Chiesa di mestre

Nella voce mancano le fonti, non c'e' qualche libro che ne parli, in modo da citarlo?, inoltre non sarebbe male mettere una foto. --Lingtft (msg) 18:56, 12 nov 2008 (CET)Rispondi

Cancellazione

Perchè wikipedia è un eenciclopedia e non un forum. Le voci non contengono domande bensì spiegazioni --Madaki (msg) 23:31, 5 dic 2008 (CET)Rispondi

Le discussioni contengono anche domande sulle voci ma inerenti alla loro forma, alla correttezza delle informazioni, alla loro completezza. Se la voce è errata va corretta, se manca di npov anche in questo caso va corretta oppure va apposto l'apposito template. --Madaki (msg) 23:53, 5 dic 2008 (CET)Rispondi

.ws

Il loro sito dice il contrario: Global Domains International Inc. (o GDI) è un'azienda statunitense che ha richiesto ed avuto l'esclusiva sulla commercializzazione in tutto il mondo del dominio .ws Jalo 01:23, 7 dic 2008 (CET)Rispondi

Non so che dire, il fatto che anche la registrazione presso SamoaNIC passi per GDI mi fa credere che sia vero. Recentemente il link della fonte era stato reinserito da Lucas. Prova a chiedere a lui, se per lui va bene possiamo toglierlo. Jalo 16:02, 7 dic 2008 (CET)Rispondi

Scusami la lentezza. ;) A quanto mi risulta nell'effettivo gli unici sono loro? Mi sbaglio? C'è una fonte terza per quello che dici? grazie! ;) --Lucas 05:41, 17 dic 2008 (CET)Rispondi

sono perplesso però rispetto a tutte le fonti che indicano che GDI si è aggiudicata la proprietà del dominio (esautorando le autorità locali per quanto concerne le gestione dell'authority)... il fatto che altre aziende forniscano il dominio non significa che non debbano passare poi per GDI... interessante la fonte rispetto ai primi domini in quanto a diffusione, la strategia resta quella ma è da modificare la frase. agisci pure, se credi. rispetto la prima obiezione che ne pensi? --Lucas 01:53, 18 dic 2008 (CET)Rispondi
mi sembra un'ottima soluzinoe. ho tolto solo la frase che specificava "in italia" per non eccedere in localisimo (secondo il motto questa è la wiki in italiano non la wiki italiana). ciao thanks. ;) --Lucas 04:42, 15 gen 2009 (CET)Rispondi

Cittadini ?

Vedi qui: Discussione:Eluana Englaro#Cittadini ? --Nivola (msg) 10:04, 8 feb 2009 (CET)Rispondi

Atteggiamento

Io opero e discuto in Wikipedia, dei pregiudizi altrui non mi curo. Winged Zephiro Scrivimi 18:55, 25 feb 2009 (CET)Rispondi

Se hai delle accuse precise e concrete da farmi falle, ti prego, altrimenti dovrò chiederti di smetterla di presumere una mia scorrettezza fantasma e di ritornare ai canoni di Wikipedia. Winged Zephiro Scrivimi 19:10, 25 feb 2009 (CET)Rispondi
Non ho nessun motivo di comunicare con te via mail, mi pare che io possa discutere e usare quanti kb Wikipedia mi mette gentilmente a disposizione e -in ultimo- io non interpreto, copio paro paro ed espongo. Detto ciò, come tu non vuoi troppi kb bruciati nella tua pagina di discussione, nemmeno io li vorrei continuare ad avere bruciati. Winged Zephiro Scrivimi 19:22, 25 feb 2009 (CET)Rispondi

Eluana Englaro

Ti ringrazio per avermi avvisato della discussione. Ti faccio notare che, oltre al fatto che quanto ho scritto è assolutamente neutrale (ho solo corretto un errore), ho 3500 edit e quindi qualcosa sulle regole di base di Wikipedia lo so. Non che mi sia offeso però ho avuto la stessa sensazione che ha uno quando esce dal bagno e si trova di fronte un altro che gli dice: "Ricordati che la pipì non si fa nel letto". :-) Saluti. Paolotacchi (msg) 08:56, 15 apr 2009 (CEST)Rispondi

