Licantropi (Twilight)

specie immaginaria della saga di Twilight

Nella serie di Twilight il termine licantropo è utilizzato impropriamente per indicare un mutaforma, ossia un essere umano in grado di assumere a volontà le sembianze di un lupo; questi cosiddetti licantropi sono per questo diversi dalla figura del licantropo propria dell'immaginario collettivo.

Jacob Black, uno dei protagonisti della saga, scopre di essere un licantropo nel corso del secondo libro; nel quarto libro sarà Edward Cullen a spiegare come i licantropi di La Push siano in realtà mutaforma, e a confermare l'esistenza dei licantropi veri e propri.

Origini

Le leggende degli indiani Quileute narrano della loro discendenza dai lupi e dell'esistenza di esseri metà uomini e metà lupi[1].

La piccola tribù dei Quileute si stabilì nel golfo all'estremo nord-ovest della penisola dell'attuale stato di Washington: dediti alla pesca, erano un popolo pacifico. L'invasione di una tribù vicina più numerosa costrinse i Quileute a far ricorso alla magia: lasciati i corpi, gli spiriti dei guerrieri potevano scatenare venti poderosi, urlando in modo spaventoso. Gli animali erano in grado di vedere questi spiriti e di comunicare con loro: i guerrieri ne approfittarono per scacciare il nemico dalle loro terre.

Anni dopo, la tribù viveva in pace sotto il capo Taha Aki: solo un uomo non era felice, Utlapa. Questi era uno spirito guerriero tra i più forti ed era invidioso del potere del capo tribù. Taha Aki poteva leggere nei pensieri degli altri spiriti guerrieri e vide i desideri di conquista che animavano Utlapa: per questo decise di allontanarlo dalla tribù. Utlapa si rifugiò nei boschi, meditando vendetta. Un giorno, Utlapa scoprì il corpo di Taha Aki abbandonato in un posto sicuro, mentre il suo spirito era lontano a sorvegliare la tribù: Utlapa lasciò il suo corpo e si impossessò di quello del capo, troppo lontano per ritornarvi prima del rivale. Giunto al luogo segreto, Taha Aki trovò il corpo di Utlapa senza vita e intuì che questi avesse preso il suo posto nella tribù. Approfittando di questo potere, Utlapa iniziò a dettare leggi a proprio vantaggio, primo tra tutte il divieto di entrare nel mondo degli spiriti: se un guerriero avesse abbandonato il proprio corpo, infatti, avrebbe scoperto l'inganno. La tribù conobbe un periodo di tristezza e desolazione e lo spirito di Taha Aki ne soffriva: a questo si aggiungeva il dolore di una non-vita, senza speranza né di poter tornare tra i vivi né di raggiungere l'aldilà.

Un giorno, lo spirito di Taha Aki si imbatté in un lupo e decise di entrare nel suo corpo. Come lupo si diresse al suo villaggio e riuscì a convincere uno degli uomini ad entrare nel mondo degli spiriti: qui gli spiegò quello che era accaduto, ma nel frattempo Utlapa era sopraggiunto e, sguainato il coltello, uccise il traditore. Per la rabbia scatenata da questo gesto, Taha Aki si trasformò in un essere umano: i guerrieri lo riconobbero, anche se non aveva le sembianze del suo vecchio corpo. Taha Aki uccise Utlapa e tornò a governare la tribù. Mantenne il divieto di entrare nel mondo degli spiriti per evitare che altri cercassero di rubare l'identità altrui. Taha Aki visse come uomo per molti anni, trasformandosi in lupo quando doveva proteggere la propria tribù: questa capacità si trasmise ai suoi figli, e ai figli dei loro figli.

Molti anni dopo, una donna vampiro decimò la tribù dei Quileute e le tribù vicine: prima che i licantropi riuscissero a capire come sconfiggerla, lei stessa uccise la moglie del capo tribù, i suoi figli e molta altra gente. Dopo uno scontro sanguinoso, il vampiro venne ucciso (dato che il primo figlio di Taha Aki scopri che i denti dei lupi ferivano i vampiri) : le conoscenze acquisite malgrado questo scontro si tramandarono a tutti i lupi, di padre in figlio, e i vampiri che osavano avvicinarsi al territorio dei Quileute venivano sconfitti, fino all'arrivo dei Cullen. Carlisle infatti propone una tregua: lui e la sua famiglia si sarebbero impegnati a non mordere nessun umano (né per nutrirsene né per trasformarlo) e a non oltrepassare i confini dei Quileute; in cambio i Quileute li lasciano vivere vicino la loro terra. [2].

Trasformazione

Per molti anni, i maschi Quileute non si trasformarono in lupi: la pace siglata con i Cullen portò un periodo di equilibrio nella zona e i licantropi venivano ricordati solo nelle leggende.

In New Moon, il secondo romanzo della serie, i giovani Quileute ritornano a trasformarsi in lupi, come conseguenza dell'arrivo dei vampiri James, Victoria e Laurent, che iniziano una caccia spietata verso Bella Swan. Inizialmente, è Jacob Black a parlare di una banda formata da suoi coetanei, giovani che si presentano alla tribù come i "protettori"[3]: il leader è Sam Uley, che raduna attorno a sé altri giovani della riserva. Jacob inizialmente li biasima, per le loro arie da giustizieri e perché anche il suo amico Embry Call è stato coinvolto nel loro gruppo. Solo dopo essersi trasformato egli stesso in lupo, Jacob inizia a capire cosa stava succedendo ai suoi amici.

In Eclipse, per il grande pericolo costituito dall'esercito di vampiri neonati radunato da Victoria, si uniscono ai licantropi anche un ragazzino e un'adolescente, anch'essi discendenti dal primo licantropo Taha Aki.

In Breaking Dawn, venuti a conoscenza della gravidanza di Bella, decidono dapprima di distruggere la creatura che ne sarebbe venuta fuori; Jacob si ribella quando capisce che la sopravvivenza di Isabella non è però contemplata nel loro piano, pertanto decide di abbracciare il suo sangue alfa e scappa, seguito da Seth e successivamente da Leah, formando un nuovo branco. Quando Jacob ha l'imprinting con Renesmee, la figlia di Edward e Bella, il branco guidato da Sam non ha più motivo di attaccare i Cullen, sia perché avrebbe ferito Jacob enormemente, sia perché Renesmee non è pericolosa.

Abilità

I mutaforma, sotto forma di lupo, hanno grandi dimensioni, che raggiungono quelle di un cavallo: il loro pelo è diverso, a seconda delle caratteristiche fisiche ed intellettuali di ciascuno. Dopo la trasformazione, i mutaforma sono in grado di comunicare tra loro con il pensiero, fino a oltre 500 km, e non possono nascondere nulla, nemmeno i segreti più reconditi. Come conseguenza di questo, sono anche in grado di sentire come proprie le emozioni degli altri membri del branco.

Dotati di una forza sovrumana, possono ferire mortalmente i vampiri, nonostante la loro pelle durissima. Sono veloci e instancabili: possono correre per miglia e, se in forma umana, trasportare senza sforzo pesi notevoli.

La temperatura corporea dei mutaforma è molto alta, circa 40 °C: per questo, anche in inverno, non hanno bisogno di coprirsi. Le ferite riportate guariscono in tempi molto rapidi, siano esse tagli o fratture.

La trasformazione da uomo a lupo può essere scatenata da una forte rabbia: solo chi ha più esperienza riesce a trasformarsi "a comando". Questa trasformazione avviene con una "convulsione" e una esplosione: in un battito di ciglia, l'uomo diventa lupo[4].

Imprinting

L'imprinting per i lupi Quileute è simile a un colpo di fulmine, ma differisce da esso per due aspetti: innanzitutto perché è eterno, e poi perché, al contrario del colpo di fulmine, l'imprinting si può avere anche con un bambino di due anni o, come nel caso di Jacob, con un neonato. In questo caso non c'è niente di romantico, o almeno non subito: è definito come uno "spostamento di gravità". Basta guardare per un attimo negli occhi una persona e, se lei è la metà che si cercava, niente, mai e poi mai, sarà più importante di lei: in un istante ci si rende conto di potersi trasformare in tutto ciò di cui lei ha bisogno, "che sia un protettore, un fratello, un amico o un amante". Le componenti femminili del branco, come spiegato in Breaking Dawn, non possono subire l'imprinting: è il caso di Leah, la quale dopo la trasformazione non solo non ha avuto più il ciclo, ma soprattutto non ha l'imprinting con nessuno, sebbene abbia una linea di discendenza molto vicina a quella del capobranco.

Chi sono

Il primo a subire la trasformazione è Sam Uley, che la affronta da solo, senza sapere cosa gli sarebbe accaduto e senza nessuno che lo guidasse. Il vecchio Quil Ateara, durante una visita di cortesia, strinse la mano a Sam e subito capì cosa gli fosse successo, per il forte calore sentito nella stretta. Per questo, convocò Billy Black e Harry Clearwater, gli unici ad aver assistito alla trasformazione dei loro padri in lupi: i tre spiegarono a Sam cosa gli fosse accaduto e perché.

Dopo Sam, fu il turno di Paul e Jared; poi di Embry, Jacob e Quil; infine, Seth Clearwater, nonostante la giovane età, e Leah Clearwater, una ragazza. In Breaking Dawn, a causa del via vai di numerosi vampiri a casa Cullen il branco aumenta a 16 componenti, dei quali molti ancora sconosciuti.

Voci correlate

Note

  1. ^ Twilight, Stephenie Meyer, Lain (Fazi), 2006, pag. 112
  2. ^ Meyer, Eclipse, Lain (Fazi) 2007, pagg. 203-213
  3. ^ New Moon, cit., pag. 148
  4. ^ New Moon, cit., pag. 262

Bibliografia