Discussione:Lamborghini
![]() | Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato. Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui. | ||||
|
![]() | La voce non è stata ancora monitorata, fallo ora! | |||||||||
|
trattori
La lamborghini porduce ancora trattori? qualcuno lo sa con certezza? Se sì, come credo, dovrebbe essere citato, magari come curiosità.
- In effetti la notizia c'era già ma non era citata in questa voce, spero che ora si capisca meglio. --pil56 (msg) 21:29, 17 mar 2008 (CET)
La Estoque è un prototipo, la Reventon NO!
Vorrei solo far notare che la Reventon non è un prototipo, infatti, seppure in numero limitato, è stata realizzata e prodotta, mentre la Estoque è ancora da definirsi concept car, per cui sarebbe più opportuno cambiarela lista dei prototipi--jonny (msg) 12:02, 12 gen 2009 (CET)
Non si capisce subito chi sia il proprietario attuale della Lamborghini né chi la controlli
Da questa pagina, a colpo d'occhio, non si capisce subito chi sia il proprietario della Lamborghini e né chi la controlli.
Molti sono indotti a credere che sia ancora italiana, ma non è così! Bisogna andarsi a leggere l'articolo per scoprire chi siano.
Nella versione inglese http://en.wikipedia.org/wiki/Lamborghini si vede subito, nella tavola dei contenuti riassuntivi, che il proprietario [Owner(s)] è la Volkswagen Group e che il controllore 'genitore' [Parent] è l'Audi AG.
Anche nella tabella riassuntiva della versione italiana andrebbero inclusi i metadati: 'Proprietari(o):' e 'Controllata da:' --Bibo, 12:48, 12 Mag 2009 (CET)
- Fatto --pil56 (msg) 14:42, 12 mag 2009 (CEST)
viva la lamborghini