Scusa ma non capisco bene cosa c'entri l'essere cattolico in questo caso. Spero che questa sera, accendendo il telegiornale, non debba sentire la seguente notizia: "Una donna muore a Cosenza attraversando le strisce pedonali, investita da un camion. Secondo alcuni cattolici è stata invece pugnalata alla schiena da un albanese". :-) Saluti Paolotacchi (msg) 23:22, 15 apr 2009 (CEST)Rispondi
L'ho vista. Mi pare decisamente migliore. Saluti. Paolotacchi (msg) 00:05, 16 apr 2009 (CEST)Rispondi

Ru

Niente POV. Niente "vantaggio" o "svantaggio". Se è un vantaggio o no lo giudica il lettore, ateo, cattolico o induista, non l'utente di Wikipedia. Spero non si debba discutere su questo. Paolotacchi (msg) 00:37, 31 lug 2009 (CEST)Rispondi

Giudichiamo i fatti. Innanzitutto non si tratta di una patologia da curare, come tu dici. In secondo luogo mi dici che io sarei di parte quando la mia unica modifica è stata togliere un POV (cioè un'affermazione di parte) per metterne una NPOV (e non certo il POV opposto: non mi sogno nemmeno di aggiungere una "s" alla parola "vantaggio"). Questo è un argomento delicato. Le controindicazioni non sono solo mediche (vedi i 29 decessi) ma anche psicologiche (non so se sia proprio bello avere la possibilità di espellere un embrione nel bagno di casa e da soli: questo lo dico per dimostrare che se volessi scrivere un POV, aggiungerei semplicemente una "s"). La voce dev'essere neutrale. Quella frase prima non lo era. Paolotacchi (msg) 00:51, 31 lug 2009 (CEST)Rispondi

Pillola del giorno dopo

Vorrei avere da te e Paolo Tacchi un parere su questa proposta: l'ho ripescata nella discussione, perché era stata inserita un paio d'anni fa da un utente non registrato. Johnlong la rimosse però a me sembra fatta veramente bene, con un grande rispetto della neutralità.

La pillola del giorno dopo è un metodo di contraccezione d'emergenza che ha lo scopo di prevenire la gravidanza clinicamente accertata, in caso di rapporto sessuale non protetto o in caso di mancato funzionamento di un metodo anticoncezionale. Il meccanismo d'azione del farmaco non è ancora definito. Dal momento che non esiste un marker di vitalità dell'embrione in fase pre-impiantatoria, la valutazione della presenza di effetti diversi da quelli di tipo anti-ovulatorio si basa su approcci indiretti. Tra questi la presenza di alterazioni anatomo-funzionali indotte dal farmaco a livello dellapparato riproduttivo femminile tali da rendere più difficoltosa la sopravvivenza dell'embrione non ancora impiantato nell'endometrio e la differenza del farmaco nel prevenire le gravidanze rispetto all'efficacia anti-ovulatoria. L'ampia letteratura al riguardo indica risultati contrastanti che non consentono di trarre un giudizio definitivo. La stessa azienda produtricce ha inserito tra i meccanismi d'azione del farmaco la possibilità d'impedire l'impianto. La sentenza del T.A.R. del Lazio n. 8465/2001 ha riconosciuto l'incompletezza di tale informazione, dal momento che essa mancava dell'oggetto, l'ovulo eventualmente fecondato. Il foglietto illustrativo è stato quindi modificato in ottemperanza alle osservazioni del T.A.R.

