Bia (divinità)

dea greca della violenza e della forza
Versione del 22 ott 2009 alle 01:55 di Rubinbot (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo: uk:Біа)

Bia (in greco βία, "gagliarda") nella mitologia greca è la personificazione della potenza e della violenza.

Figlia di Stige, una delle Oceanine, e del Titano Pallante, è la sorella di Cratos (la potenza), di Zelos (l'ardore) e di Nike (la vittoria).

Con i fratelli si alleò con Zeus nella lotta contro i Titani. Viene citata insieme a Cratos da Eschilo nel Prometeo incatenato, dove viene incaricata di incatenare Prometeo ad una rupe. È la guardia del corpo del padre degli dei.

Pareri secondari

In un'altra versione del mito vediamo Bia e Crato figurano come una sorte di tutori dell'ordine nel regno degli dei.

Rappresentazione

Viene rappresentata come una donna armata con corazza.

Fonti

Moderna


  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca