Cesare Augusto Fasanelli

allenatore di calcio e calciatore italiano (1907-1992)

Cesare Augusto Fasanelli (Roma, 19 maggio 1907) è un ex calciatore italiano.

{{{Nome}}}
Nazionalità
Carriera
Squadre di club
1925-1927Alba Roma12 (2)
1927-1933Roma166 (56)
1933-1935Pisa63 (7)
1935-1936Fiorentina5 (0)
1936-1938Genoa32 (10)
1938-1939Parma? (?)
1939-1941MATER? (?)
1941-1942Ala Littoria? (?)

Carriera

Esordì nel campionato di I Divisione nella stagione 1925-1926, con la maglia bianco-verde dell'Alba Roma, anno in cui tra l'altro i romani giunsero alla finale scudetto, poi perduta con la Juventus. Con la fusione di Alba, Fortidudo e Roman, dalla stagione 1927-1928 indossa la maglia della Roma. In attacco fa coppia con Rudolf Volk e va a segno 56 volte in sei stagioni tra Divisione Nazionale e Serie A. Da segnalare la cinquina segnata contro il Livorno in Roma-Livorno (7-1) del 7 maggio 1931. Poi si trasferisce al Pisa, alla Fiorentina, al Genoa (dove contribuisce alla vittoria dell'unica Coppa Italia rossoblu nel 1936-1937) al Parma, per poi tornare a Roma dove indossera la maglia di realtà locali come MATER (dove ritroverà ex compagni della Roma come Bernardini e Celestini) e Ala Littoria, chiudendo la carriera nel 1941-1942.

Palmarès

Genoa: 1936-1937

Collegamenti esterni

  • Dario Marchetti (a cura di), Cesare Augusto Fasanelli, su Enciclopediadelcalcio.it (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2011).