I motivi per cui sono a favore di questa versione sono i seguenti:

1. Parla di "prevenire la gravidanza clinicamente accertata", quindi non si pone il problema della convenzione dell'inizio della gravidanza (concepimento o impianto?). 2. Dice che non sappiamo con certezza quale sia il meccanismo d'azione, ed è vero: si ritiene che abbia effetti antiovulatori e inibitori dell'impianto, ma non ci sono studi ritenuti ancora definitivi a riguardo. 3. Si cita il T.A.R. in maniera corretta. (E il motivo per cui Johnlong non abbia lasciato perlomeno questa parte, permettendo che rimanesse la falsa versione che lasciava intendere un'introduzione ex-novo del meccanismo antinidatorio in seguito alla sentenza del TAR m'è oscuro). --Fungo velenoso (msg) 15:53, 6 set 2009 (CEST)Rispondi

Ciao, non mi sono espresso nel merito perchè ho pochissimo tempo. Ho solo consigliato a Fungo velenoso di chiedere un consiglio al Progetto:Medicina. In questi casi la cosa importante è dialogare. La richiesta di Fungo a me, vedila come una richiesta da utente a utente, poichè l'admin ha un peso nella voce pari a qualsiasi altro admin. Saluti --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 23:07, 10 set 2009 (CEST)Rispondi

Accuse

Il mio comportamento è sempre stato trasparente e i miei interventi neutrali. Qui si fa un processo alle intenzioni a causa di una mia presunta posizione antiabortista (che non ho mai espresso) che mi renderebbe incapace di mantenere una linea neutrale. A pretesto prendi una frase che avrei detto, citandola in modo incompleto: "vorresti insinuare che chi usa o prescrive la pillola e' un buon cattolico?"

Quando invece ho scritto questo: "Scusami tanto, vorresti insinuare che chi somministra, assume, o prescrive la pillola del giorno dopo è un buon cattolico? Ma hai letto che per la Chiesa cattolica «da un punto di vista etico, la stessa illiceità assoluta di procedere a pratiche abortive sussiste anche per la diffusione, la prescrizione e l'assunzione della pillola del giorno dopo. Ne sono moralmente responsabili anche tutti coloro che, condividendone l'intenzione o meno, cooperassero direttamente con una tale procedura.»?"

Come vedi, stavo ponendo un problema di compatibilità alla luce degli insegnamenti della Chiesa. È POV dire che un buon cattolico dovrebbe seguire gli insegnamenti della Chiesa cui dice d'appartenere? Un musulmano che beva alcolici è un buon musulmano? Una persona che nella discussione sostenesse di no, per questo non darebbe poi garanzia d'imparzialità nel redigere la voce?

In merito al CU, poi, non posso che avere piacere d'essere analizzato: si dimostrarà ancora una volta che le ombre, i sospetti, le accuse (velate e non) che m'avete mosso sono fuffa.

In merito al termine "concepito", infine, non c'è niente di più neutrale che d'esso. È un termine giuridico, utilizzato ben prima che la Legge 40 approdasse in parlamento, e che è presente sul dizionario con questa definizione: CONCEPITO - (dir.) Il frutto del concepimento. CONCEPIMENTO - (biol.) Unione dell'ovulo con lo spermatozoo, che dà origine all'embrione. (Lo Zingarelli) --Fungo velenoso (msg) 20:45, 12 set 2009 (CEST)Rispondi

