Discussione:Secure Shell
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
Distinzione tra protocollo e implementazioni
Se questa voce, come dice l'incipit, parla del protocollo Secure Shell (come da RFC 4250 e seguenti), probabilmente è il caso di spostare gli esempi di utilizzo dei client nelle voci relative alle singole implementazioni (penso in primis a OpenSSH e Putty), e limitarsi a citare in questa voce le caratteristiche generali del protocollo (autenticazione, cifratura, multiplexing, etc). --Ianezz (msg) 17:44, 21 giu 2008 (CEST)
Paragrafo di esempio con frasi incompiute
Il paragrafo Secure_Shell#Esempio_di_uso_del_port_forwarding sembra copiato e incollato MALE da qualche altra fonte. Ci sono due frasi che non hanno senso compiuto. Dato che l'esempio così com'è non dice molto, propongo di eliminarlo o migliorarlo; lo farò tra 10 giorni con il silenzio assenso di chi è interessato alla pagina. --dcsergio (msg) 23:57, 16 lug 2008 (CEST)
Pulitura di violazione di copyright
In data 26 ottobre 2009 l'utente Gliu ha eliminato le seguenti versioni per violazione di copyright:
- 11:40, 6 ott 2009 88.58.4.122 (discussione | contributi ) (14.346 byte) (→Port forwarding: Sposto la virgola dopo il che) (annulla)
- 11:39, 6 ott 2009 88.58.4.122 (discussione | contributi ) (14.346 byte) (→Port forwarding: Permette, permettono, permettendo...Non è un po' troppo??) (annulla)
- 14:42, 27 set 2009 Davide89v (discussione | contributi ) m (14.358 byte) (annulla)
- 03:12, 19 set 2009 FrescoBot (discussione | contributi ) m (14.350 byte) (Bot: accenti) (annulla)
- 07:33, 8 set 2009 SieBot (discussione | contributi ) m (14.350 byte) (Bot: Aggiungo: id:SSH) (annulla)
- 12:25, 16 ago 2009 AStarBot (discussione | contributi ) m (14.339 byte) (Bot: Modifico: fr:Secure Shell) (annulla)
- 22:01, 11 ago 2009 79.42.62.106 (discussione | contributi ) (14.339 byte) (annulla)
- 17:51, 17 lug 2009 FrescoBot (discussione | contributi ) m (14.339 byte) (Bot: errori di battitura) (annulla)
- 13:47, 15 lug 2009 FrescoBot (discussione | contributi ) m (14.339 byte) (Bot: errori di battitura) (annulla)
- 07:09, 6 lug 2009 Simo ubuntu (discussione | contributi ) (14.338 byte) (→Collegamenti esterni: fix maiuscole) (annulla)
- 07:44, 14 mag 2009 79.12.45.67 (discussione | contributi ) (14.338 byte) (→Esempio di uso del port forwarding) (annulla)
- 07:43, 14 mag 2009 79.12.45.67 (discussione | contributi ) (14.336 byte) (→Esempio di uso del port forwarding) (annulla)
- 07:40, 14 mag 2009 79.12.45.67 (discussione | contributi ) (14.332 byte) (→Esempio di uso del port forwarding) (annulla)
- 07:38, 14 mag 2009 79.12.45.67 (discussione | contributi ) (14.328 byte) (→Esempio di uso del port forwarding) (annulla)
- 00:26, 23 apr 2009 RibotBOT (discussione | contributi ) m (14.321 byte) (Bot: Aggiungo: hr:Secure Shell) (annulla)
- 12:55, 22 apr 2009 Piccolabionda (discussione | contributi ) (14.301 byte) (→Collegamenti esterni: Link a un sito non più esistente) (annulla)
- 15:01, 20 apr 2009 Simo ubuntu (discussione | contributi ) (14.430 byte) (+ portale telematica) (annulla)
- 14:04, 20 apr 2009 81.25.101.129 (discussione | contributi ) (14.419 byte) (→Esempio di uso del port forwarding) (annulla)