La Formula Masters è una categoria per monoposto che dal 2007 accompagna nelle tappe europee il Mondiale per vetture Turismo. Chiamata a rimpiazzare la Formula 3000 Masters, che si correva su vecchie monoposto di Formula 3000 utilizzate nel biennio 1999-2001, la Formula Masters presenta invece una macchina molto più simile a una Formula 3 appositamente costruita dalla Tatuus. Per quanto riguarda il motore, esso è un 2 litri di cilindrata a 4 cilindri con 250 cavalli di potenza costruito interamente in alluminio preparato dall'officina di Heini Mader. La fornitura dei pneumatici è garantita dalla casa giapponese Yokohama. Scopo della categoria, organizzata dalla N Technology, società italiana che nel WTCC si occupa della gestione del team Alfa Romeo, è quello di far crescere giovani piloti da portare alle ruote coperte o alle categorie per monoposto superiori senza chiedere loro i budget elevati richiesti negli altri campionati di categoria. La prima edizione vede la partecipazione di 31 piloti (nel primo appuntamento di Valencia), alcuni dei quali dalle buone prospettive future, come il neozelandese di origini olandesi Chris Van der Drift e il danese Kasper Andersen, protagonisti l'anno prima nel campionato europeo di Formula Renault, e Vitaly Petrov, che corre anche nel campionato di GP2.

Albo d'oro

1° classificato - Jerome D'Ambrosio (  Belgio) - Cram Competition

2° classificato - Chris Van der Drift (  Nuova Zelanda) - JD Motorsport

3° classificato - Pablo Sánchez López (  Messico) - Alan Racing

1° classificato - Chris Van Der Drift (  Nuova Zelanda)

2° classificato - Fabio Leimer (  Svizzera)

3° classificato - Michael Ammermuller (  Germania)