Che io non sia neutrale è un POV tuo e di Johnlong, e francamente mi fa sorridere che mi venga a fare la morale sulla neutralità chi vorrebbe sostituire al termine "concepito" il termine "prodotto del concepimento"...
Per la cronaca, "concepito" non ha alcunché di confessionale o di antiabortista, ma è un termine usato anche nella stesura delle leggi con cui ci si riferisce all'embrione. Ho comunque accolto la modifica dell'utente anonimo, sostituendo il termine con "embrione", d'incontestabile rigore scientifico e neutralità. Non è stato bene neanche quello: deve essere messo "prodotto del concepimento". Si badi bene: "prodotto", e non "frutto", come si trova sui dizionari. Ma naturalmente sono io quello che non è neutrale...
Le modifiche alla voce Mefiprestone, se ti riferisci a quelle sulla pdp, sono un compromesso accettabile. --Fungo velenoso (msg) 14:30, 13 set 2009 (CEST)Rispondi
Hai appena confermato che "embrione" è più corretto di "prodotto del concepimento", dato che con quest'ultimo s'intende anche il feto, mentre l'inibizione dell'impianto avviene su un embrione di 5-6 gg. Dunque niente da obiettare se preferisci "embrione" a "concepito", ma sostituire "embrione" con "prodotto del concepimento" significa voler dare una visione opposta a quella ritenuta POV con l'uso di "concepito". Dunque si accetti "embrione": WP non ha che da guadagnarne in neutralità e scientificità. --Fungo velenoso (msg) 16:07, 13 set 2009 (CEST)Rispondi
In che senso "frutto" prende posizione? --Fungo velenoso (msg) 18:27, 13 set 2009 (CEST)Rispondi

Grazie

Ciao, volevo ringraziarti per le solidarietà nei miei confronti. Ti auguro buon lavoro su Wp, specialmente spero tu possa sempre trovare la forza di opporti alla finta neutralità. E' sempre da chi si proclama privo di punti di vista che ci si può aspettare la più grande insistenza nell'affermare che il proprio punto di vista in realtà è verità oggettiva e minacciosamente assoluta. --Johnlong (msg) 21:12, 12 set 2009 (CEST)Rispondi

Re: Fonti

Come sai ho già perso la pazienza una volta per questa storia, spero che finalmente Fungo l'abbia capita (anche perché negli ultimi tempi i nostri, miei e tuoi, contributi a Wp si stanno riducendo a difendere banalità di base, di metodo in primo luogo). Ho ripetuto al progetto medicina quella cosa della strumentalità della polemica, che mi sembra metta bene in evidenza cosa sta accedendo. Hai detto bene, povera Wp, anche se mi sembra comunque che, malgrado tutto, la cosa si stia risolvendo, speriamo bene. --Johnlong (msg) 12:18, 21 set 2009 (CEST)Rispondi

Edit war

Visto che in parte hai partecipato alla precedente avviso anche te. Leggere con attenzione. Grazie, --« Gliu » 14:15, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

L'accordo di cui parli io lo voglio vedere nella pagina di discussione. --« Gliu » 14:54, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

WIkipausa =

Mi sono rotto, leggo qua sopra e mi deprimo. Mi chiedo se Gliu abbia visto che stavamo discutendo ampiamente due sezioni sopra. Io più di così non posso fare, ora potrei solo ripetere quanto già detto. Mi prendo una pausa per protesta, WP continua a perdere utenze per motivi di questo genere, spero che qualcuno se ne accorga e si inizi a fare qualcosa seriamente contro certi comportamenti e certe ideologie che malgrado scienza, regole, legge e logica riescono sempre a fare il buono e il cattivo tempo su Wp IT. --Johnlong (msg) 21:00, 24 set 2009 (CEST)Rispondi

Ricerca originale

Se ritieni che il tuo commento non fosse fuori luogo, mi spiegheresti allora quale sarebbe la "ricerca originale" di cui parli? Paolotacchi (msg) 14:58, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Ti faccio notare che (cito la tua frase) "la tesi per cui se la gravidanza inizia con la fecondazione la pdg è abortiva" non è la mia tesi. Non ho mai detto che la pillola agisca solo dopo la fecondazione. Credo che la tua osservazione sulla ricerca originale nasca da un equivoco generato dal fatto che non hai letto bene i miei commenti. Paolotacchi (msg) 15:24, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Fine

La bioetica è una disciplina di tutti e di nessuno. Queste diatribe sono più che normali... Ti chiedo solo di:

  • Capire che quello che conta più di ogni altra cosa è che alla fine di questa discussione wikipedia ne uscirà migliorata
  • Cercare di essere comprensivo... A tutti può scappare una parola di troppo o fuori luogo (da quello che ho letto mi pare che qualcosa è scappato pure a te), ma questo non significa che deve essere leso il rapporto di collaborazione tra gli utenti, la base portante di wikipedia. Noi non possiamo prescindere da questo. Ti chiedo pertanto di cercare di costruire sempre e comunque un rapporto collaborativo, dato che collaborazione e discussione sono sinonimi di verità. Occorre partire dai propri errori prima di puntare il dito verso gli altri.
  • Essere sereno, dato che ora è tutto finito e tutto è andato per il meglio.

