Teo Usuelli (Reggio Emilia, 13 dicembre 1920Roma, 13 aprile 2009) è stato un compositore italiano.

Biografia

Teo Usuelli nasce a Reggio Emilia nel 1920, alla fine degli anni 30 si trasferisce a Milano per seguire i corsi di composizione presso il Conservatorio Giuseppe Verdi, diplomandosi in canto corale, musica e polifonia.

Dopo essere stato partigiano nella seconda guerra mondiale, nel 1948 si trasferisce a Roma, dove inizia la sua attività di compositore per il cinema ed il teatro, lavora anche per la televisione e per le colonne sonore di documentari, tra cui quelli di Michelangelo Antonioni, sino all' incontro con il regista Marcello Baldi, che gli commissionerà le musiche per il film Italia K2.

Nel 1959 conosce Marco Ferreri con cui comporrà le colonne sonore della maggior parte dei film.

Autore di importanti canzoni alla fine degli anni 50 tra cui Meravigliose labbra, del 1959 lanciata da Johnny Dorelli.

É stato anche un' importante ricercatore nel campo della musica medievale e rinascimentale, trascrivendo in chiave moderna canti popolari e corali; insegnante e docente di composizione presso i Conservatori di Bologna, l'Aquila e Trento.

Aveva sposato l'attrice e doppiatrice Deddi Savagnone.

Filmografia