno potrebbe toccargli il cibo.
  • Sheldon non va al cinema da solo perché non ci sarebbe certezza che qualcuno possa soccorrerlo con la manovra di Heimlich se stesse soffocando con i popcorn.
  • Sheldon non concepisce di poter andare al cinema senza poter mangiare popcorn durante lo spettacolo.
  • Sheldon esegue test vocali da diverse angolazioni della sala cinematografica prima dell'inizio del film per trovare il posto dove l'audio è migliore.
  • Sheldon non beve caffè, in quanto ha promesso a sua madre di non far uso di alcuna droga.
  • Sheldon reputa che mantenere più di quattro amicizie contemporaneamente sia uno sforzo erculeo.
  • Sheldon fa fare corsi comportamentali ad ogni suo amico che lo delude per tre volte consecutive.
  • Sheldon adora fare karaoke.
  • Sheldon non sa guidare e ritiene di essere troppo sviluppato per poterlo fare.
  • La nonna di Sheldon da piccolo lo chiamava "cuore di panna".
  • La mamma e la sorella di Sheldon lo chiamano, a volte, Shelly. Sheldon non permette a nessun altro di chiamarlo in tal modo.
  • Sheldon non ammette che qualcuno entri in camera sua.
  • Sheldon tiene nascosti parte dei risparmi in una statuetta di Lanterna Verde.
  • Sheldon si nutre in orari prestabiliti in maniera tale da programmare anche le altre funzioni corporali.

Note

  1. ^ The Big Bang Theory, Episodio 1x01
  2. ^ The Big Bang Theory, Episodio 1x02
  3. ^ The Big Bang Theory, Episodio 1x01
  4. ^ The Big Bang Theory, Episodio 1x03
  5. ^ Sasso-Carta-Forbice-Lizard-Spock

Collegamenti esterni

  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Televisione