Per qualsiasi altro problema, sono qui. Buona serata e piacere di averti conosciuto :D Cecco (msg) 18:05, 26 set 2009 (CEST)Rispondi

Gravidanza

Ti dirò, c'avevo pensato anch'io a far così. Dimmi come penseresti di fare (cioè cosa penseresti di scrivere alla voce gravidanza, prima di linkare) e troveremo sicuramente un accordo. --Fungo velenoso (msg) 17:02, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

Io metterei un rimando del tipo "Per approfondire, vedi la voce ...". La leggo stasera con calma e ti faccio risapere al più presto, ok? --Fungo velenoso (msg) 17:25, 27 set 2009 (CEST)Rispondi

Edit war

Non l'ho certo iniziato io, nè l'ho voluto. Se c'è qualcuno che ha vandalizzato una versione frutto di un accordo, quello non sono io. Rispedisco le accuse al mittente senza prendere alcun provvedimento. Se si va avanti così, arriverà il momento in cui non se ne potrà fare a meno. Diamoci una calmata. Paolotacchi (msg) 22:23, 8 ott 2009 (CEST)Rispondi

Non scherziamo. Paolotacchi (msg) 22:29, 8 ott 2009 (CEST)Rispondi
Credo che se continui così farai dei danni anche a te stesso oltre che a WP. Discutiamo prima di cambiare una versione approvata. Paolotacchi (msg) 15:17, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi
Non ci siamo capiti. Fai dei danni a te stesso (oltre che a WP) quando vandalizzi una versione approvata da tutti, tu compreso. Faccio presente che la versione attuale (quella "sbagliata") non è stata approvata da tutti tranne che da me, visto che Fungo diceva che, paradossalmente, avevo ragione io, dato che la voce "farmaco" contiene un significato diverso da quello che gli si vuole dare. Insomma, il mio era un consiglio da amico. Oltre a danneggiare WP, danneggi te stesso. Quindi falla finita e torna alla pagina di discussione senza perpetrare i vandalismi. Ormai la situazione è stata bloccata, quindi non resta altro che discutere (e ben venga). Potevamo arrivarci da soli, senza bisogno di bloccare la pagina. Ma purtroppo non ce l'abbiamo fatta. Sarà per la prossima volta. Paolotacchi (msg) 11:24, 15 ott 2009 (CEST)Rispondi
Temo che chi non abbia bene in mente le regole di WP (che non si limitano ai 5 pilastri) sia tu. Se non hai capito qualcosa di quello che ti ho detto, sono pronto a rispiegarti quanto reputi incomprensibile (forse proprio per mancanza di conoscenza di WP). Paolotacchi (msg) 13:10, 15 ott 2009 (CEST)Rispondi
Tutto quanto dici è falso e ciò è dimostrabile leggendo le discussioni. Tipico di chi non ha argomenti. Saluti. Paolotacchi (msg) 13:36, 15 ott 2009 (CEST)Rispondi
Già dimostrato in discussione. Spero che si possa continuare lì a confrontarci, senza avere questo scambio di battute parallelo. Paolotacchi (msg) 19:24, 15 ott 2009 (CEST)Rispondi
Rispondimi nella discussione della pagina, non qui. Non siamo solo noi due a discutere. Va bene il chiarimento, ma per discutere nei termini si va nella pagina appropriata. Paolotacchi (msg) 21:23, 15 ott 2009 (CEST)Rispondi

