Thomas Lüthi
Template:Pilota del Motomondiale
Thomas Lüthi (Oberdiessbach 6 settembre 1986) è un motociclista svizzero alto 164 centimetri e pesante 49 chilogrammi.
Giovanissimo cominciò la sua carriera motociclistica con le mini-moto, divenendo campione nazionale nel 1997 ed europeo nel 1999. Passato alle motociclette della classe 125, dopo buoni risultati ottenuti da dilettante nel 2002 la Honda gli diede la possibilità di correre sette gare nel mondiale della ottavo di litro, e Luthi si mise in luce nel Gran Premio motociclistico del Portogallo, che concluse in 9° posizione.
Pilota inizialmente abbastanza discontinuo, nel 2003 corsa l'intera stagione della 125 ed ottenne il suo primo podio grazie ad un secondo posto nel Gran Premio motociclistico di Catalogna, perso in volata (e solo per un decimo) dallo spagnolo Daniel Pedrosa. Nella restante parte dell'annata Luthi fu anche quarto in Australia e concluse la stagione in 15° piazza con 68 punti iridati.
Nella stagione 2004 un infortunio capitatogli durante l'inaugurale Gran Premio motociclistico del Sudafrica lo condizionò negativamente per tutto l'anno, impedendogli non soltanto di correre i successivi due Gran Premi ma anche di acquistare una forma fisica decente. La deludente stagione si concluse con un misero 24° posto frutto di soli 14 punti, ottenuti tra l'altro tutti nelle ultime tappe del calendario: a molti Luthi sembrò, a soli 18 anni, un pilota incapace di lottare ai vertici della classifica che si sarebbe dovuto accontentare delle posizioni di rincalzo.
Incredibilmente, la stagione 2005 sarà per lui quella della consacrazione: dopo un ritiro, un terzo ed un quarto posto vinse il quarto appuntamento della stagione, il Gran Premio motociclistico di Francia, ed incominciò la sua rimonta al vertice, che si sarebbe conclusa dopo un'altra decisiva affermazione nel Gran Premio motociclistico della Repubblica Ceca. Dopo un duello serratissimo con il finlandese Mika Kallio ed altre due primi posti in Malesia ed Australia Luthi si laureò campione del mondo della 125 con 242 punti iridati (contro i 237 del rivale): al suo attivo, in questa memorabile stagione, anche cinque pole position.