Minaccia

Caro Gabriele, grazie del saluto, forse uscirò dalla mia Wpausa ma per ora mi limito a pochi interventi. Ti esprimo solidarietà per le angherie che subisci e sopporti stoicamente. Santa è solo la pazienza. --Johnlong (msg) 15:56, 9 ott 2009 (CEST)Rispondi

Sono stato bannato un giorno per avergli detto "sei un troll". Tacchi ci ha appena definiti "complici dei nazisti". Per me una cosa simile è del tutto inaccettabile: farmi dare del nazista è una cosa che non permetterò mai a nessuno e tanto meno da chi scrive "mi hai preso per un ebreo?" e si perde in tirate anti-islam in una voce di medicina. Dimmi che ne pensi. Scrivo le stessa cosa a Hal. --Johnlong (msg) 19:27, 16 ott 2009 (CEST)Rispondi
Infatti, ci siamo sovrapposti! Comunque il limite è stato oltrepassato da un pezzo. Forse quel mio ban era infondato visto che l'utenza in questione si configura sempre più chiaramente come di natura trollesca. Ho aggiunto la mia da Dedda e in discussione. Per me quello che ha detto Paolo è davvero grave ma anche Fungo con gli ultimi interventi mi sembra stia passando a una strategia più retorica. Volevo invitarti a dare un'occhiata a questo tanto per riepilogare un po' l'azione che è stata fatta sulla voce, sarei quasi per chiedere di votare un RB complessivo a causa della comprovata origine di parte dei contenuti. Per poi ridiscutere le aggiunte una a una. Ad esempio per me la questione del termine farmaco non può stare in un paragrafo da sola, significa dargli una validità a se stante mentre non si tratta, come dice Fungo, di un problema di "confusione", e penso che lo sappia bene anche lui, ma di un argomento portato dagli antiabortisti per sostenere che il farmaco è abortivo, insomma deve rientrare tutto nel paragrafo sui prolife. E poi la sezione funzionamento ora è scarnissima, e ridicola, poiché si è voluto mettere tutto nell'incipit. Come vedi per molti aspetti la voce è peggiorata. --Johnlong (msg) 19:50, 16 ott 2009 (CEST)Rispondi
Ma non era lui a insistere fino alla nausea con questa storia della coerenza tra le voci? Tutto per fare questa mossa pietosa? Che tristezza. --Johnlong (msg) 23:52, 19 ott 2009 (CEST)Rispondi
Sì, e forse dovremmo comportarci in generale in questo modo con lui, oramai non ha più alcuna intenzione di dialogare. --Johnlong (msg) 21:44, 22 ott 2009 (CEST)Rispondi

Talk di Dedda

Punto primo: datti una calmata.

Punto secondo: le vostre schermaglie possibilmente fatele fuori dalle talk di utenti terzi. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 15:20, 17 ott 2009 (CEST)Rispondi

Non ho seguito la vicenda. Ma quello che ho letto oggi mi basta e avanza, grazie. --Demart81 (Comunicazioni, insulti ecc.) 15:26, 17 ott 2009 (CEST)Rispondi

Sparate

Ciao! Innanzittutto gradirei che evitassi attacchi personali nella mia talk. E comunque credo che sia molto più opportuno discutere nelle discussioni delle varie voci (WP funziona così, del resto). L'ho già detto altre volte e lo ripeto. Paolotacchi (msg) 18:42, 20 ott 2009 (CEST)Rispondi

Ho risposto in discussione e ti chiedo gentilmente per l'ennesima volta di fare lì i tuoi eventuali commenti. Ti ringrazio anticipatamente. Paolotacchi (msg) 19:23, 20 ott 2009 (CEST)Rispondi

Pagina utente

Ho cambiato il colore. Adesso non ci si confonde più. Saluti. :-) Paolotacchi (msg) 20:39, 28 ott 2009 (CET)Rispondi